Ciao a tutti! :)
Dopo aver a lungo usato google, html.it e altri vari siti (compreso questo :D), prima di gettare la spugna, e ricorrere a soluzioni di ripiego che mi piacerebbe evitare, lancio questa piccola bottiglietta nel mare di www.drupalitalia.org , confidando nell'aiuto che questa bellissima community mi ha sempre dato sin dall'inizio della mia scoperta di drupal (il lontano 2006, è da allora che in effetti non scrivo più).
D 7.22
Tema: Marinelli
Obiettivo: evitando di utilizzare Ckeditor, IMCE, asset, display suite, media e altri moduli simili (già provati e correttamente installati e funzionanti, ma non rispondenti alla mia esigenza che è quella di facilitare al massimo la creazione di un contenuto da parte di un utente del sito che sto costruendo), mi piacerebbe fare in modo che l'utente potesse allegare un immagine a un contenuto con il modulo image, già presente nel core di D7, quindi con un semplicissimo upload immagine, e che l'immagine suddetta di default e per tutti i contenuti avesse come attributi l'allineamento a sinistra, la larghezza di 170 e la distanza dal testo di 10 px.
Premessa: sono un webmaster arrabattato che ha studiato altro e che ha riscoperto la sua passione per la realizzazione di siti internet proprio grazie a drupal. Ho una conoscenza limitatissima del php e del css.
Leggiucchiando qua e là ho compreso che la maniera più semplice per conseguire quest'obiettivo è agire sul css (ho cominciato a studiarne i principi fondamentali e a comprenderne la logica), con i seguenti attributi di stile:
.field-field-image
.field-item {
float:left;
margin:0 0 5px 10px;
}
Orbene, qui mi son fermato. Ho capito che devo anche scrivere il codice corrispondente nel file php, ma non ho ben compreso come scrivere questo codice (ma su questo sto ancora studiando), e, soprattutto, in quale file php del tema marinelli inserirlo.
Continuerò a studiare, ma avrei l'urgenza di migrare da D6 a D7 un sito che gestisco gratuitamente per un'associazione di volontariato con la quale collaboro (D6 non aveva il modulo image nel core, ma aveva il modulo image attach che risolveva questo problema).
Confidando nel vostro aiuto, vi saluto! :)
Come diceva Marzullone? :P Si faccia una domanda e si dia una risposta! Ecco io faccio più o meno così... anche con Drupal.
Cari drupalmaniacs era, c.v.d, una cavolata.... che più cavolata non si può!
Mi è bastato studiare un pò di più i css.. usare firebug... trovare la classe.. ripescare il file node.css nella cartella dedicata ai css del tema marinelli.. dare il seguente stile:
.field-items img {
float: left;
margin:0px 10px 10px 0px;
}
Et voilà... habemus papam!
LOL :D
Spero che il mio delirio serva a qualcuno imbranato come me! ;)
.