Views & filtri esposti in successione: si possono realizzare?

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Views & filtri esposti in successione: si possono realizzare?

Tempo fa stavo affrontando questo argomento ma poi abbandonato perché il modulo HS leggevo che aveva problemi se usato abbinato a View.

A distanza di tempo ho visto che un sito utilizza dei filtri esposti in successione (http://www.sailingoo.com).
Qualcuno di voi sa come realizzare qualcosa del genere e che moduli sono stati usati ?

Drupal Version:

Invece di HS (che effettivamente è una rogna) puoi dare un'occhiata a shs, che è decisamente più semplice da configurare.
Un'altro modulo che può esserti utile è Views Filters Selective che ho utilizzato poco tempo fa: se ti interessa, in questo post ho descritto la soluzione che ho trovato per un problema simile.

Ciao.

Grazie del consiglio, vedo di studiarmi bene VFS che non conoscevo. Se ho bisogno di contatto nel thread che avevi aperto ;-)

SHS l'ho provato proprio oggi pomeriggio ma ho stesso problema descritto qui: https://drupal.org/node/2015487
forse il modulo va in conflitto con qualche altro modulo.... provata anche la versione dev ma sempre stessa cosa. Per ora abbandonato.

Una cosa interessante che ho trovato nel sito segnalato nel primo post è che il secondo filtro esposto che segue il primo è reso "disabled" se nessuna voce viene selezionata nel primo. Se invece nel primo filtro viene scelta opzione, allora il secondo si sblocca è non è più "disabled".

Come si può realizzare una cosa simile, qualcuno potrebbe indicarmi la strada da seguire ?

Redart wrote:
Come si può realizzare una cosa simile, qualcuno potrebbe indicarmi la strada da seguire ?

Questo modulo pare faccia proprio quello che cerchi.

Ciao.

Ciao, io l'ho fatto creando una funzione custom scritta in JS che va a chiedere al sito i valori da mostrare per la seconda select, la terza si basa sui valori delle prime due e la quarta, ovviamente, sui valori delle altre 3. Alla fine è una specie di piccolo motore di ricerca che lavora su una tabella a 4 dimensioni.

Il modulo suggerito da MaxSimon potrebbe fare al caso tuo, ma non so come funzioni in questo tipo di contesto.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Grazie MaxSimon, modulo interessante ;-)
E grazie Michel, la soluzione da te proposta è quella più interessante. Cerco di capirci qualcosa e provo con jQuery