Parere su performance Pantheon

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Parere su performance Pantheon

Ciao a tutti (chiedo subito scusa se ho sbagliato forum, ma non sapevo dove scrivere).
Sviluppo con drupal da un po' di tempo, anche come lavoro.
Da diversi mesi sto sviluppando il mio sito su Pantheon e sono (ero) abbastanza soddisfatto, il sistema è potente è comodo.
Il sito è a buon punto e ieri ho deciso di associare un dominio alla versione "live" (per quanto ancora in pesante beta) anche per vedere le prestazioni, ho quindi acquistato il pacchetto "basic".
Sono rimasto abbastanza deluso.
Uso Search API con Solr, ho circa 2000 nodi e le ricerche sono lente (sto testando con firebug i tempi di caricamento del server). Alcune viste ci mette 4-5 secondi.. troppo.
Ma anche le pagine non legate a solr non sono granchè, mi aspettavo una reazione diversa da parte di un sistema pesantemente ottimizzato per drupal. Oppure per avere reazioni diverse bisogna aprire il portafoglio e andare sui piani superiori, ma i prezzi salgono decisamente.

Ho visto che ci sono molti grossi siti ospitati da pantheon e vedo che hanno prestazioni ottime.. mi chiedo che account abbiano: dubito il "basic" che ho io (ed è l'unico che posso permettermi per questo progetto). 25 dollari al mese non sono pochi.. è vero che danno tutta la struttura, ma se poi i siti sono così lenti allora salta tutta la convenienza, posto che github è libero è che al massimo c'è da cercarsi un server solr a cui appoggiarsi.

Un mese fa ho pubblicato un sito su aruba, drupal7, è decisamente più veloce e lì non c'è niente che riguarda le perfomance, se non la cache del core.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze con pantheon?
Se le cose stanno così sto seriamente pensando cercare altro, magari un hosting condiviso più economico (ma che dia accesso ssh per potere usare gli alias di drush, poi a git ci penso io).

Grazie,
Sergio

Drupal Version:

Mi sono dimenticato una cosa fondamentale, il link a Pantheon: https://www.getpantheon.com/

Ciao, 2000 nodi ed usi solr ??? E' un po' uno spreco secondo me.
Per la latenza io direi che è dovuta al fatto che ti impongono loro questa latenza essendo un sito "a basso costo". Non farei dei paragoni con Aruba, perché Aruba non ti permette di fare quello che ti permette di fare pantheon (solo per quello che ho letto, non uso questo servizio, ho il mio che fornisco ai miei clienti).

Non sono riuscito pero' a trovare le indicazioni su ram, spazio disco, etc. Ce le potresti dire tu ?

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Allora, la ram a disposizione sono 512 mega, lo spazio disco indefinito.
Il "problema" è che per 25 dollari al mese pantheon non dà solo lo spazio e la "macchina", ma ha integrato solr e comunque tutta l'infrastruttura interna (3 ambienti: dev, test, live), un sistema di workflow da un ambiente all'altro, integrazione con git, etc etc.
Il punto è che nei 25 dollari c'è tutto questo, e la parte di workflow per me, almeno in questo progetto, è abbastanza inutile.
Io su aruba ho pubblicato un sito di annunci: non avrò Solr, ma è sicuramente veloce (e aruba non mi piace eh, sia chiaro).

Mi chiedo se per 20 dollari al mese non sia meglio un buon hosting condiviso (io adesso faccio sui 400-500 accessi unici al giorno).

Per quanto riguarda la scelta di solr: si tratta di un "archivio" di canti, solr lo volevo per avere le viste col facet, tramite search api.