Non male la sto leggendo ma qualcosa da obiettare subito c'è
Quote:
Tale progetto è mantenuto da una attiva comunità di sviluppatori che potete trovare
su http://www.drupal.org, purtroppo la stessa cosa non si può dire per quanto riguarda
la comunità italiana (http://www.drupalitalia.it), decisamente troppo scarna di utenti
esperti e con poche informazioni disponibili.
Non male la sto leggendo ma qualcosa da obiettare subito c'è
Quote:
Tale progetto è mantenuto da una attiva comunità di sviluppatori che potete trovare
su http://www.drupal.org, purtroppo la stessa cosa non si può dire per quanto riguarda
la comunità italiana (http://www.drupalitalia.it), decisamente troppo scarna di utenti
esperti e con poche informazioni disponibili.
non gli si puo dare torto, ci sono delle domande sul forum a cui nessuno dopo più di un mese ha ancora risposto.
sicuramente non è colpa vostra ma così non si incoraggia l'uso di drupal
Mah,a me tanto piccolo il progetto drupal in italia nn sembra..basta pensare che per il drupal day si sono chiuse con quasi 25gg di anticipo le iscrizioni,e le richieste sono state una marea..Già il semplice fatto che per la prima volta si riesca ad organizzare un drupal day italia fa pensare proprio che nel corso degli anni anche in italia,parecchi abbiano iniziato ad usarlo... La differenza con altri cms sta nel semplice fatto che l'approccio di drupal è COMPLICATO !!!,(non si chiama joomla,senza nulla togliere a joomla sia chiaro) nello stesso modo in cui lo sono XARAYA,PLONE,TYPO3 e tutti i Cms degni di tale aggettivo.. Se poi invece si vuole cazzeggiare con un bloggettino,o un sitarello senza pretese,si installa wordpress e in 24 ore si è online.. ! IMHO,dopo 1 anno e mezzo recito ancora parecchie messe in aramaico,ma la soddisfazione nel vedere il sistema che fa esattamente cio' che voglio io,ripaga enormemente la pazienza,il tempo e la dedizione che drupal richiede.. e ve lo dice uno che 1 anno e mezzo fa ha riscontrato gli stessi vostri problemi,ma grazie a drupal italia ha quasi sempre risolto i problemi..
(devo costruire un monumento dedicato a Mavimo :) )
ehm, come detto gia' parecchie volte. non c'e'. Sarebbe bello contribuire alla documentazione qui su drupalitalia.
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
devi scriverla
Vendita Vini - Wine Shop
io per adesso ho trovato questo;
è per la versione 4.7, ma mi è servito anche per la versione 5:
http://www.k3k.it/tutorial-drupal/Tutorial-Drupal-k3k.pdf
Non male la sto leggendo ma qualcosa da obiettare subito c'è
Wow XD
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
non gli si puo dare torto, ci sono delle domande sul forum a cui nessuno dopo più di un mese ha ancora risposto.
sicuramente non è colpa vostra ma così non si incoraggia l'uso di drupal
HTML.it:
http://basic.html.it/guide/leggi/146/guida-drupal/
Mah,a me tanto piccolo il progetto drupal in italia nn sembra..basta pensare che per il drupal day si sono chiuse con quasi 25gg di anticipo le iscrizioni,e le richieste sono state una marea..Già il semplice fatto che per la prima volta si riesca ad organizzare un drupal day italia fa pensare proprio che nel corso degli anni anche in italia,parecchi abbiano iniziato ad usarlo... La differenza con altri cms sta nel semplice fatto che l'approccio di drupal è COMPLICATO !!!,(non si chiama joomla,senza nulla togliere a joomla sia chiaro) nello stesso modo in cui lo sono XARAYA,PLONE,TYPO3 e tutti i Cms degni di tale aggettivo.. Se poi invece si vuole cazzeggiare con un bloggettino,o un sitarello senza pretese,si installa wordpress e in 24 ore si è online.. ! IMHO,dopo 1 anno e mezzo recito ancora parecchie messe in aramaico,ma la soddisfazione nel vedere il sistema che fa esattamente cio' che voglio io,ripaga enormemente la pazienza,il tempo e la dedizione che drupal richiede.. e ve lo dice uno che 1 anno e mezzo fa ha riscontrato gli stessi vostri problemi,ma grazie a drupal italia ha quasi sempre risolto i problemi..
(devo costruire un monumento dedicato a Mavimo :) )