Font CSS3

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Font CSS3

Salve a tutti,
apro un nuovo post perchè quello su cui ho scritto è piuttosto vecchiotto e nell'archivio... il problema è questo: ho seguito meticolosamente le seguenti istruzioni http://www.html.it/pag/18954/font-personalizzati-con-font-face/ per personalizzare tramite regola @font-face i font sul sito. Ho cercato ulteriori informazioni ancora più precise, ma tutte riportano pressapoco quello scritto qui. Il problema è che non funziona proprio niente. All'inizio stava rimanendo tutto col predefinito Arial, poi dopo ulteriori tentativi passa all'alternativo (Verdana), ma quello personalizzato non c'è verso di farlo apparire. Qualcuno può aiutarmi a capire come mai? Tempo fa mi ero limitato a scrivere come custom font nelle impostazioni del tema il nome di un carattere che volevo far comparire al posto di quello predefinito. Bastato scrivere li il nome e lo visualizzavo. Il carattere in questione era installato sul mio pc, ma naturalmente negli altri dove non era caricato appariva Arial come alternativo. Ora però ho riscontrato che non funziona manco quello (e il carattere con cui ho provato è installato nel pc... voglio dire almeno qui nel mio si dovrebbe vedere, no?). Ho tentato di tutto, come Peppone che tenta di mettere in moto il trattore russo in "Il compagno Don Camillo" :D Spero che qualcuno possa aiutarmi, ringrazio moltissimo fin da ora :)

Drupal Version:

Ciao,
non basta avere il .ttf o .otf per avere un webfont, devi comunque eseguire alcune conversioni per adattarli al web (oltre al fatto che un font per desktop potrebbe anche pesare molto). Se hai il font originale e, soprattutto, se puoi usarlo per il web puoi convertirlo in modo semplice su http://www.fontsquirrel.com/tools/webfont-generator, in questo modo ti genera tutte le possibili varianti del font adatte per tutti i browser e ti genera anche il relativo codice css da utilizzare direttamente.
;)

Io ti consiglio, anziché arrabattarti per convertire font vari (che poi probabilmente sono protetti dai diritti), di utilizzare i Google Font, ce n'è sono tanti e sono facili da usare. Anche qui però fa attenzione, sii parsimonioso, i font appesantiscono parecchio il caricamento della pagina. ;-)

Ringrazio tutti e tre per le vostre risposte :) Gioppy, si avevo convertito i file su fontsquirrel, e utilizzato il codice css che mi ha generato insieme alle varie versioni del file, ma malgrado ciò non cambiava nulla.
Idas86, proverò con i Google Font se è più semplice di questa procedura, la mia necessità era semplicemente quella di poter avere un font diverso dai soliti di default un pò banali, magari un carattere un pò minimal, niente di esagerato, e sopratutto soltanto un font. Non mi serve avere tanti font per cose diverse, mi va bene un solo font per tutto, quindi penso (spero) che sarò abbastanza parsimonioso :) Preciso che la procedura che ho provato, l'ho fatta anche provando con caratteri diversi, sempre passando attraverso fontsquirrel per la conversione (alcuni ho provato a scaricarli direttamente da li, anzichè caricarli io dal mio pc e fare la conversione). Qualsiasi carattere abbia provato ad usare, non cambiava nulla. Se non che alcune volte restava tutto in Arial, altre volte a procedura effettuata passava tutto in Verdana...

Se anche la conversione non ti da risultati non saprei... più che altro dovrei vedere il codice per poter capire quale possa essere il problema. Se magari riesci anche a girarmeli posso darci un occhio.
;)

Nicola, se la tua necessità è quella di avere un font type diverso dal solito per poter dare più corpo e struttura al tema, ti assicuro che con i Google Font vai sul sicuro... l'Open Sans per esempio sta diventando uno tra i font più usati ultimamente (sans serif) e come lui molti altri delle librerie Google.
;-)

Ciao a tutti! Scusate per questi giorni di assenza. Non ho avuto modo ne di rispondere qui sul forum, ne di continuare a lavorare al sito. Stasera, proprio un istante fa, lo apro per continuare a lavorarci.... e indovinate cosa ho trovato? Il font perfettamente funzionante!!!!!!!!!!!!!!!!! L'altro giorno quando ho fatto il tentativo, poi non avevo rimosso le varie stringhe dal file style.css, ne rimosso i file del font dal server, anche se non funzionava... ora sono entrato e funziona. Funziona sia aprendo con Google Chrome, sia perfettamente con Internet Explorer, sia con Safari. E ho controllato da più di un computer (in nessuno dei quali è installato il font scelto per il sito, quindi manco da dire che lo stia "beccando" dai caratteri installati nel pc)...
La domanda è: perché non è apparso subito? Forse per le cache? Beh io dopo il tentativo avevo svuotato tutte le cache dal sito e salvato, ma non era cambiato nulla... Sospetto che il problema fosse non nella cache del sito, ma in quella di Google Chrome: l'altro giorno se chiudevo il browser e lo riaprivo, la cache era mantenuta, infatti ad esempio se entravo qui nel forum ero già autenticato e non dovevo rifare il login... stasera ho notato che le cache di Google Chrome non sono state mantenute, e infatti stasera ho effettuato il login sul forum, non ero già autenticato.... Forse non c'entra nulla, ma qualcuno più informato e competente di me che sono poco più che un dilettante può dirmi se questa mia ipotesi sia sensata?
Comunque, in sintesi, i caratteri installati con quella procedura CSS3 vanno alla grande :) :) Grazie comunque a tutti per i preziosi consigli e per le prossime volte, anche se questa procedura funziona, terrò in ogni caso in considerazione i Google Font, visto che sono più semplici: più una cosa è semplice e rapida da realizzare, meglio è no? :) :)