Drupal e Tophost! Problemi continui

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal e Tophost! Problemi continui

Ciao,
ho realizzato un sito in Drupal su un server di sviluppo.
Poi l'ho trasferito su Tophost, e lì sono cominciati i problemi: inizialmente la navigazione era molto lenta, ma ho risolto il problema disabilitando l'url redirect dai nodi interessati.
Per qualche giorno il sito ha funzionato regolarmente, ma da ieri risulta inaccessibile... nel senso che ottengo un "errore 500" o un messaggio mysql "max_user_connections" che si alternano tra loro in maniera apparentemente casuale a ogni refresh.
Ho seguito varie guide che suggeriscono configurazioni ad hoc del file .htaccess ma non ho ottenuto alcun risultato.
So che Tophost non è il massimo per Drupal ma ci è stato imposto dal cliente e, prima di spingere per un cambio di provider, vorrei capire se c'è modo di risolvere...

Drupal Version:

Aggiungo: se mi collego al database via Phpmyadmin dal pannello di Tophost, a ogni cambio di pagina mi chiede utente e password... cosa che prima non accadeva.
Sembra che non riesca a tenere aperta la connessione...

Ciao,io aprirei un ticket su tophost. E' strano che non tenga aperta la connessione. Inoltre chiederei lumi sull'errore 500.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Ciao! L'errore 500 lo dava anche a me quando usavo tophost ed è dovuto agli url semplificati. Disattivali in toto, a me succedeva così ad esempio andando alla pagina "www.miosito.it/prova", mentre invece funzionava senza problemi con "www.miosito.it/?=prova"... c'è tutta una procedura da fare una volta installato il sito in remoto che con altri provider non serve ma che con tophost ti diventa praticamente indispensabile... te la linko qui http://www.drupalitalia.org/node/17028
Vai a guardare le istruzioni nel commento numero #9, sono abbastanza chiare e in genere sono risolutive. Sperimentando però mi sono accorto che alcune cose si possono semplificare, mi ero scritto una specie di "checklist" lievemente diversa da queste istruzioni nel link, specialmente per la parte che riguarda il file setting.php.
Comunque a suo tempo, quando ebbi anche io problemi con gli stessi "sintomi", mi fu anche consigliato di settare tramite Filezilla i permessi della cartella "sites" a 777 (può bastare anche 775), includendo tutti i vari files e sottocartelle. Infine quando il sito torna tutto ok navigabile, attiva le cache e la compressione dei CSS/JS, aiuterà molto ad evitare che il sito diventi lento...
Questo è un pò quello che è servito a me per risolvere con tophost, spero che possano essere utili anche a te queste cose, mi pare di capire che tu stia avendo quello stesso problema. Fermo restando che anche così se dovesse funzionare il sito resterà in ogni caso un pò lento, specialmente all'inizio quando apri il browser e vai al sito (poi una volta dentro il sito, navigare tra le varie pagine dovrebbe essere un pò più veloce). Se in futuro ti sarà possibile migrare su altro provider (cosa che alla fine ho dovuto fare anche io, non potendone più di tophost), mi sto trovando molto bene con l'hosting condiviso Netsons... come tipologia di servizio è analoga al topweb di tophost, come fascia di prezzo pressapoco pure (netsons è a 18.30€ l'anno iva inclusa, contro i 12.09€ di tophost, se non hanno cambiato i prezzi molto molto di recente). Però sei euro in più all'anno sono una cifra irrisoria e personalmente mi sto accorgendo che ne vale la pena. Con netsons il sito va come un treno, l'installazione di drupal è molto ma molto più rapida grazie all'installatron automatico e oltretutto provvede lui automaticamente ad effettuare il backup e l'update quando escono nuove versioni del Core, ti avviserà semplicemente con una mail in questi casi (l'altro giorno mi ha aggiornato il sito alla versione 7.30, io manco sapevo che fosse uscita :D ).
Spero di esserti stato d'aiuto. Non sono un professionista, tutto quello che ti ho scritto è diciamo il "racconto" della mia esperienza con tophost, dai problemi alle origini fino all'abbandono in favore di altro provider ;)

P.S. - con il nuovo provider non sto avendo alcun problema con gli url semplificati, ora posso finalmente avere degli url belli puliti senza tutta quella punteggiatura :D

Grazie a tutti per le risposte.
Sono consapevole dei limiti di Tophost e sembra che alla fine il cliente si sia convinto a spostare il sito sulla nostra macchina (abbiamo un server virtuale configurato secondo le nostre esigenze, e diverse installazioni Drupal che girano senza problemi) :)
Nel frattempo i problemi di Tophost si manifestano a intermittenza ma, in generale, sono più le volte in cui il sito è down che quelle in cui è accessibile. A volte il sito è accessibile via web ma non via ftp e viceversa.
Insomma, tutta una serie di problemi per cui credo sia meglio tagliare la testa al toro e cambiare definitivamente hosting!