ciao a tutti!
gestisco il sito degli studenti di medicina di padova e mi hanno consigliato di utlizzare un cms (anzi, il cms, drupal) per risolvere un paio di problemini:
- permettere a terzi di aggiornare le pagine degli annunci;
- creare una zona download protetta.
ora come ora il sito è scritto in xhtml e css ed è in un dominio di altervista, l'idea è quella di acquistarne uno da aruba.
i miei dubbi riguardano quello che può fare drupal, perchè non ho capito bene cosa può fare un cms:
devo riscrivere le mie pagine in php (che non conosco, tra l'altro)? posso lasciare il sito com'è e dire a drupal di gestirne una parte? devo rifare il sito con drupal?
insomma, anche se mastico xhtml e css sono un niubbo potente... illuminatemi per favore :D
ciao e grazie!
sito xhtml studenti di medicina
Dom, 29/07/2007 - 23:30
#1
sito xhtml studenti di medicina
CMS= Content managment System, ovvero un gestore di contenuti online. Drupal può fare sicuramente quello che chiedi, basta solo un po di pratica. Per un portale di quel tipo credo che non dovrai scrivere neanche una riga di codice. Va benissimo acquistare uno spazio su Aruba. Buon lavoro!
http://www.signalkuppe.com
Come ti han già detto, Drupal gestisce i contenuti.... in parole povere, devi prendere i contenuti (l'informazione che compone la pagina) del tuo sito e trasferirli su drupal.
Installi Drupal, ti installi un modulo come tinyMCE (che ti permette di generare xhtml automaticamente tramite un editor grafico), configuri Drupal a puntino e sei pronto per partire. Le vecchie pagine? semplicemente le importi con dei copia incolla.
Se non hai mai usato un CMS, tutto ciò sembra nebuloso, ma prova e vedrai. Tieni presente che i CMS son nati per semplificare la gestione di contenuti, il che si traduce in: informazioni organizzate nel sito, semplicità di ricerca, layout variabile senza dover cambiare una miriade di pagine e soprattutto.... semplicità nell'amministrazione. Tu non ti devi preoccupare della costruzione della pagina, ma dell'inserimento dell'informazione (contenuto), quindi anche un perfetto "ignorante" (in senso buono) di xhtml/php/html/javascript ecc... ecc... diventa in grado di pubblicare pagine.
Ciao
Gianni
grazie per le risposte, ora mi è decisamente più chiaro!
quello che voglio raggiungere è che quattro perfetti ignoranti di html & co siano in grado di aggiungere contenuti ad una pagina - per me non sono un problema nè quelli nè il design - quindi direi che è ciò che mi serve.
non riesco a capire come io possa fare copia incolla con le vecchie pagine ed inoltre permettere a drupal di crearne di nuove. quel che ho capito a proposito di una web application come drupal è questo:
- acquisto il dominio con supporto php ed installo drupal
- drupal viene gestito tramite browser (presumo dopo autenticazione), quindi solo alcuni possono cambiare le pagine.
mi è oscuro invece come drupal interagisca col codice (perchè vorrei fare prima io le pagine).
provo a dare un'occhiata alle guide; avete qualche esempio pratico che possa consultare (una sorta di esempio)?
grazie ancora