Views con argomenti

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Views con argomenti

Salve ragazzi vorrei fare una cosa che sicuramente e semplice, ma non mi riesce.
In pratica ho un blocco in una vista che vorrei mi visualizzasse dei risultati in base all'url che appare,
ESEMPIO
localhost/article/27/pippo
localhost/article/27/topolino
localhost/article/28/minni
localhost/article/28/paperino

vorrei che quando appare 27 mi deve dare un tipo di risultato mentre quando appare 28 me ne deve dare altri, tenendo presente che 27 e 28 sono l'dentificatore di un insieme di dati.
Il problema e che la vista e un blocco all'interno di una pagina che ha quel tipo di url, quindi vorrei che in quel blocco apparissero dei risultati diversi in base all'url che esce fuori.

Spero di essermi spiegato bene.
ho letto che si fa tramite Argomenti ma non riesco a farglielo fare.....c'e qualcuno che mi puo aiutare?

Drupal Version:

Così su due piedi ti posso dire che devi aggiungere un argomento da views e usarlo ne più ne meno come se fosse un filtro, quindi scegli il filtro adatto, e segui le istruzioni per le varie configurazioni.
Cosa hai provato a fare che non funziona?

Ciao, usa il nid come argomento, nella configurazione dell'argomento gli dici si usare un argomento di default e tra le scelte dell'argomento di default dovresti trovare il nid preso in automatico dall'url (non ho sottomano una installazione in questo momento quindi sto andando un po' a memoria).

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Ho provato a inserire come argomento nid ma non funziona......ho provato anche con un campo ID che racchiude tutti i vari pippo e minni sotto il numero 27, ma non funziona neanche con quello

Ziobudda, se io creo una pagina (e non un blocco) devo specificare l'argomento nell'url nel modo url/%/url, con i blocchi non vale lo stesso? Potrebbe essere questo l'errore..

Ciao, si l'errore potrebbe essere proprio quello. Ma (sempre andando a memoria) potresti impostare tu il valore di default tramite l'uso della scrittura di un codice PHP che usi la la funzione PHP "arg()" (che parte da 0) quindi nel tuo caso "arg(1)"

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal