Tassonomia e Menu, test

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
Tassonomia e Menu, test

Buongiorno a tutti !
Sto provando vari CMS per capire quale è il migliore per le mie esigenze: apparentemente Drupal mi sembra ottimo; ho installato l'ultima versione (4.6.0), ho dato un'occhiata veloce alla documentazione e cominciato un po' di prove, ma ho un problema con il menu di sinistra:

***
Io vorrei usare la tassonomia per organizzare e categorizzare i contenuti del sito, ma non trovo il modo per far apparire _automaticamente_ le categorie, senza ri-creare a mano i blocks.

Stesso discorso è valido anche per il top-menu che in molti siti indica il punto della navigazione
***

Sperando di essere stato chiaro, vi scrivo per chiedere un aiuto in proposito.
Se l'argomento fosse trattato in una sezione della documentazione ufficiale che mi è sfuggita, mi basterebbe anche il link...

Grazie mille e complimenti !!!

Massimo, test

[email protected]... (non verificato)
Ritratto di Anonimo

... ma vedi se il modulo taxonomy menu fa quello che ti serve:
This module adds links to taxonomy terms to the global navigation menu. The new integrated administration menu in Drupal 4.3 allows modules to add their own links to the global heirarchical menu, and this module takes advantage of this in order to display a taxonomy navigation menu in a style consistent with the rest of the Drupal site navigation.

ciao
pOg

Massimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Grazie, più o meno è quello che volevo fare, cioè far visualizzare (nel menu sx) la struttura di quello che creo (come accade con molti cms), senza dover rifare il doppio lavoro di ri-creare il menu di navigazione.

Problemi e dubbi
***
1. mi inserisce la navigazione sotto il nodo ADMIN...
2. non capisco davvero come sia necessario un modulo aggiuntivo per fare questa cosa...
***

Grazie mille.
Massimo

quello che ti serve è sitemenu oppure taxonomy_block. E' necessario un modulo aggiuntivo perchè Drupal tende a essere minimale. Se poi tu non vuoi un modulo "mergi" i codici e sei apposto :D

[email protected] (non verificato)
Ritratto di Anonimo

anche voi che rispondete non siete molto chiari
forse date per scontato che uno sappia già usarlo
a me la parola "mergi" non è che mi aiuta tanto ...
potresti essere più chiaro ?

perdonami, è un termine legato al linguaggio informatico che deriva dall'inglese. Volevo intendere fondi i due codici. Se conosci il PHP un minimo non ti sarà difficile. Ma io credo che la struttura a moduli sia molto facile da gestire. Non so se hai presente la struttura del kernel di linux.