Creazione Sito Test

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Creazione Sito Test

Ciao a tutti,
domanda da 1.000.000 di dollari...
Come operate quando dovete apportare delle modifiche sostanziali (che richiedono diversi giorni di lavoro) al vostro sito???

Mi viene in mente la creazione di un sito parallelo dove effettuare le modifiche e testare le funzionalità. Ma poi? Devo replicare tutto quello che ho fatto dall'altra parte (sperando di ricordarmi tutto)? Oppure, importare solo parte del DB (cosa, come e perché)?

Non esiste un modulo per lo sviluppo che permetta di fare modifiche e test sul sito e renderli "attivi" in un secondo momento?

Grazie!!!

Drupal Version:

Faccio proprio così - testo tutte le modifiche in locale ( un sito-specchio), se passaggi sono tanti me li scrivo a manina. Capita lavorare anche un paio di giorni su qualche idea. Non potrei mai farlo su un sito on-line.
Infatti, quello in locale ha più moduli installati e poi disattivati in quanto si sono rilevati insoddisfacenti o superflui.
Di moduli per lo "sviluppo" come lo intendi tu mai sentito, magari, esistono... Ma a cosa servirebbero? La logica vuole sviluppo in locale per riportare risultato finito in produzione. Serve proprio a quello.

Ciao Argo,
anche io di solito faccio esattamente come dici tu... faccio le modifiche in locale o su un dominio di test poi le riporto nel sito.
Questa volta dovendo fare un lavoro un po' più lungo speravo in qualcosa che me lo semplificasse. Che ne so, un modulo che ti permette di lavorare su tabelle temporanee o qualcosa del genere. Non ne ho mai sentito parlare nemmeno io, ma speravo che magari qualcosa ci fosse.

Unica cosa che mi viene in mente è, tipo, questa www.getpantheon.com Hanno dei servizi aggiuntivi proprio per sviluppatori drupal e, credo, fanno a caso tuo. Io non l'ho mai usato però.

La riposta sta nel mondo legato al modulo https://drupal.org/project/features ... ripeto è un mondo ed il primo approccio non è mai un gran che... ma se riesci a capire come funziona hai vinto la lotteria!

Grazie per le risposte... per ora sto procedendo con il "metodo classico" (carta e penna). Magari esportando e importando i vari pezzi (view, tipi di contenuto, tassonomia, ecc.) il lavoro nemmeno sarà così duro. Poi magari con calma mi vedo le Features. Thanks!!!!