Ragazzi ho creato questa visualizzazione venti in Jquery con un plugin http://www.torriland.com/test/index.html
Ho provato a riprodurla su un blocco di drupal 7 settato come FULL HTML ma il risultato è ben diverso come potte vedere sulla colonna di sx http://www.torriland.com/drupal/?q=home
Sembra che non venga letto il codice javascript
Come posso risolvere?
PS su drupal è gia installato JQuery update impostato alla v1.7 ma io sulla mia apgina HTML ho caricato un file chiamato jquery-2.0.3.min.js
Che sia questo il problema?
Ho inserito il codice direttamente nel blocco per essere sicuro
EVENTO LINK QUI
EVENTO LINK
EVENTO LINK
EVENTO LINK
EVENTO LINK
EVENTO LINK
UP
DOWN
$(document).ready(function () {
$('.customButtons .withButtons').scrollButtons({
up: '.up',
down: '.down'});
});
I file JQ e CSS sono esistenti eprchè vengono usati dall'altra pagina HTML odve funziona tutto
Ciao,
inserire il JS direttamente nei blocchi non è il massimo.
Non puoi inserirlo nel JS del sito?
E' sempre meglio avere le cose distinte nel posto giusto.
Ciao
I
Dici nel file info del tema?
Ho provato ma ciò nonostante non funziona
Non riesco a far funzionare questo codice
http://www.torriland.com/test/index.html
Crei un file es. main.js e lo includi nel tuo file .info.
Prendi il codice che hai messo nel blocco e mettilo nel tuo main.js e svuota la cache di Drupal.
Controlla la console degli errori perché è pieno di messaggio di errore. Probabilmente il malfunzionamento è dovuto anche da questo.
Ricorda che il file main.js devi caricarlo dopo la libreria scrollButtons.js.
Ciao
I
Non ho capito cosa devo introdurre in main.js
Che codice?
Ciao,
inserisci il codice JS che hai messo nel blocco.
Nel blocco lascia solo l'HTML
Ciao
Ioris
Se vuoi utilizzare codice JS all'interno di un blocco devi abilitare il filtro di input "PHP" (lo trovi nell'elenco dei moduli della tua installazione di default) e poi scegliere PHP come formato di input al posto del FULL HTML.
Ma concordo con yoris00: la scrittura di un JS dentro ad un blocco deve essere una cosa mirata ad un argomento ben preciso e delineato, ma soprattutto il vero codice dello script JS deve risiedere in un file a parte. Pensa a google analytics o alle chat tipo zopim. Il codice SCRIPT che invoca il servizio lo puoi mettere dentro ad un blocco, ma il vero codice JS sta in un file esterno al blocco. Dentro al blocco metti solo l'esecuzione principale dello script.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- michel@ziobuddalabs.it
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
Ho riprovato come dite voi, mettendo il codice JS all'interno del file .info del tema e inserendo solo il codice HTML con formato di input PHP ma ciò nonostante non visualizza niente
Mentre una slideshow in JQ in un nodo funziona eprfettamente
https://drupal.org/project/script_filter !!
Devo usare un WYSWYG mi par di capire
Lo proverò
Non funziona. Mi potreste fare o linkare una guerra da a punti funzionante per far girare il JS sul tema?