facendo riferimento allamia "polemica" su drupal ce fosse di + dalla parte di windows che di unix devo fare un'altra segnalazione...
ho inserito, nel *.css del tema foliage queste righe per mettere un background al body:
body {
margin: 0;
padding: 0;
color: #000;
background-image:url(bckg08.gif);
font: 90% arial, verdana, helvetica;
}
bene... funziona su tutti i browser ma, entrando con firefox da un mac, l'immagine di background non viene visualizzata e con safari si vede tutto ma ci sono degli scatti dei blocchi a destra ea sinistra (se si cliccano tutte le voci di menu, si nota che la voce del nodo "comment" fa spostare "l'impianto" css leggermente...
l'amico giannigiusti (che saluto cordialmente), mi aveva risposto con un discorso che faceva riferimento ai browser e che diceva che dipendeva da loro e che drupal non centra proprio niente... ok
premettendo che io amo drupal, e che ci sto lavorando sperando di dire anch'io la mia in futuro, insisto nel dire che drupal sembra + studiato per explore (parliamoci chiaro: explorer è microsoft) e che la prova è il fatto che lo sfondo non viene visualizzato proprio da firefox con mac...
firefox e mac, non sono forse 2 prodotti derivati da unix per antonomasia?
non è una polemica ma una segnalazione...
ecco il link:
http://www.takabanda.it
ciao
giuliano (kipper)
Posso chiederti come hai fatto a inserire nella barra superiore la scritta in movimento con un certo sfondo????
Con cosa l'hai creata la barra??
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!
Ho creato 1 tabella nel file page.tpl.php del tema bluemarine subito dopo il body...
nella prima ho inserito come background i tasti del pianoforte (*.gif) mentre, per l'oggetto flash, ho incollato subito sotto la tabella solo il codice
<object>...</object>
creato con anim fxhttp://www.anim-fx.com
ciao
GRAZIE!!!!!!!!!!!!! Ci proverò pure io e ti farò sapere..........
Ci sono riuscito!!!! però adesso ho un altro problema......ovvero nella home page si vede benissimo l'oggetto flash, ma quando cambio pagina(ovvero entro in un qualsiasi post o immagine) non si vede più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! aiutami per favore!!!!!!
Per caso hai settato il path relativo? Prova a mettere il path assoluto e vedrai che al 99% risolvi ;)
Ciao
Mavimo
_________________
Website
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
mi sa che ha ragione mavimo... io non saprei risolvere il problema
ciao
kipper
faccio una domanda ancora più stupida.......cosa intendi per path relativo e soprattutto dove l'avrei settato?????
C'entra qualcosa con l'URL semplificato???
Path assoluto = percorso completo dell'oggetto/pagina (esempio: http://www.drupalitalia.org/node/2688#comment-7079)
Path relativo = percorso relativo alla posizione corrente (esempio: /node/2688#comment-7079)
hemm.. non vorrei essere pignolo e spero di non sbagliarmi, ma il path assoluto è riferito alla root del sito, quindi /node/2688#comment-7079, mentre il path relativo è indicato rispetto alla posizione della pagina in cui sei posizionato node/2688#comment-7079 (NB: manca la barra iniziale).
L'uso dei Path assoluti è sempre consigliato rispetto ai relativi per i motivi che puoi immaginarti, nel tuo caso particolare probabilmente è dovuto al fatto ceh ti riferisci al file dell'animazione flash con il path relativo. Faccaimo un esempio, se ti trovi a visitare http://tuosito/ e il path in cui si trova il tuo flash è in miaprova.flv posizionato nella root tutto funziona. Nel momento in cui vai a visitare il nodo http://tuosito/node/1 per lui il path diventa http://tuosito/node/miaprova.flv in cui non trova il file ceh cerca e quindi non vedi nulla.
Spero di averti chiarito le idee, altrimenti chiedi pure ;)
Ciao
Mavimo
_________________
Website
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
prima di impazzire col path assoluto o relativo volevo dirti un'altra cosa.....sul sito del produttore del programma che ho usato per la presentazione flash c'è scritto di mettere i 2 file necessari al funzionamento della presentazione nella directory principale del sito.....e questo l'ho fatto.......però non dice di metterli da nessun'altra parte............inoltre il codice della presentazione contenuto fra i tag ..., che ho copiato nel file page.tpl.php, non contiene nessuna indicazione riguardo ai path....
Forse ho sbagliato a commentare(sempre nel page.tpl.php) il codice che parla dell'header visto che volevo sostituire l'intestazione originale di drupal con questa fott....uta presentazione flash???
spero di essermi spiegato bene......
hemm.. non è che ci abbia capito molto, ma forse se posti il codice che hai inserito nel page.tpl.php (o template.php o dove lo hai messo) forse riusciamo a capirci ;)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Questo è il codice che ho inserito nel page.tpl.php e il codice riferito all'header che ho commentato:
<body>
<!-- da object a object è il codice di animFx-->
<object classid=clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000
codebase=http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#vers... name=movie value=photocopy.swf>
<param name=quality value=high>
<param name=BGCOLOR value=#a4bedd>
<param name=SCALE value=noborder>
<embed src=photocopy.swf
quality=high
pluginspage=http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=S... type=application/x-shockwave-flash
width=100%
height=100
bgcolor=#a4bedd
scale= noborder>
</embed>
</object>
<div id="page" class="<?php if ($sidebar_left || $sidebar_right) { print "one-sidebar"; } if ($sidebar_right && $sidebar_left) { print " two-sidebars"; }?>">
<!-- <div id="header">-->
<!-- -->
<!-- <div id="logo-title">-->
<!-- -->
<!-- <?php if ($logo): ?>-->
<!-- <a href="<?php print $base_path ?>" title="<?php print t('Home') ?>">-->
<!-- <img src="<?php print $logo ?>" alt="<?php print t('Home') ?>" id="logo" />-->
<!-- </a>-->
<!-- <?php endif; ?>-->
<!-- -->
<!-- <?php if ($site_name): ?>-->
<!-- <h1 id='site-name'>-->
<!-- <a href="<?php print $base_path ?>" title="<?php print t('Home') ?>">-->
<!-- <?php print $site_name ?>-->
<!-- </a>-->
<!-- </h1>-->
<!-- <?php endif; ?>-->
<!-- -->
<!-- <?php if ($site_slogan): ?> -->
<!-- <div id='site-slogan'>-->
<!-- <?php print $site_slogan ?>-->
<!-- </div>-->
<!-- <?php endif; ?>-->
<!-- -->
<!-- </div>-->
Dovresti far diventare il tuo codice così:
<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#vers... width="100%" height="100">
<param name=movie value="/photocopy.swf">
<param name="quality" value="high">
<param name="BGCOLOR" value="#a4bedd">
<param name="SCALE" value="noborder">
<embed src="/photocopy.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=S... type="application/x-shockwave-flash" width="100%" height="100" bgcolor="#a4bedd" scale= "noborder">
</embed>
</object>
Nota come sono cambiati i riferimenti a photocopy.swf. Attenzione che gli attributi vanno messi sempre tra doppie virgolette..
PS: usa il pulsante code all'interno del forum per inserire il codice, diventa molto più leggibile il tutto
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Mi dispiace deluderti ma anche con il tuo consiglio non funziona, addirittura se metto /photocopy.swf non mi si presenta l'animazione nemmeno nella pagina iniziale......
hai altre idee???? se non quella di eliminare completamente l'animazione...........
Sarò pignolo anch'io :-P
Quando si parla di path assoluto al sistema sottostante, si intende il percorso da root (chessò, il riferimento che metto in uno script per richiamare un file nel sistema)...... quì però, stiamo parlando di pagine web e già la parola "path" sarebbe sbagliata perchè si lavora con gli "url". Quindi, a esser proprio pignolini, si dovrebbe parlare di "url assoluti e relativi". Detto ciò, che cos'è un "URL assoluto"? è il percorso COMPLETO necessario ad arrivare a quell'oggetto. Dire che "/node/2688#comment-7079" è un percorso assoluto è sbagliato, infatti se digito sul mio browser, quell'URL non ottengo nulla perchè manca il nome del dominio su cui si trova ....rimane sempre un url relativo alla posizione in cui mi trovo ;-) ....questo a prescindere dall'esempio "poco felice" perchè falsato dal Mod_Rewrite presente in questo dominio.
http://localhost/turismo/?q=/node/6 = url assoluto
http://localhost/turismo/?q=node/6 = url assoluto
?q=/node/6 = url relativo
?q=node/6 = url relativo
Notare "turismo" e la "/"
X SIMMONS: devresti provare a mettere il path assoluto (o url assoluto che dir si voglia) del tuo filmato flash... per lo meno ti rendi conto se il problema è dovuto a quello. Giusto per capirci, in value e in src devi mettere:
http://nome_del_dominio/eventuale_directory_in_cui_si_trova_il_filmato/nome_del_filmato.swf
Se questo funziona.... togli dal percorso sopra "http://nome_del_dominio/" ed ottieni l'url relativo e deve andare ugualmente.
Se non funziona neppure con l'url assoluto, devi ricercare la causa da un'altra parte.
Ciao
Gianni
@giangiusti:
Path != da URL, per gli url mi trovi pienamente d'accordo, ma i Path sono i percorsi che il server utilizza al suo interno... e come tali non dipendono dal protocollo utilizzato (http://) ne dal nome di dominio (pincopallino.org) ma solo dal percorso in cartelle. solitamente poi i webserver interpretano come basedir la root del sito, quindi..
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
.....quì si parla di oggetti web e per me un percorso assoluto è l'intero URL ;-) (quindi anche per tutte le tecnologie lato client.... flash compreso)
Quando si parla di percorso assoluto di un oggetto sul web (in HTML, in FLASH ed in tutte le tecnologie lato client), si parla del suo indirizzo completo, intendendo il suo URL.
Ti riporto:
"Un Uniform Resource Locator o URL è una sequenza di caratteri che identifica univocamente l'indirizzo di una risorsa in Internet, come un documento o un'immagine."
Poi, che path e url siano diversi ok, nessuno contesta ciò. Dico solo che quando punti da una pagina web ad una risorsa sul web, utilizzi il suo URL che equivale AL SUO PERCORSO (indirizzo o chiamalo come meglio vuoi).
Tornando a flash.... secondo te, l'oggetto flash da visualizzare nella pagina web, eseguito dal plugin flash del browser, come viene recuperato? tramite il suo URL o tramite il suo percorso PATH? (perchè quì stà il punto)
Ciao
Gianni
L'oggetto viene recuperato da URL (ovviamente), ma il fatto che si utilizzi il path è comunque corretto, anz, spesso viene suggerito di non usare URI ma Path all'interno dei link interni al sito (e alle immagini a cui si fa riferimento). E' poi compito del browser andare a trasformare i path in URI. Ora non ho nulla contro l'uso di URL all'interno dei riferimenti, ma quando è possibile evitarlo ritengo sia opportuno farlo; in questo caso non dovrebbe cambiare nulla se si passa l'URL o il PATH (purchè l'oggetto che gestisce il FLV sia stato programmato con un minimo di decenza).
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
;-)
Per fare una prova che escluda qualsiasi altro problema, a simmons consiglio di mettere l'url assoluto..... così verifica che per lo meno il filmato funziona..... poi tolto il protocollo ed il nome del dominio, si ritrova l'url relativo
Ciao
Gianni
ciao ragazzi... sono disperato e mi voglio appellare a mavimo e gianni
il sito in questione: www.takabanda.it (già oggetto di discussione in precedenza...)
sto implementando la galleria di immagini seguendo "l'umile tutorial" di lioz... e sono da 2 giorni qui, impantanato e incazzato
ho installato i moduli necessari, li ho attivati e ho anche attivato Clear URL...
bene... io uso il tema blumarine con al top 1 tabella x la tastiera *.gif e subito sotto il codice dell'oggetto flash
il tutto ha funzionato perfettamente finchè non ho attivato Clear URL (URL Semplificati)...
con il modulo contact e forum tutto va bene... se clicco la voce di menu le 2 pagine si caricano copresi i *.gif e l'oggetto flash ma, se clicco su un argomento del forum per entrarci, i 2 oggetti rimangono li... come se aspettassero di trovare il percorso che, evidentemente non trovano... questo problema si verifica anche se inserisco dei menu con relativi contenuti page
è chiaro che si tratta di assegnare il percorso giusto ma dove? come? sto sempre smanettando per trovare una soluzione...
p.s. uso il tema foliage con gli oggetti inseriti in page.tpl.php... ho provato a toglierli e tutto funziona alla grande e quindi il problema sta proprio nei percorsi di questi 2 oggetti... diamine! si tratta solamente di assegnare il percorso giusto... quale? magari aggiunger uno"/"prima del percorso dell'oggetto? es:
<img src=/image.gif>
che ho letto da qualche parte in questa discussione?grazie e buone cose a tutti
ciao
kipper
sono un po sollevato...
il problema dell'immagine gif l'ho risolto mettendo uno "/" prima del nome del file così:
<table border="1" cellpadding="0" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse" bordercolor="#111111" width="100%" height="49" background="/keys.gif">
<tr>
<td width="100%"> </td>
</tr>
</table>
...ma quello dell'oggetto flash come lo risolvo?
ecco il codice:
<object classid=clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000
codebase=http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#vers... name=movie value=forward.swf>
<param name=quality value=high>
<param name=BGCOLOR value=#000000>
<param name=SCALE value=noborder>
<embed src=forward.swf
quality=high
pluginspage=http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=S... type=application/x-shockwave-flash
width=100%
height=75
bgcolor=#000000>
scale= noborder>
</embed></object>
...la strada sembra quella giusta però... non mi carica il .swf
p.s. ho seguito il suggerimento di mavimo mettendo le "" e lo / davanti al nome dell'swf ma niente.. non funziona.. però adesso il gif viene caricato...
il file swf recupera il testo da un txt che deve ovviamente essere presente nella root assieme all'swf... ecco il codice del txt:
&label600=Forward&constructor=[type Function]&__proto__=[object Object]&globalsound=[object Object]&freeze=&url=&urljumpto=&loop=0&loaded=1&effect=600&colorbackground=0x000000&colortext=0xFFFFFF&line1=Musica Internazionale dal Vivo&line2=Feste di Piazza - Manifestazioni&line3=Cene Aziendali - Inaugurazioni&line4=Matrimoni - Feste Private&line5=TAKABANDA&x1=45&x2=45&x3=45&x4=45&x5=45&y1=150&y2=150&y3=150&y4=150&y5=150&vol=0&s1=100&s2=100&s3=100&s4=100&s5=100&bg=&frameto=_level0.interfaceholder.frameonclick
potrebbere risiedere qui il problema? che l'swf non è autonomo ma dipende dal txt... strano... perchè allora funziona con Clear URLs disabilitato? ...continuo a pensare che manca qualcosa dal punto di vista di "" e /
grazie ancora
ciao
ho notato che se includo il file txt il flash funziona... ma appare un paio di centimetri di codice flash (che è il contenuto del txt) stampato sul browser con lo sfondo bianco...
non esiste una maniera di nascondere il contenuto del txt pur mantenendolo in funzione in modo che l'swf possa leggere i dati e funzionare?
ciao
kipper
ciao simmons...
anche a me si è presentato lo stesso problema... su un altro sito...
ho scoperto la causa per cui quando si cambia pagina (nei post dei forum) l'oggetto flash non si carica
in realtà, l' oggetto flash si carica ma non si caricano i contenuti presenti nel file .txt che va abbinato al swf...
stanotte mi è venuta un'idea... mi sono detto: perchè mai l'oggetto flash viene caricato (perchè in effetti si vede ma non si vedono le scritte) ma i contenuti no?
non sarà mica che, in qualche modo, con gli url semplificati attivi (perchè disattivandoli funziona tutto) il sistema perde traccia del file .txt... e ho fatto centro!
...ho provato a includere il file .txt subito l'oggetto flash così:
<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#vers... width="100%" height="100">
<param name=movie value="/forward.swf">
<param name="quality" value="high">
<param name="BGCOLOR" value="#000000">
<param name="SCALE" value="noborder">
<embed src="/forward.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=S... type="application/x-shockwave-flash" width="100%" height="100" bgcolor="#000000" scale= "noborder">
</embed>
</object>
<? include "file.txt" ?>
adesso si carica in tutte le sezioni del sito però stampa a video il contenuto del file txt...
se riuscissimo a nascondere il file include al browser in modo che non stampa il testo è fatta...può essere un'idea incollare in tutte le directory di drupal il file .txt in questione nella speranza di azzeccare il posto giusto... perchè da qualche parte (fisicamente) questo file .txt deve pur starci per passare il contenuto all'swf!!!?
ciao
kipper
La mia soluzione è stata di disattivare gli "URL semplificati" dentro ad Amministra=>configurazione del sito.............ora la presentazione la vedo in tutte le pagine(compresi i commenti postati dai vari utenti) comunque spero che questa scelta non mi incasini altre cose nel sito..........voi cosa dite, il fatto di disattivare gli URL semplificati può influire su moduli/temi già installati?????
il mio problema è che devo abilitarli per poter installare la galleria di immagini di lioz "l'umile tutorial" ...uno dei moduli richiede gli URL semplificati...
comunque il problema è ormai accertato: che crea casino è il file txt da dove l'swf va a pescare i contenuti...
ho provato a caricare un swf "indipendente" e tutto funziona benissimo (ovviamente anche con gli URL semplificati)... se riusciamo a trovare il sistema x far funzionare il txt bene, senò dobbiamo procurarci o costruirci un swf indipendente... che palle!?
ciao
kipper
io avevo trovato un altro programmino che genera dei file .swf però non ricordo come si chiama....forse webswf o una cosa del genere......se ne trovi uno valido mi fai un fischio??????
SWiSH Max
http://www.swishzone.com
ciao
kipper