Buongiorno a tutti,
dalla mia prima installazione faccio progressi, ogni tanto mi imbatto in problematiche più o meno difficili ma grazie a questa splendida comunità se ne esce sempre fuori.
Ora il problema odierno ho sempre cercato di aggirarlo ma vorrei risolverlo definitivamente:
la prima volta che mi sono imbattuto in questa particolarità è stato quando ho cercato di cambire il logo del tema attraverso il caricamento dello stesso dal pannello delle impostazioni del tema.
Il logo veniva caricato ma online non cambiava nulla. Ho aggirato caricando il logo da ftp nella cartella dove era posizionato il vecchio.
La seconda volta è stato quando ho cercato di cambiare i colori del tema dalle impostazioni del tema.
Le impostazioni davano il risultato voluto, mentre online no. Ho aggirato modificando il file.css
La terza volta, ieri sera, con quest'ultimo modulo, sweaver.
Non vorrei rinunciare a questo modulo perché l'ho trovato di una semplicità disarmante, per uno come me che di codice sa zero. Faccio le modifiche che da amministratore vengono viste e riconosciute ma online no.
Leggendo un poco in giro, se non ho capito male, il tutto è legato ad aruba e al file .htaccess che aruba in qualche modo riscrive.
Qui mi fermo perché quello che ho letto non l'ho compreso per intero.
Tema in uso skeleton.
Ciao!
son veloce e ti qualche indicazione anche per i problemi "passati".
Il primo: il logo lo avevi caricato per il tema specifico? o per le impostazioni globali?
Il secondo: hai pulito la cache dopo aver eseguito le modifiche?
Il terzo: prova a vedere queste indicazioni se ti risolvono il problema:) http://drupalitalia.org/comment/76014#comment-76014 .
Buon lavoro!
1)il logo lo avevo caricato dal tema specifico
2) per la verità le modifiche dei colori non le prendeva nel senso che non le riconosceva, ovvero una volta toccata l'impostazione di default online riscontravo solo il colore nero, quindi presumo che la cache sia stata ripulita, giusto?
3) vedo e ti tengo aggiornato
3) quel post l'ho seguito proprio in fase d'installazione ed è stato molto utile, senza quei consigli non voleva partire proprio.
Poi ho letto (non ritrovo dove) che alcuni avevano proprio eliminato questo file, perchè con aruba dava problemi. Ecco perché mi è sorto il dubbio che i miei problemi possano essere legati a questo.
Grazie molto per l'aiuto.
ho provato a pulire la cache ma non ho ottenuto il risultato aspettato.
In pratica da loggato si vedono le modifiche che ho apportato con il modulo sweaver,
quando esco, le modifiche spariscono. Potrei allegare le immagini se serve (e se riesco a capire come)
Un grazie, Andrea.
1) se lo carichi nel tema specifico, nelle configurazioni globali lo devi segnare/impostare come "predefinito" (cioè senza logo);
2) ma il nero è una direttiva css del tema base? hai provato a verificare tramite qualche tool (firebug,ecc..) che il file css o le modifiche fossero presenti nella pagina?
3) non conosco il modulo sweaver, però il comportamento (loggato si, anonimo no) mi farebbe pensare che ci sia di mezzo la cache per utenti anonimi.. se non quella allora hai qualche impostazione del modulo che lavori solo con utenti loggati o amministratori del modulo...
1) non l'ho fatto
2) il comportamento era particolare, in alto ci sono 2 strisce colorate, una sotto l'altra, di default e l'impostazione del tema ti permette di cambiare il colore di ognuna di queste.
Quando tu provvedi a fare la modifica, on line diventano entrambi nere, mentre l'anteprima delle impostazioni è giusta. Riportando ai valori iniziali anche online torna a funzionare.
3 ) mi farebbe pensare che ci sia di mezzo la cache per utenti anonimi.. se non quella allora hai qualche impostazione del modulo che lavori solo con utenti loggati o amministratori del modulo...
come si fa per la cache di utenti anonimi?
Le uniche impostazioni nei permessi di questo modulo si riferiscono alla lavorazione del modulo e quindi sono settate solo per amministratore.
Facendo un poco di ricerche ho trovato una problematica analoga, almeno mi sembra:
https://drupal.org/node/1156482
Ora sia il mio limitato inglese che le mie limitate conoscenze di drupal, mamma mia quanto sono limitato, :)
non mi fanno comprendere in pieno se e come hanno risolto
Un grazie a tutti.
Anche alla luce del consiglio di Luca sono andato a ricontrollarmi i vari file .htaccess ed effettivamente ne avevo 2 su 3, mancava quello in /tmp
La cartella /tmp non esisteva proprio
quindi ho creato /www/tmp/.htaccess
Ho fatto giusto?
Seconda domanda:
il file /www/.htaccess
è leggermente diverso sia da quello
in /www/tmp/.htaccess e da quelo in
/www/sites/default/files/.htaccess
Questi ultimi due sono uguali.
Da ieri sera riporto un errore in configurazione:
Temporary files directory Not fully protected
See http://drupal.org/SA-CORE-2013-003 for information about the recommended .htaccess file which should be added to the /tmp/ directory to help protect against arbitrary code execution.
Non so se le cose sono legate, grazie ancora Andrea.
(ho dato un occhiata veloce al thread, integro le considerazioni nelle righe successive)
Sia dal problema del punto 2 e del modulo, potresti avere problemi di scrittura nelle cartella "pubblica" (/sites/all/default/files..) e/o nella cartella temporanea (/tmp).
Quindi verifica i log di drupal se ci sono errori a riguardo (impossibile scrivere ecc..), verifica i permessi della cartella "pubblica" (deve essere accessibile per l'utente del server web, di solito apache o www, a scriverla) e verifica/imposta la cartella temporanea (dal back-end) in "Configurazioni->File System" e verificane i permessi di scrittura..
Riporta qui casomai le impostazioni/informazioni che trovi:)
cominciamo con /tmp:
ho creato io da ftp una cartelle chiamata tmp dove sempre io ho crato un file.htacces.
Il percorso quindi è: /www/tmp/.htaccess
Questa cosa andava fatta?
Dal back-end in configurazioni filesystem è riportato
Directory temporanea
/tmp/
Un percorso del file system locale in cui vengono memorizzati i file temporanei. Questa cartella non dovrebbe essere accessibile attraverso il web.
il file .htaccess in tmp è:
# Turn off all options we don't need.
# Options None
# Options +FollowSymLinks
# Set the catch-all handler to prevent scripts from being executed.
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
<Files *>
# Override the handler again if we're run later in the evaluation list.
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2013_003
</Files>
# If we know how to do it safely, disable the PHP engine entirely.
<IfModule mod_php5.c>
php_flag engine off
</IfModule>
questa cartella, parliamo di tmp, è settata a 755
Questi sono gli utlimi log registrati da drupal
accesso negato 02/05/2014 - 09:10 admin/config Anonimo (non verificato)
cron 02/05/2014 - 08:43 Esecuzione di cron completata. Anonimo (non verificato)
utente 02/05/2014 - 08:43 Sessione aperta per admin. admin
utente 02/05/2014 - 08:41 Sessione aperta per admin. admin
cron 02/05/2014 - 08:40 Esecuzione di cron completata. Anonimo (non verificato)
utente 02/04/2014 - 20:43 Sessione chiusa per admin. admin
utente 02/04/2014 - 20:42 Sessione aperta per admin. admin
cron 02/04/2014 - 20:42 Esecuzione di cron completata. Anonimo (non verificato)
utente 02/04/2014 - 19:43 Sessione aperta per admin. admin
utente 02/04/2014 - 19:42 Sessione chiusa per admin. admin
utente 02/04/2014 - 19:20 Sessione chiusa per admin. admin
utente 02/04/2014 - 19:15 Sessione aperta per admin. admin
utente 02/04/2014 - 19:14 Sessione chiusa per admin. admin
utente 02/04/2014 - 18:56 Sessione aperta per admin. admin
utente 02/04/2014 - 18:45 Sessione chiusa per admin. admin
utente 02/04/2014 - 18:40 Sessione aperta per admin. admin
utente 02/04/2014 - 18:04 Sessione chiusa per admin. admin
cron 02/04/2014 - 17:38 Esecuzione di cron completata. Anonimo (non verificato)
utente 02/04/2014 - 14:26 Sessione aperta per admin. admin
cron 02/04/2014 - 13:39 Esecuzione di cron completata. Anonimo (non verificato)
utente 02/04/2014 - 13:39 Sessione chiusa per admin. admin
utente 02/04/2014 - 08:25 Sessione aperta per admin. admin
cron 02/04/2014 - 08:24 Esecuzione di cron completata. Anonimo (non verificato)
cron 02/04/2014 - 08:24 Tentativo di riavviare cron mentre è già attivo. Anonimo (non verificato)
utente 02/03/2014 - 19:46 Sessione aperta per admin. admin
utente 02/03/2014 - 19:41 Sessione chiusa per admin. admin
utente 02/03/2014 - 19:40 Sessione chiusa per admin. admin
utente 02/03/2014 - 19:38 Sessione aperta per admin. admin
utente 02/03/2014 - 19:07 Sessione aperta per admin. admin
cron 02/03/2014 - 18:46 Esecuzione di cron completata. Anonimo (non verificato)
Intanto grazie per le risposte, ora cerco di fornirti anche il resto.
la cartella
/www/sites/default/files è settata a 755
il file .htaccess al suo interno è
# Turn off all options we don't need.
# Options None
# Options +FollowSymLinks
# Set the catch-all handler to prevent scripts from being executed.
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
<Files *>
# Override the handler again if we're run later in the evaluation list.
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2013_003
</Files>
# If we know how to do it safely, disable the PHP engine entirely.
<IfModule mod_php5.c>
php_flag engine off
</IfModule>
strano, strano, strano
in questo momento l'errore è scomparso
non lo so ditemi voi.
(ma che pacchetto/servizio hai di Aruba?)
i file htaccess mi sembrano corretti e anche le cartelle..hai riprovato ad usare il modulo?
Prova inoltre a portare la cartella del modulo in /sites/all/modules/.. a 755 o almeno scrivibile dall'utente che esegue il server apache..e poi scrivi il feedback..
Ciao Luca, intanto grazie mille per la pazienza,
su aruba ho acquistato il pacchetto hosting easy linux
la cartella del modulo è in sites/all/modules/sweaver
sia modules che sweaver sono in 755
In ultimo, alla luce dello scomparso dell'errore, ho provato a cancellare i profili (css) che il modulo aveva creato (l'ho fatto dal back-end in configurazione del modulo) in funzione delle mie prime modifiche e ho provato a riutilizzarlo.
Con gli stessi risultati, loggato funziona, online no.
C'è qualcosa che non capisco in questo preciso momento è tornato l'errore.
Temporary files directory Not fully protected
See http://drupal.org/SA-CORE-2013-003 for information about the recommended .htaccess file which should be added to the /tmp/ directory to help protect against arbitrary code execution.
forse ho capito, c'è qualcosa/qualcuno che riscrive il file .htaccess
in /www/sites/default/files
ora me lo sono andato a riaprire proprio perché è apparso l'errore e in questo momento è così:
# Turn off all options we don't need.
Options None
Options +FollowSymLinks
# Set the catch-all handler to prevent scripts from being executed.
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
<Files *>
# Override the handler again if we're run later in the evaluation list.
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2013_003
</Files>
# If we know how to do it safely, disable the PHP engine entirely.
<IfModule mod_php5.c>
php_flag engine off
</IfModule>
la seconda e la terza riga erano commentate, chi l'ha cambiate?
Inoltre questo .htaccess è in 444 è giusto?
rimodificato il file, commentando le due righe in questione. è scomparso di nuovo l'errore.
quindi, dove sbaglio?
Stamane ho modificato i permessi a /www/sites/default/files/.htaccess (755)
e come per magia sono apparsi on line i cambiamenti fatti con il modulo sweaver
Prima di cantar vittoria, domandona:
si possono cambiare i permessi a quel file senza rinunciare alla sicurezza?
Un saluto, Andrea.
L' .htaccess in 444 dovrebbe essere giusto, mi sembra...
E' da capire chi o cosa te lo ha modificato.. non è che hai accidentalmente modificato o ricaricato il file te? o usi l'installer del provider per drupal(cioè lo hai installato dal panello del dominio/server)?
drupal l'ho installato io modificando il file .htaccess per commentare le due famose righe.
ora non ricordo se questo in particolare l'ho ricaricato sicuramente l'ho modificato.
quindi? devo ricambiare i permessi?
Un grazie ancora, Andrea.
Forse ho risolto, attendo qualche altra prova, ma forse ho risolto:
ho riportato a 444 /www/sites/default/files/.htaccess
Ora sembra funzionare il modulo e sembra che non ho più errori in drupal.
Sarà?
Grazie Andrea.
Può essere che sia stato il file .htaccess a darti problemi.. fa qualche prova ed attendi di vedere se il problema si ripresenta ancora o no.. ed anche se il file .htaccess viene modificato..
Secondo me, correggimi se sbaglio, sono quelle due famose righe commentate.
Ma se lui lo riscrive non tenendo conto delle modifiche da me fatte, sono punto a capo.
Sono sicuramente le due righe.. da altre discussioni, presenti anche nel forum, si fa riferimento al file in oggetto e al commentare/disabilitare le direttive segnalate.
Il file di solito non viene riscritto dal cms.. se non lo trova allora prova(se ha permessi) a crearne uno, ma se presente non lo va a riscrivere..
Tenete d'occhio la situazione e casomai se ci sono sviluppi, li riportate...
Grazie Luca, al momento, sono già 2 giorni, sembra ancora tutto funzionare.
Grazie ancora, Andrea.