Ciao a tutti,
mi sto interessando da qualche settimana a drupal e vorrei alcune informazioni al riguardo.
Dovrei creare un portale piuttosto grande e come sempre mi preoccupano un po' le prestazioni.
Ho visto in giro dei benchmark ed ho notato con piacere che drupal è molto più veloce per esempio di joomla ma ho anche visto che il consumo di memoria è veramente eccessivo (circa 6Mb).
- E' possibile alleggerire drupal? Con quali accorgimenti e risultalti? Il sito avrà un forum e quindi molti utenti in contemporanea su un unico server, riuscire ad arrivare ad almento 4Mb (meglio 3Mb) di consumo sarebbe fantastico.
- Non riesco a scaricare il pdf sulla creazione dei moduli ( http://www.drupalitalia.org/node/813 ), esiste un link alternativo?
- Visto l'andamento delle passate release, grosso modo, quando prevedete che sarà rilasciato drupal 6.0? La gestione dei moduli e dei template sarà retro compatibile?
Dipende dalle pagine, abilitando la cache e eventualmente effettuando il caching di elementi particolari puoi ottenere ottimi risultati, c'era un thread al riguarda du drupal.org, prova a cercare. In ogni caso non è una cosa semplicissima da implementare, ma se devi farlo su un sito da 0 risulta più semplice (pensi già a quello come fattore chiave :) )
Provvederemo a ripristinarlo quantoprima. Il mio consiglio è comunqu di prelevare dei moduli e studiarseli un pezzetto per volta, attingendo all'handbook che trovi su drupal.org (EN).
Per i template credo proprio di si (se usi ancora phptemplate) per quanto riguarda i moduli la risposta è.. dipende! Per esempioi CCK & c dovrebbero andare come molti altri, ma siccome saranno implementate alcune funzionalità nel core (per esempio la possibilità di avere siti multilingua) alcuni risulteranno obsoleti/inutilizzabili/non verranno aggiornati.
Per la relase si parlava di fine 2007 (non ricordo dove l'avevo letto, sorry :P )
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Mi ero perso la risposta :-P
Devo trovare un po' di tempo per fare delle prove, spero che oltre alla maggiore velocità ci sia un minore consumo...
Ok grazie.
Un'altra cosa, dovrei gestire un buon numero di notizie prese in parte da alcuni rss e in parte inserite a mano. E' possibile usare l'aggregatore (o esiste un modulo) in modo tale che vengano salvati gli rss sul db come se fossero semplici contenuti?
Ho fatto qualche prova con e senza cache, putroppo la memoria usata non cambia e con drupal 5.1 arriva a ben 7.4MB ed aumentano ad ogni modulo installato anche quando non viene usato stabilizzandosi su 8.5Mb per una installazione normale (stessa cosa con drupal 6) :-(
Ci sono notevoli miglioramenti come velocità, ma gli utenti supportati contemporaneamente diventano veramente pochi.
Drupal 4.7 rimane intorno ai 6.5Mb con i moduli più usati in esecuzione, ma adesso che deve uscire la 6 non ha senso usare una versione che diventerà tra non molto obsoleta.
Quindi, oltre alla cache, è possibile fare delle modifiche per alleggerire drupal dalle cose meno utili, una specie di versione lite? Chiaramente è una domanda rivolta a chi conosce a fonto il codice...
La parte di aumento delle performance e limitazione del consumo di risorse sarà affrontata soprattutto con la relase 7, gran parte del consumo di memoria è dovuto alla necessità di mantenere la compatiblità con PHP4 (abbandonata in Drupal 7, vedi http://drupal.org/gophp5 ), per quanto riguarda le performance non credo siano migliorabili eccessivamente senza stravolgere il core, in ogni caso una lurkatina al forum http://drupal.org/forum/49 glie la darei ;)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee