Pubblicare sito Drupal 7 in remoto - tutorial

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Pubblicare sito Drupal 7 in remoto - tutorial

Salve

Qualcuno ha tanta pazienza da vedere questo tutorial in youtube :
fare ricerca per "Mover Drupal 7 de localhost a remoto" ?

E rispondermi se la procedura da seguire è quella giusta?

Io spagnolo non parlo ma altro, da me trovato, era in russo... Scelto meno peggio

Grazie :)

p.s. Se qualche anima pia indica un tutorial in italiano/inglese ancora meglio!

Drupal Version:

Grazie jonxduo

Hai voglia di darmi un paio di risposte? :)

dobbiamo per prima cosa accedere al pannello di controllo del sito, recarci alla pagina Configurazione>Prestazioni e svuotare tutte le cache...
Per caso anche disattivare Clean Url's? E mettere sito in manutenzione? Io l'ho fatto visti consigli sempre in questo forum... Non so se fatto bene, ho i miei dubbi.

Poi, il 1° metodo da te descritto dice...
Navigando nella cartella DRUPAL_DIR/sites/default/ eliminiamo il file "settings.php" ed importiamo tramite ftp tutto il resto del sito sul nostro server (in questo caso non è necessario importare nella root del server).
Come sarebbe non nella root? E dove? Li ho messi nel public_html ... Nella root del server appunto.

Ora recandoci all'URL del sito si avvierà l'installazione, a questo punto non ci resta che proseguire con l'installazione ...
Magaaaaari
Ecco la romanzina:
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator at webmaster ecc to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.More information about this error may be available in the server error log.Additionally, a 500 Internal Server Error error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.

Ho provato anche il metodo n°2. Nada.

Sposto da XAMPP a hosting Serverplan Linux ma non credo sia colpa loro. Come sempre, sarà qualche errore piccolissimo che non riesco ad individuare. Mi aiuteresti ? Scusa se approfitto - ma sono abbastanza disperata al momento.

Tentativi che sto facendo:
Allora, provato a creare una sotto cartella in "public_html" nominandola "drupal" (che è lo stesso nome sotto quale tengo tutto il sito in "htdocs" di XAMPP) e spostato lì dentro tutti i files.

  • In public_html/drupal/.htaccess decommentato Rewrite Base/drupal
  • In public_html/drupal/sites/default/files/.htaccess recita questo:
  • # Turn off all options we don't need.
    Options None
    Options +FollowSymLinks
    # Set the catch-all handler to prevent scripts from being executed.
    SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
    <Files *>
      # Override the handler again if we're run later in the evaluation list.
      SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2013_003
    </Files>
    # If we know how to do it safely, disable the PHP engine entirely.
    <IfModule mod_php5.c>
      php_flag engine off
    </IfModule>

  • In public_html/drupal/sites/default/settings.php cambiato:
  • 'database' => 'nome del nuovo database',
          'username' => 'nome del nuovo utente',
          'password' => 'nuova password',
          'host' => 'localhost',
          'port' => '',
          'driver' => 'mysql',
          'prefix' => 'prefisso tabelle database importato',

    Risultato:
    Forbidden:
    You don't have permission to access / on this server.
    Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.

    Ho un dubbio poi... Panello di amministrazione » Configuration » System contiene questa opzione:

    Default front page
    http://localhost/drupal/?q=
    Optionally, specify a relative URL to display as the front page. Leave blank to display the default content feed.

    Eh, ma se per default ho il percorso impostato http://localhost/drupal/ in remoto dovrebbe essere uguale, no? Quindi devo per forza creare una sottocartella di nome "drupal". O no? O conviene prima di trasferimento fare qualche modifica in Configuration » System...

    Ripulito DB nuovo e Root del remoto e fatto tutto daccapo.
    Nel momento dell'estrazione dei files nella Root esce "Attention: 'percorso' appears to use backslashes as path separators'

    Embeh?!!

    Tutte le cartelle e files estratti hanno questo percorso /public_html/drupal/file.estensione . Qual'è il problema?
    Che rabbia, visto che scrivono 'Attention' potrebbero scrivere anche il 'Perché' dell''Attention'...

    [RISOLTO]
    Aperto un ticket, ecco la risposta:

    Gentile cliente,
    all'interno del file error_log presente nella / ftp del suo account rilevo l'errore: "... public_html/.htaccess: Option FollowSymLinks not allowed here". La direttiva FollowSymLinks non è permessa perchè pericolosa, può sostituirla con SymLinksIfOwnerMatch , ho eseguito tale modifica nel suo file .htaccess

    In effetti, avevo provato a sostituire con SymLinksIfOwnerMatch ma in public_html/stes/default/files/.htaccess. Peraltro adesso è rimasto con FollowSymLinks e a quanto pare non da problemi... Ecco come hanno modificato public_html/.htaccess:
    13  # Follow symbolic links in this directory.
    14  #Options +FollowSymLinks
    15  Options +SymLinksIfOwnerMatch

    P.s. Dimenticavo - tutorial in spagnolo del mio primo post è buono da seguire ;)