Allora, visto che in Drupal mi sento un po' perso, avendolo installato oggi, cercavo un editor web semplice e, dopo aver cercato non poco, ho trovato TinyMCE.
Adesso il problema è capire come installarlo ed usarlo: avevo trovato alcuni siti in inglese, ma scrivo qui perché ci ho capito poco.
Installing the TinyMCE module is a TWO STEP PROCESS (changing soon. Users must download and copy the TinyMCE folder into the module directory (or copy the TinyMCE files into the module's includes folder for the 5.2 users) as part of the installation process. This module only enables the TinyMCE editor to be used with Drupal.
Intanto butto giu quello che ho capito: le procedure sono leggermente diverse per le varie versioni di Drupal, ed il modulo (che è ?) per Drupal non basta, bisogna scaricare anche il pacchettto dal sito ufficiale.
Adesso sarei grato se, nella vostra infinita bontà, mi poteste spiegare come installarlo step per step :)
Ok, ho trovato questa guida. http://discover-doug.com/2007/01/25/installing-tinymce-with-drupal/
Solo che, risalendo a gennaio, temo si riferisca a Drupal 5.1: infatti fa riferimento ad alcune cartelle che io non trovo:
[root]/sites/all/modules/
[root]/sites/all/modules/includes
Infatti la mia directory è [root]/sites/all/ (senza altre sottocartelle).
EDIT: adesso provo prima a smanettare con le cartelle e ad upparle dopo
EDIT2: il disastro, ho dovuto reinstallare drupal perché non partiva più nulla...perfavore trovatemi una guida aggiornata
Non c'è nessuna differenza tra Drupal 5.1 e Drupal 5.2. Le due cartelle [root]/sites/all/modules/ e [root]/sites/all/modules/includes andrebbero create (anche se personalmente uso solo la prima).
La procedura è semplice:
scarichi il modulo tinymce, scarichi tinymce dal sito ufficiale, scompatti il modulo per drupal in [root]/sites/all/modules/tinymce e tinymce vero e proprio in [root]/sites/all/modules/tinymce/tinymce. Fatto. =)
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Ok, ho uppato le cartelle ed attivato il modulo da administer/modules/others/tinymce
Adesso, scusate la niubbezza, come lo uso ? Mi sembra non sia cambiato nulla...
Quando crei un nuovo contenuto, pagina, forum, libro, post di blog o altro, nel body avrai la possibilità di editare il testo tramite tinymce
Ahem, io ho già controllato su create content/page, ma non vedo nulla di nuovo...
http://img470.imageshack.us/img470/5053/senzatitolo1pb5.gif
Eppure su administer/user management/access control c'è scritto questo
EDIT: ok, ho trovato pure la tag administer/tinymce però nessuno me lo aveva detto :(
adesso capire non è neanche tanto semplice...mi dice
che in pratica mi rimanda a quanto ho scritto sopra, io però non voglio lasciar usare l'editor a tutti quelli che si registrano...solo a chi dico io: che faccio ? Tra l'altro, e poi non è che nel profile sappia proprio cosa sia meglio mettere.
Crei un profilo con tinymce e lo associo ai ruoli.
Le opzioni le puoi vedere nell'editor di profilo.
In tal modo puoi fare in modo, ad esempio, che alcuni profili utenti utilizzino una textarea completa e altri ridotta, o ancora una textarea che ha solo i bottoni e le funzioni che decidi di associare
Ok, ho fatto tutto, seppure in via provvisoria, dando l'ok per Access Tinymce agli authenticated users.
Adesso, chi sono questi authenticated users ? Tutti quelli registrati ?
Allora, ho creato una categoria aggiuntiva, admin2, adesso tutto quello che devo fare è assegnarla al mio amico ?
Altre 2 domande:
1) perché le pagine che creo con create content vengono "perse", c'è un posto dove posso trovare tutte le pagine fatte ?
2) le emoticons che inserisco con tinymce non vengono visualizzate in queste pagine, come mai ?
Si, tutti quelli autenticati (quindi i registati presenti sul sito).
Admin2 assegnalo al tuo amico. L'operazione ha senso se il profilo admin2 è differente dagli authenticated users.
I contenuti non vengono persi, per ognuno di essi viene creato un nodo con associato un indice progressivo (esempio node/11) che puoi, se il server supporta la funzione, rinominare in altro modo.
Sta a te associare il nodo ad un termine della tassonomia.
Con un po' di pratica è tutto più facile
Ok, ho dato parecchie funzioni ad admin2, quindi ne vale la pena.
Cos'è la tassonomia ? Che significa associarci il nodo ?
Tipo, per creare una homepage, c'è una guida semplice, anche in inglese ?
Per la home è sufficiente che tu decida quali contenuti e blocchi visualizzare e a quali utenti.
E' consigliabile una scorta a qualche guida:
- Drupal handbook è la guida ufficiale. La più completa e organica. In lingua inglese.
Tutorial di mario vanini Risorsa non completa e con alcune sezioni non accessibili ad utenti ospiti (non ho provato a registrarmi). D'altro canto piuttosto chiara e in italiano.
Guida di k3k in pdf Senz'altro la più completa in italiano.
Esistono poi siti e articoli specialistici, alcuni dei moderatori di questo forum.
Buono studio
Studiare, sigh.
All'inizio quello che mi importava era avere 2 pagine ed un forum, così ho passato ore a cercare un host decente, poi ho imparato ad usare un file manager online, ho installato SMF, ho provato il plugin sperimentale Tinyportal (molto bello, con funzioni avanzate ecc., ma senza editor visuale). L'ho scartato perché volevo qualcosa di più semplice (che errore!): prima ho porvato NVu, poi ho scoperto che c'era una versione migliorata di nome KompoZer, ma anche questa è in development ed ha parecchi bugs. Così ho provato Amaya, ma non ci ho capito nulla e quindi mi sono messo a cercare un host con web editor, e via altre ore a cercare. Sul forum di questo nuovo host, mentre aspettavo risposta perché non trovavo il web editor, ho postato per noia nel topic di una persona che aveva bisogno di montare e107. Mi sono fatto spiegare cos'era e107 e nel forum di e107 ho trovato un web editor plugin che integrava Tinymce. Purtroppo era una beta e richiedeva l'ultima versione cvs di e107. Allora, non volendo perdere tempo con il cvs, ho cercato un CMS alternativo a e107 ed ho trovato Drupal. Poi ho scoperto, non ricordo neanche più come, che su Drupal potevo montare Tinymce.
Per installare Drupal ho dovuto postare sui forum di entrambi gli host: su quello che avevo provato all'inizio mi hanno spiegato che mi serviva la funzione lock tables ed in mezz'ora me l'hanno attivata; sull'altro host non sono neanche riuscito ad uppare alcuni files e mi hanno detto che il supporto per certe estensioni è a pagamento.
Alla fine sono riuscito ad installare Drupal, ma non prima che mi risolvessero un errore in MySQL che aveva incasinato le password.
Allora ho deciso di installare finalmente il web editor, e così ho deciso di postare nella community italiana, visto che quella inglese è un casino con troppa gente.
Stavolta temo che mi tocchi studiare, tutto questo è successo poco più di una settimana, ci credereste ?
Ah, magari un po' di pubblicità posso anche farla, se la meritano, l'host che uso adesso (ifastnet) è un affiliato di byethost.com
p.s.: ragazzi, ci vorrebbe una guida "facile" alla creazione del sito internet, sennò poi uno esaurisce le energie proprio quando è ora di creare il sito vero e proprio (se non prima)
Mi riprometto di risponderti con calma ma premesso che studiare ti fornisce conoscenza esportabile in logica e in sostanza in tutte le attività web, non necessariamente indirizzate alla gestione di contenuti,
molti fornitori di hosting permetto di utilizzare "Fantastico" che permette di installare dei CMS selezionabili da una lista (molto nutrita) quello che si preferisce.
Resta il fatto che "Fantastico" supera il problema di installazione. Per la gestione, non si può fare a meno di studiare.
Sì, ma Fantastico spesso crea più problemi che benefici, specie negli aggiornamenti...
Fin'ora ho imparato tutto a forza di google e smanettaggio, ma penso che un'occhiata al manuale ce la darò di sicuro.
Nevermind.