Installazione Database drupal su Aruba

16 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Installazione Database drupal su Aruba

Ciao a tutti,
non è purtroppo la prima volta che riscontro problemi su Aruba con Drupal, durante l'installazione mi chiede i dati del database, nome, username e password, ma quando salvo per procedere all'installazione ottengo questo messaggio di errore:

In order for Drupal to work, and to continue with the installation process, you must resolve all issues reported below. For more help with configuring your database server, see the installation handbook. If you are unsure what any of this means you should probably contact your hosting provider.

Failed to connect to your database server. The server reports the following message: SQLSTATE[HY000] [2002] Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2).

Is the database server running?
Does the database exist, and have you entered the correct database name?
Have you entered the correct username and password?
Have you entered the correct database hostname?

Ho aperto un ticket di assistenza, ma nel frattempo qualcuno può indicarmi una possibile soluzione al problema?

Vi ringrazio!

Drupal Version:

Ciao! :)
Ho costruito ed amministro diversi siti su aruba e non ho mai avuto problemi particolari o irrisolvibili, in ogni caso di altra natura rispetto a quello che segnali.

Il messaggio che hai incollato, a mio avviso, è stato determinato da un tuo errore nell'inserimento dello username, del nome database e della password, non dipende da altro. Prova ad inserirli di nuovo con maggiore attenzione e ti consiglio di inserire anche l'host non lasciando l'impostazione di default localhost.

Aruba poi, nel pannello di amministrazione, ti consente di configurare il php.ini proprio per ottimizzarlo per drupal (oltre che per altri cms).

Un altro problema (off-topic) che potresti avere con aruba riguarda il file .htaccess nella directory sites/default/files. Per poter visualizzare le immagini caricate, devi modificare quello presente nel seguente modo:

SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
#Options None
#Options +FollowSymLinks

Ciao! :)

P.S. spero di esserti stato d'aiuto.

.

Ciao Livingstone, grazi per la risposta, avevo pensato in effetti che poteva dipendere dalla scritta localhost, ma sinceramente cosa dovrei mettere? Tu lo sai?

Conoscevo già i problemi legati al file .htaccess e ti ringrazio per averlo riportato, servirà a ualcuno ;)

Grazie, attendo tue...

Ciao

l'I.P. del tuo DB su aruba... te lo ha inviato la stessa aruba con username, psw e i DB

ciao

.

grazie mille Livingstone, è bastato cambiare da localhost all'IP fornito da Aruba ;)

Ciao

Ottimo! :)

.

Ciao, ancora una cosa, ho un problema!

mentre caricavo una fotografia con ckeditor non me la fà vedere, eppure ho modificato il file .htaccess come hai descritto, ho dimenticato qualcos'altro secondo te?

drupaluca wrote:

mentre caricavo una fotografia con ckeditor non me la fà vedere, eppure ho modificato il file .htaccess come hai descritto

Ma hai commentato anche le ultime due righe del file .htaccess presente nella cartella Sites?

si confermo anche il file .htaccess è stato commentato così:

SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
#Options None
#Options +FollowSymLinks

Ma le immagini ancora non le vedo e mi da errore 500

nella stessa installazione ARUBA (che disastro) ho riscontrato un problema, il seguente:

atal error: Allowed memory size of 67108864 bytes exhausted (tried to allocate 71 bytes) etc etc

Ho aperto un ticket ma i tempi sono estenuanti tipo 48h ...help!

per il problema della memoria ho modificato il php.ini mettendo spunta su (joomla) e sembra funzionare, ma il problema delle immagini persiste.

Quando cerco sul server o in upload con IMCE non vedo le immagini seppure queste sono caricate nel server, qualcuno può aiutarmi?

Non le vedi nel senso che con IMCE, quando ti posizioni sul file non vedi l'anteprima, non le vedi nell'editor (che editor usi?) o non le vedi quando salvi?
Non ho mai incontrato problemi del genere su Aruba.

Ciao

in effetti è strano, si confermo che non le vedo in atenprima con IMCE ma poi non le vedo neanche quando salvo, che strano se trovo il problema ve lo dico non si sa mai che possa servire a qualcuno! :)

Grazie

la cosa strana è che ho provato a copiare e incollare nel browser l'url dell'immagine mi da errore 500:

Internal Server Error

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator at [email protected] to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.

More information about this error may be available in the server error log.

Ho controllato il file sistem sembra configurato correttamente, ho ricostruito i permessi da pannello aruba e niente ancora non vedo le immagini!!!!

Qualcuno ha la soluzione????
Grazie!

Io ho un altro problema ad installare un DB MySql su Aruba.
Nello stesso spazio che sto utilizzando adesso avevo installato una versione precedente di drupal con un db mysql.
Dopo non aver rinnovato l'abbonamento per il db mysql (perchè non mi interessava portare avanti il progetto) ho provato ad installare di nuovo drupal ma mi dice che è già installato e cerca di usare il vecchio db che non esiste più. Ho anche provato ad usare settings.php per modificare il nome del db ma mi mostra sempre la schermata:

Error

The website encountered an unexpected error. Please try again later.
Error messagePDOException: SQLSTATE[42000]: Syntax error or access violation: 1142 SELECT command denied to user 'Sql620438'@'62.149.143.170' for table 'semaphore': SELECT expire, value FROM {semaphore} WHERE name = :name; Array ( [:name] => variable_init ) in lock_may_be_available() (line 167 of /web/htdocs/www.xxxxxxxxxxxx.it/home/includes/lock.inc).

In cui si legge il nome del db che non esiste più.
Come fare per modificare il db di riferimento? Oppure come fare per reinstallare drupal senza avere il riferimento al vecchio db?

Ciao, sei sicuro che i dati sono corretti nel file settings.php? Per aggiornare il core avresti dovuto lasciare la cartella sites del vecchio sito e portare tutti gli altri files che sono contenuti nella cartella del nuovo core nella stessa posizione, almeno io ho sempre usato questo sistema.
Se ho capito bene tu hai caricato un nuovo db vuoto che vuoi collegare al sito che avevi prima? Se così fosse non è possibile, dovrai reinstallare tutto da capo.
Oppure spiegaci meglio il problema, sicuramente qualcuno meglio di me ti potrà aiutare ;)