Ciao a tutti,
siete pratici del tema Omega 3? Io ho appena finito di crearne un sottotema e ho configurato le regioni che mi servivono in una pagina adatta per il mio content type.
Ho affiancato due regioni, in cui vorrei mettere del contenuto che vorrei prelevare con php dal mio content type. Però a questo punto mi sorge il dilemma. Mentre con gli altri temi usavo una unica pagina .tpl.php con dentro dei blocchi div per pilotare il layout adesso come faccio a spezzare il contenuto del content type in più regioni?
tema Omega 3 - uso delle regioni
Mer, 14/11/2012 - 17:55
#1
tema Omega 3 - uso delle regioni
Ciao,
idea buttata li:
creare un blocco e recuperare l'identificativo del nodo o di ciò che si sta visualizzando e poi recuperare ciò che ti serve con qualche funzione/sistema apposito?
senza dover andar troppo a metterci le mani ai template del tema...
Ciao Luca, non è poi tanto male la tua idea. Sai come faccio però a prendere l'id del nodo visualizzato?
p.s: mi hanno suggerito su un forum di usare il modulo: Display Suite, per mettere il contenuto nelle varie regioni. Chi sa usarlo, mi può confermare? io ho provato stasera, ma mi sembra che l'unica opzione disponibile per dividere i contenuti del content type sia di spezzarli su un layout deciso al momento, e quindi con delle regioni create al momento dal modulo, che non è proprio la mia situazione.
Display suite ti permette di creare delle "sottoregioni" dove posizionare determinati campi del tuo contenuto...queste "sottoregioni" alla fine son sempre visualizzate all'interno della regione dove viene mostrato il contenuto principale della pagina...non puoi spezzare e mettere testo sulla parte centrale (dove viene mostrato il contenuto della pagina) e sulla barra di destra, esempio, il titolo o i commenti..display suite permette di creare, dove verrebbe mostrato il testo, tutto il contenuto, formattato come detto da te da diversi layout...spero di esser stato un pò chiaro:(
per recuperare l'id del nodo puoi farlo attraverso varie funzioni php: inserisci il codice php nel blocco interessato e poi gestisci i dati recuperati...
Altra idea butta li: se nel progetto del sito utilizzi anche le "views" potresti crearne una, con visualizzazione blocco, e nel campo di filtraggio aggiungere il filtro che recupera l'id del nodo da url o altro (ora non ricordo i nomi esatti e la procedura esatta, perdonami) e da li recuperare i dati che ti servono con la vista...
a mio avviso potrebbe essere una soluzione più aggiornabile un futuro e senza tanto dover scrivere codice php..
usa anche context oltre ds (e rules) se ti serve ah si con delta modifichi pure le regioni e ti crei tutte le visualizzazioni di cui hai bisogno e le disponi a tuo piacimento... è da bestemmiare un po ma il lavoro lo fa
less... is better than nothing!