Ciao a tutti,
per un cliente volevo aggiornare Drupal dalla versione 6.14 alla 6.26 (ho provato sia a farlo "per passi" che a farlo in un colpo solo ma ho sempre avuto lo stesso problema) però, una volta caricata su ftp la cartella della nuova versione, modificato config aggiornato robots e htaccess vado a digitare:
http://www.miosito.it/upadate.php
ma il messaggio di errore è questo:
Parse error: syntax error, unexpected '<' in /web/htdocs/www.miosito.it/home/includes/batch.inc on line 142
questo qualsiasi versione abbia cercato di installare, ho anche scaricato (da drupal.org) la versione 6.26 due volte pensando che fosse un problema di file corrotto...
Qualcuno ha idea di quale muro devo scegliere per batterci la testa contro?
:)
Un grazie a tutti!
Per fare l'aggiornamento devi caricare tutto tranne la cartella Sites, altrimenti si cancellano i file che hai inserito e non devi mai copiare il file .htaccess e robots. Forse il problema è questo.
Se hai fatto il backup, ripristina questi due file.
"Modificato config?" Non c'è nulla da modificare.
Poi fai update.php, svuoti la cache, e fai partire il cron.
ciao
www.gmpe.it
CIao,
grazie mille per la risposta...
:)
Purtoppo non penso che questo sia il problema perchè "sites" non l'avevo caricata e anche ripristinando i due files mi continua a non far partire l'upload: quando vado su http://www.miosito.it/upload.php mi da quell'errore di codice php...
Ma hai sovrascritto i file o sostituiti? Anche questo potrebbe creare problemi.
Io cancello una cartella alla volta e la sostituisco con quella nuova e così anche per gli altri file, ovviamente escludendo i tre citati sopra e non ho mai avuto problemi (sperando che continui così).
Ciao
www.gmpe.it
gli ho sovrascritti seguendo le direttive di questa guida:
http://www.drupalitalia.org/book/export/html/1788
però ho questo problema che più che di procedura mi pare di php...
e non so risolverlo...
:P
La guida mi pare complichi eccessivamente una procedura che dura pochi minuti.
1. Fare il backup va sempre bene. Su Aruba viene fatto in automatico, su netson bisogna farlo manualmente tramite il pannello di controllo, su altri non lo so.
2. Mettere il sito off-line va bene
3. Cancellare i vecchi file (MAI sovrascriverli) e sostituirli con quelli nuovi TRANNE quelli citati sopra
4. Update.php, svuotare cache, cron.
Ripristinando il sito, funziona?
Se sì, ripeti la procedura di aggiornamento come ti ho indicato.
ciao
www.gmpe.it
a me da più l'idea di un comando php non supportato o roba simile... vedi che versione php usi e vedi se riesci a non usare un php troppo recente...
Marcello
Ciao e grazie a entrambi...
Ho risolto il problema scaricando nuovamente la versione di drupal e sosituendo il file che mi dava problemi...
ora però ho un problema (che a quanto pare un vero problema non è):
lanciando update.php mi si blocca a "run update", ho aspettato quasi un'ora ma non s'è più mosso...
allora ho guardato la pagina degli aggiornamenti necessari e mi ha detto che è tutto aggiornato solo che non mi ha mostrato i log...
Da cosa potrebbe dipendere?
controlla i log lato webserver, comunque a me da sempre l'idea che stai usando un php o troppo vecchio o troppo recente.. o comunque roba lato server non proprio compatibile con drupal...non ricordo se avevi specificato il provider... che provider usi?? E' data la compatibilità drupal??
Ciao