Modulo Gestione Documenti

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Modulo Gestione Documenti

Ciao a tutti. Avrei bisogno di qualche informazione su Drupal

Nella mia azienda vogliamo installare un CMS da utilizzare come sito interno, quello che stiamo cercando però deve avere anche la Gestione Documentale cioè permettere di gestire documenti aziendali nel seguente modo:

1) Divisioni dei documenti per Categorie
2) Consultazione/Ricerche dei doc in base a dei metadati che saranno diversi per utente
3) Versioning dei documenti pubblicati con aggiornamento dell'indice di modifica e data pubblicazione
4) Check-in/Check-out dei documenti
5) Gestione utenti con profilazione diversa anche per categoria, esempio:

L'utente user1 può visualizzare i documenti della categoria Qualità, visualizzare e modificare i documenti della categoria Amministrazione, nessun tipo di accesso sui documenti della categoria Tecnico.

6) Gestione di varie operazioni sui singoli docuemnti, esempio:

L'utente user1 può visualizzare ma non stampare il doc1 della categoria Qualità, mentre può visualizzare e stampare il doc2 dela categoria Qualità

Le operazioni principali che ci servono sui file sono:

Stampa
Download
Lettura
Modifica Dati (Descrizione, note, ecc.)
Upload

7) Ricerca Full Text nei documenti (non necessario)

Cool Work Flow

9) Log Operazioni sui documenti (Accesso, Download, Stampa, Salvataggio, Upload).

In'oltre, ma capisco che è chiedere troppo, ci servirebbe la possibilità di gestione della stampa dei documenti, cioè un utente per avere la copia cartacea di un doc deve fare una richiesta che arriverà ad un'altro utente, il quale poi decide se stampare o no il documento (ci serve per la gestione dei disegni dell'ufficio tecnico). Quidi servirebbe una specie di spool virtuale dove arrivano tutte le richieste e poi ci sarà l'addetto che accetta/rifiuta le stampe.

Mmm... se vi serve questo forse è il caso che vi appoggiate ad un altro tipo di applicativo, tutto quello hce dite è possibile affrontarlo, am probabilmente per voi sarebbe un uso di risorse un pò elevato, se in ogni caso voleste appggiarvi a Drupal e gestire il tutoto vi serviranno i moduli:

  • CCK (nelle diverse varianti)
  • View
  • TAC
  • Upload
  • Taxonomy

Più un pò di codice che dovrete scrivervi a manina (o forse vi conviene creare un modulo che faccia quello che chiedete), evitando l'uso di View, TAC e CCK, e sicuramente con possibilità di personalizzazione maggiore.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

mavimo wrote:
Mmm... se vi serve questo forse è il caso che vi appoggiate ad un altro tipo di applicativo,
Hai qualche nominativo per caso?

Quote:
tutto quello hce dite è possibile affrontarlo, am probabilmente per voi sarebbe un uso di risorse un pò elevato, se in ogni caso voleste appggiarvi a Drupal e gestire il tutoto vi serviranno i moduli:

  • CCK (nelle diverse varianti)
  • View
  • TAC
  • Upload
  • Taxonomy

Dove posso trovare una descrizione dei moduli che citi?

Quote:

Più un pò di codice che dovrete scrivervi a manina (o forse vi conviene creare un modulo che faccia quello che chiedete), evitando l'uso di View, TAC e CCK, e sicuramente con possibilità di personalizzazione maggiore.

Se devo evitare l'uso di View, TAC e CCK perchè li devo installare ?

Grazie per le risposte

Ciao,

La lista del moduli la trovi su www.drupal.org.

Le maggiori preoccupazioni sono dovute al fatto che qualunque CMS/CMF web non puo gestire problematiche di accesso tipo "stampa" o "non stampa" se la pagina arriva al browser puo essere stampata.
Se le vostre esigenze sono quelle è il tipo di software che non è appropriato, vi serve un CMS applicativo (un back office).

Se al contrario le autorizzazioni vi bastano del tipo "accede", "non accede", "modifica/elimina" allora con i moduli di sopra si fa tutto!!
Drupal è molto programmabile ma nelle fasi iniziali richiede un grosso sforzo di comprensione, superato lo scoglio si crea tutto ciò che si vuole!!

Non dico che non li devi usare, ma che esistono alternative più performanti e più facilmente gestibili, tutto dipende da quante risorse potete mettere in campo per la fase di realizzazione dell'infrastruttura di base. Ovviamente le stesse soluzioni potrebbero essere effettuate con i moduli citati, anche se con un costo in termini di risorse e in limitazione della flessibilità PROBABILMENTE inferiore.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee