salve a tutti, sono passati anni dall'ultima volta che ho usato drupal e non ricordo molto, ma soprattutto è la prima volta che ho un mio spazio web. Ho una spazio web semi-dedicato su netsons fresco fresco. Le mie domande sono svariate, ma comincio dalle prime che mi premono di più.
- Qual è la root dove istallare drupal: www o public_html?
- Visto che su questo spazio posso creare più siti e database lo istallo con la cartella?
- se lo istallo con la cartella per avere il dominio www.miosito.com e non www.miosito.com/miosito faccio un redirect 301?
vi ringrazio in anticipo e scusate se non sono preparatissimo, ma sono tornato con tanta voglia di imparare. P.s. ho istallato drupal 6.25 spero vada bene
ho sbagliato sezione?
ciao! :)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
innanzitutto grazie per la risposta. Se ho capito bene www o public_html è indifferente e per sfruttare di fare più istallazioni di drupal lo devo istallare con tutta la cartella e non prendendo le singole cartelle da quella principale di drupal....il problema rimane che facendo così avrò www.miosito.com/miosito....qualcuno sa se col redirect 301 posso fare qualcosa e non dare fastidio ai motori di ricerca? grazie
no, forse mi sono spiegato male, l'installazione di drupal creando una cartella che contenga tutto Drupal la farai se vorrai avere www.miosito.com/sito1 www.miosito.com/sito2 ecc. in questo caso le cartelle sito1 e sito2 conterranno ognuna un'installazione di drupal. Se invece farai una singola installazione per questo dominio puoi caricare tutto il contenuto del pacchetto drupal direttamente nella cartella www (public_html).
;)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
mi sa che la colpa è mia che non mi spiego bene e dalla mia ignoranza in materia.
Ho uno spazio web dove posso creare più database e quindi prendere più domini e creare più siti.
Attualmente ho un solo dominio e quindi se istallo drupal senza cartella non ci sono problemi ed ottengo www.miosito.com tranquillamente, ma poi quando faccio il secondo sito, se istallo drupal così come faccio? la root non sarà sempre quella? scusa se non sono chiarissimo e ti faccio perdere tempo, spero riesca ad intuire qual è la mia perplessità.
come ti dicevo in un precedente intervento quello che vuoi fare tu lo gestisci con mettendo mano al virtual host. Ma sicuramente non hai accesso con il tuo piano hosting a questo file. Di solito le aziende che vendono spazio web fanno questo:
Per fare quello che vuoi tu dovresti sentire chi ti ha venduto lo spazio web per poter associare alla tua cartella un secondo dominio, oppure comprare un dominio con redirect e reindirizzarlo alla cartella specifica che creerai nella tua root, ma in questo modo, alla fine, avrai sempre www.miosito.com/sito2
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
uhm...vabbè li ho contattati speriamo bene, anche se non capisco perchè se ho comprato uno spazio web dove posso fare quanti siti mi pare perchè non settano già le cose così...vabbè
semplicemente perché stanno lavorando e i domini li vendono (immagino) non li regalano e poi perché la struttura di apache è questa e non possono dare accesso alla modifica dei file che gestiscono i virtualhost al mondo intero ;)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
intanto alla prima risposta che mi hanno dato già do un voto scarso all'assistenza, vediamo la seconda
posto qui la risposta di netsons se qualcuno mi può chiarire:
IO: la problematica è questa: se compro un altro dominio e voglio fare un altro sito con drupal e avere www.miodominio.com e non avere www.miodominio.com/miodominio come faccio???
Se compravo più spazi non avevo questo problema, ma avendo preso questo semidedicato per fare più siti mi dovreste dire voi come fare o modificare voi da Vhost. Attendo risposta, grazie.
LORO: Salve,
I nostri hosting non sono frazionabili, ad un hosting corrisponde uno ed un solo dominio.
per ogni nuovo dominio deve lei comprare un nuovo hosting.
Questo è quello che ho acquistato (che ho speso a fare tanto?): http://www.netsons.com/hosting-semidedicato.php
spiegatemi perchè proprio non so, grazie
Ti hanno risposto dicendoti che l' hosting acquistato non è frazionabile, nel senso che il dominio è unico.
In questo spazio unico puoi creare più siti e più database, ma sempre come sottodominio (rispetto a quello acquistato).
Dominio 1° livello - .com (esempio)
Dominio 2° livello - miosito.com (con i suoi databases) - dominio unico
Dominio 3° livello - nuovosito.miosito.com (con i suoi databases)
Per fare più domini su unico server devi comperare un server virtuale, con tale server fai più domini con relativa spazio su unico server, ma il più economico è aruba e lo spazio non è molto... altrimenti prendi semplicemente più hosting condivisi che per lavori generici vanno bene... poi se hai roba professionale usa il semidedicato...
Ti serve un VPS o un server dedicato. Questo dipende dalla qualità e quantità dei domini che ci dovrebbero girare sopra. Per piccole quantità non ti serve assolutamente nessuna delle 2 soluzioni.
Per quanto riguarda la scelta, guardati un po in giro ed ascolta le opinioni, perchè non è affatto vero che Aruba sia il più economico
?? scusa io cosa ho detto??
un server virtuale non è altro che un VPS... scrivi dove hai trovato a meno di 10 euro mese in italia un server virtuale che vado a vedere cosa offrono in più di un VPS aruba che sarà pure tanto sputtanato ma è anni che è in piedi ed è in italia...
Marcello
vabbè insomma ho buttato 80 euro per niente...bella sola
Guarda questo provider http://www.myserverweb.net/ lo sto usando, costa poco e sono decenti come assistenza... trovi tutti i piani che vuoi, io al momento uso la linea più economica e se non hai roba troppo pesante prezzo prestazioni direi assolutamente buono...
tu hai preso roba buona, ma hai capito male cosa proponevano, capita....
Marcello
Non capisco il tono della tua risposta! E soprattutto il perchè!
Se è da saccente ti posso ad esempio segnalare (a caso ma ne esistono molti altri) i VPS di Seflow che hanno soprattutto caratteristiche decisamente migliori anche se a prezzi equivalenti se non addirittura inferiori e concludere che gli altri te li vai a cercare da solo!
Non trovi poi contraddittorio quello che dici su Aruba (sono anni che sta in piedi ed è in Italia) per poi consigliare servizi che stanno su datacenter all'estero come myserverweb.net?
Se ho inteso male il tono allora scusami!
Bo ci saremo intesi male...capita...
ciao
Marcello
mi ero arreso, ma ora sto iniziando a usare drupal e vi darò presto fastidio. Grazie a tutti e scusate il ritardo per il grazie :D