Drupal 7: passaggio da locale a remoto

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal 7: passaggio da locale a remoto

Ciao a tutti!

Utilizzo Drupal 7 da gennaio 2012. Ho sviluppato un sito in locale sotto Windows 7 con Xampp e Mysql. Lo sviluppo del sito in locale è pressoché terminato e ho deciso di metterlo on-line per vedere se tutto funziona. Mi sono affidato all'hosting gratuito di Altervista e ho seguito le istruzioni contenute nella pagina "Drupal 7.x su Altervista in 10 mosse", che si trova all'indirizzo , installando Drupal 7.14. Ho poi proceduto a caricare un dump del mio database Mysql in locale sul database Mysql del sito e, infine, ad abilitare i moduli e i temi da me caricati nella directory sites/all del sito.
A questo punto, però, non funziona quasi più niente. Innanzi tutto, nelle pagine base i campi immagine e tassonomia da me creati sono desolatamente vuoti. In secondo luogo, il menu personale da me creato è scomparso. Anche il vocabolario personale da me creato è scomparso. Le views, invece, sono ancora presenti.
Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi i motivi di questi malfunzionamenti e quali azioni dovrei intraprendere per porvi rimedio?
Grazie!

Andrea

Drupal Version:

Hai fatto il dump di struttura e dati del db o solo della struttura?

Venite a scoprire cosa si può fare con Drupal (e con una buona dose di notti insonni) su www.litrosoft.com.

Il mio intendimento era fare un dump di struttura e dati del database. Ho, quindi, controllato tramite phpmyadmin il database mysql sul sito di altervista e ho notato che alcune tabelle, contrariamente alle mie attese, erano vuote. Ho allora fatto un restore del database remoto da Drupal utilizzando un backup del database locale, ma il rimedio è stato, evidentemente, peggiore del male, visto che la home page è ok, ma, poi, su qualunque link clicchi, compare il famigerato messaggio d'errore:

"Internal Server Error

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator, [email protected] and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.

More information about this error may be available in the server error log.

Additionally, a 500 Internal Server Error error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request."

Sai spiegarmi come mai succede questo?
Ciao!

Andrea

andrea

Ciao!

Ho trovato il modo di eliminare l'errore "Internal Server Error". E' bastato modificare il file ".htaccess" nella root del sito togliendo il commento dalla riga 105: da “# RewriteBase /” a “RewriteBase /”. in questo modo tutto è andato a posto.
Grazie, comunque, a Litrosoft per la risposta.
Ciao!

Andrea

andrea

Altro aggiornamento!!
Anche le immagini sono tornate!!!
E' bastato mettere il commento (#) su "Options None" e su "Options +FollowSymLinks" nel file htaccess nella directory "/sites/default/files" e tutto è tornato a posto!!!
Adesso resta il problema dell' accesso... avendo sbagliato 5 volte la pwd mi ha bloccato l' accesso come amministratore!!!
Come cavolo faccio???
:)

Oppsss ho sbagliato post!! sorry.

opsss ho sbagliato post... sorry :)