il mio problema è il seguente..come vedete dall'immagine devo togliere questo link, c'è un modo per farlo?
perchè a me non serve poter vedere la lista degli argomenti, dato che sono tutti nel menù a fianco..:)
configurazione tassonomia..
Ven, 20/07/2007 - 09:02
#1
configurazione tassonomia..
argomento è un termine giusto?. In quel caso basta eliminare del template di nodo del tuo contenuto (ad esempio node.tpl.php se usi quello di default) la chiamata che stampa i termini, che normalmente è:
http://www.signalkuppe.com
una volta tolto quel pezzo di codice non vedo più i termini giusto?
non li vedi più stampati nel nodo
http://www.signalkuppe.com
ok fatto grazie mille..
Ciao, scusate se mi intrometto ma ho un problema simile e per il momento non sono riuscito a trovare soluzione.
Ho creato un vocabolario con diversi termini, alcuni dei quali con sottotermini, fino a creare una alberatura che poi ho convertito in menu con il taxonomy_menu.
Ora il mio problema è che quando clicco utilizzando il menu' un termine che ha dei sottotermini, visualizzo, nel menu' l'elenco dei termini, e nella pagina tutti i contenuti presenti in tutti i sottotermini, cosa che però non voglio. Come faccio, se possibile a eliminare questa cosa?
Provo a spiegarmi meglio dato che forse non sono stato chiarissimo.
il mio menu' è fatto cosi:
Termine 1
|- sottotermine A
|- sottotermine B
|- sottotermine C
Termine 2
ecc ecc
Se clicco su termine 1, viene visualizzato l'elenco completo di tutti i nodi che sono stati creati nelle tre sottocatgorie presenti, come faccio a non fare uscire nulla, elencando i nodi solo quando si clicca sul sottotermine corrispondente?
devi togliere oppure omettere l'enteprima dai nodi quando li crei..quella che visualizzi tu è l'anteprima di ogni nodo..
se lo fai tramite database devi andare a svuotare nella tabella node_revisions del tuo database MySQL il campo "teaser"..
No, non visualizzo il teaser, bensì i titoli dei node che ci sono nel termine e nei sottotermini. Il teaser l'ho disabilitato, ma utilizzando il modulo contemplate.
Il mio problema è, riferendomi al piccolo scheda che ho inserito nel mio precedente post, che sotto Termine 1 non ho nodi, bensì solo sottotermini (che contengono nodi). Quando attraverso il menu' espando Termine 1, Drupal visualizza l'elenco di tutti i nodi esistenti in tutti i sottotermini, cosa che io non voglio. Quello che mi serve è che il visitatore, cliccando su Termine 1 per espandere e vedere i sottotermini, non veda l'elenco di tutto quello che c'e in quel termine. Posizionandosi invece sui singoli sottotermini, vede l'elendo dei nodi presenti (cosa che già avviene).
Qualcuno mi ha parlato dellla possibilità di associare a un termine un nodo specifico, ma non sono riuscito ad avere dettaglil. Magari qualcuno ne sa qualcosa o sa darmi qualche idea/dritta per fare quello che voglio.
ma il visitatore cliccando su termine uno cosa deve vedere?solo il contenuto di termine uno giusto????
io per realizzare una struttura gerarchica del genere
-argomento
--capitolo
---paragrafo
ho semplicemente creato un vocabolario in cui ho messo i tre termini legati gerarchicamente come desideravo
poi ad ogni nodo ho assegnato il termine corrispondente..
in modo che al click sul menu apparisse/ro solo il nodo/i che avevo assegnato a quella voce..
quando crei il nodo hai la possibilità di assegnarlo ad un termine del uo vocabolario..
Hemm... non ti conveniva usare book?
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
cos'è book???
io sn riuscito ad ottenere ciò che volevo, ho creato uno script che inserisce documenti .doc dentro al database drupal mantenendo la formattazione, creando e settando il menu in base alla gerarchia argomento->capitolo->paragrafo..il tutto gestito in modo automatico dallo script senza nemmeno interagire con l'utente..l'utente deve semplicemente mettere i tag £A, £c o £p a fianco dell'argometno capitolo o paragrafo..
E' un tipo di contenuto, in pratica serve a scrivere dei libri divisi in capitoli, sotto capitoli sotto sotto capitoli etc..
..IMHO era la soluzione migliore, ma l'importante è ottenere il risultato ;)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
si il risultato deve essere soddisfacente indipendentemente da come lo raggiungi..io ho faticato un po' ma l'importante è arrivare..
Forse conveniva il book in effetti, ma essendo nuovo nel mondo drupal, ovviamente stavo provando con quello che mi sembrava piu' opportuno (che non è detto che sia il meglio).
Ad ogni modo vi aggiorno. Sono passato dalla tassonomia semplice, all'utilizzo del modulo category, che in effetti mi permette di creare menu' e quant'altro e personalizzare quello che voglio visualizzare in ogni categoria, che sia l'elenco dei contenuti o che sia una pagina di presentazione, questo perchè category crea in effetti delle pagine per ogni container o category.
L'unico problema ora, dato che ovviamente non sono mai contento, è che vorrei visualizzare i contenuti in ordine alfabetico. Ho letto sulla documentazione di category che è possibile farlo utilizzando View. Per il momento non ho ottenuto risultati. Non riesco a fare in modo che category utilizzi la vista che ho configurato, ottengo sempre una pagina che contiene solo il titolo della categoria ma non i suoi contenuti. Premette che la vista da sola (richiamata come url) funziona egregiamente e che di per sè category usato di default visualizz i contenuti di una categoria con l'ordine di default (ovvero ordine di inserimento/modifica).
Anche se ci siamo allontanati dal tema del topic, vi chiedo cortesemente se qualcuno ha esperienze in merito e magari può darmi qualche suggerimento (ho postato anche su drupal.org, ma per il momento non ne siamo venuti fuori).
Grazie Grazie
Salve a tutti, nel caso possa essere utile a qualcun altro, su drupal.org mi hanno dato una soluzione:
http://drupal.org/node/162976