Autocompletamento dei campi

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Autocompletamento dei campi

Eccovi una guida su come usare le potenzialità di Drupal per realizzare campi ad autocompletamento usando un elenco arbitrario deciso da noi e non il semplice user/autocomplete ;)

http://mavimo.netsons.org/realizzare_campo_autocomplete

Commentate gente, commentate! ;)

chicca per i più malati ;)
In questo caso (estensione dell'articolo precedente) si ricorre a un pò di giochini lato server per avere la possibilità di inserire più termini separati da virgola mantenendo le funzionalità di autocompletamento per ogniuno di essi.

http://mavimo.netsons.org/campo_autocompletante_multiplo

Ciao
    Mavimo
_________________
Website

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Sai cosa manca, nei form di drupal? una chiamata ajax che faccia i combo box che si riempiono in cascata. Ti faccio un esempio:
selezioni la marca di auto, il combo 2 mostra i modelli.... selezioni il modello, il combo 3 mostra gli allestimenti.
Insomma, l'autocompletamento sul campo text è una figata utile (nulla da dire), ma ci vorrebbe qualcosa di concreto sui combo box

Ciao e complimenti per le guide

WIP :)

Ciao
    Mavimo
_________________
Website

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

giannigiusti wrote:
Sai cosa manca, nei form di drupal? una chiamata ajax che faccia i combo box che si riempiono in cascata. Ti faccio un esempio:
selezioni la marca di auto, il combo 2 mostra i modelli.... selezioni il modello, il combo 3 mostra gli allestimenti.
Insomma, l'autocompletamento sul campo text è una figata utile (nulla da dire), ma ci vorrebbe qualcosa di concreto sui combo box

Eccoti accontentato ;)

http://drupal.org/project/activeselect

Ora si tratta di vedere come degrada senza JS.. a me pare che vada tutto a donnine dai facili costumi, quindi (sempre tornando alla questione dell'usabilità) forse non conviene utilizzarlo, ma magari si potrebbe correggere andando a far inserire sempre tutti i possibili valori all'inizio e nascondendoli da JS anziché popolarlo tramite chiamata AJAX... on so quanto sia fattibile come cosa, ma sarebbe più "degradabile".

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Complimenti per gli articoli, chiari ed esaustivi.

Ciao Uccio

mavimo wrote:

Eccoti accontentato ;)
http://drupal.org/project/activeselect
Ora si tratta di vedere come degrada senza JS..

....questa è tanta roba. A me serve per lo sviluppo di un programma web su una intranet con combo a 3 livelli. Appena ho tempo lo provo. Grazie del link.

Ciao
Gianni

dovrebbe farlo, io stavo cercando di fare proprio una cosa simile, ero partito in 4 cercando di creare una mia API da ussare all'interno dei form per realizzare quello ceh mi serviva, nelle varie tribulazioni che man mano saltavano fuori sono capitato sulla pagina in questione, devo dire che non mi pace molto come funziona, ma per lo meno è qualche cosa di già pronto :D
In allegato metto il modulo di test che ho fatto per provarlo, ovviamente dovete avere il modulo activeselect attivato e un browser che supporti AJAX.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Wow, ottimi articoli, ho provveduto ad inserirli nella Documentazione per sviluppatori. Ovviamente sei liberissimo di modificare la pagina a tuo piacere (dovresti poterlo fare, non ho controllato in effetti).

http://www.drupalitalia.org/node/2739

Complimenti per questa guida.
Io l'ho provata e funziona solo con Firefox. Se la testo con IE non va. Come mai?

@giannigiusti
anche hierarchical select fa la stessa cosa. E la versione 3 - in sviluppo - sembra molto interessante dando la possibilità di creare termini al volo.
Dai un'occhiata qui: http://dl.getdropbox.com/u/12592/create%20new%20items%20demo.mov

Se non ricordo male la versione 2 non usa AJAX, ma carica tutto il vocabolario prima e visualizza solo le voci figlie della voce che hai presente, non è tanto comoda per vocabolario molto grandi perchè devi caricarlo tutto nella pagina HTML, e magari si tratta di centinaia di migliaia di termini, non è proprio carino per l'utente finale (e per la verità manco per il server :P)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee