Catalogo Fonoteca del Museo Nazionale del Cinema

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Catalogo Fonoteca del Museo Nazionale del Cinema

http://fonoteca.museocinema.it

Lavoro fatto insieme a Vermario. Theming a cura di ArsMedia (Torino).

Scrivo note veloci, poi se ci sono domande approfondisco…
Il progetto era inizialmente nato come strumento interno per catalogare gli LP del Museo. Una parte di questi LP sono stati digitalizzati e la fruizione doveva essere limitata agli utenti della Bibliomediateca.

Si è poi voluto valorizzare il lavoro fatto e quindi si è progettato un front-end accessibile anche al pubblico esterno, integrato col resto del sito del Museo.
nasce così il prodotto attuale, che in sostanza è un motore di ricerca e di navigazione dei pezzi catalogati, con punti di accesso privilegiati per i circa 300 LP digitalizzati.

Alcuni dettagli tecnici.
- Ascolto delle tracce implementato con SoundManager 2, creando un formatter derivato da quello di nodereferrer
- JukeBox realizzato con la libreria JS Contentflow, che permette di agganciarsi abbastanza agevolmente agli eventi per effettuare modifiche al resto della pagina quando si seleziona un item
- Motore di ricerca realizzato in modulo custom per combinare diverse opzioni di ricerca e diversi campi (CCK) nello stesso campo di ricerca; il motore di ricerca ha anche un meccanismo di autocompletamento fornito dalla stessa libreria usata su api.drupal.org; per velocizzare l'autocompletamento, viene usata una tabella indice aggiornata da cron

Il sito è in Drupal 6, in quanto il progetto originario di catalogazione è iniziato nel 2010.

Al di là del sito, che ora guardo, il progetto mi sembra bellissimo. Io sono fissata per questo tipo di lavori, mi fanno impazzire, quindi sbavo a prescindere. Ok, ora guardo il sito. :)

...enter at your own risk...

Un bel lavoro. Solo un appunto: estenderei lo sfondo a tutta la pagina. Ho un 22 pollici :-)

Il mio primo sito con Drupal: www.paolosotgiu.org

Il tema è stato realizzato sulla base del template del sito web del Museo (vd. www.museocinema.it): gli autori del tema sono ArsMedia, agenzia di Torino con cui ogni tanto collaboro. Noi siamo intervenuti solo sulla formattazione dell'interno delle schermate.