formati di input diversi per commenti e nodi

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
formati di input diversi per commenti e nodi

Ho cercato e ricercato, provato e riprovato.
Ciò che vorrei è:

- nascondere del tutto la voce -formato input- a tutti gli utenti, per il semplice fatto che è una voce che il 90% degli utenti di un forum (che non si occupa di html) non capisce, anzi, li confonde
- fare in modo che nella compilazione del nodo si abbia un editor più completo (CK) mentre nel commento ci siano i pulsanti base (sempre CK o volendo anche altro editor)

moduli che utilizzo:
http://drupal.org/project/better_formats
http://drupal.org/project/nodeformsettings
http://drupal.org/project/wysiwyg

il massimo risultato che ho ottenuto è avere due formati di input diversi (uno per i nodi e uno per i commenti) ma con la voce -formato di input- visibile.
Se imposto che essa non deve apparire mi sparisce l'editor nei commenti (ossia i pulsantini base che ho impostato)

si può fare???
se si come?

Better format (vedi qui:http://drupal.org/node/788886) ti risolve il problema dell'editor per il ruolo.

Quote:
Se imposto che essa non deve apparire mi sparisce l'editor nei commenti (ossia i pulsantini base che ho impostato)

se non lo visualizzi è un problema di permessi per il formato di input

altre fonti:
http://fuerstnet.de/en/default-input-format-user-role
http://stackoverflow.com/questions/3160587/drupal-how-to-change-input-fo...

Mi sembra che better formats introduca anche un'opzione per mostrare o nascondere le linee guida per il formato.

allora al momento sono riuscito a fare questo
- nascondere la voce -formato input- ai commenti
- mostrare ck editor (con molti pulsanti) per i nodi
- mostrare tinymce (con pochi pulsanti base) per i commenti

resta per i nodi la possibilità di scegliere fra full-htmll e filtered-html (voce non collassabile)
la qual cosa vorrei evitarla (sempre perché grandissima parte degli utenti non sa di cosa si aprla)
http://fabrizioprocopio.it/hostimg/nuovo%20contenuto.jpg

questi i permessi per node form settings
http://fabrizioprocopio.it/hostimg/permessi-NFS.jpg

questi i permessi per better formats
http://fabrizioprocopio.it/hostimg/permessi-BF.jpg

questi i settaggi in -impostazioni commento. (che sono diverse grazie al modulo node form settings)
http://fabrizioprocopio.it/hostimg/impostazioni%20commento.jpg

@pinolo
non vorrei sbagliarmi mi sa che non è editabile il nascondere o meno la voce:
in automatico se ne obblighi una, le altre spariscono e quindi sparisce anche la voce -formato di input-

Metodo rapido: imposta full come default e con un po di css nascondi il filtered, altriment iricontrolla nelle impostazioni.

.....forse con molto ritardo...ho avuto anche io questa esigenza su un sito (togliere la dicitura "formato di input"). Io la faccio scomparire semplicemente abilitando un ruolo all' uso di un unico formato (in questo modo non ha possibilità di scelta e quindi non gli compare la scritta!). Quindi per non farla comparire all' utente di un determinato ruolo basta "negare tutti i formati a tutti i ruoli lasciandone solo uno...magari per tutti i ruoli. Ovvio che non mi sono posto il problema di come poterla far comparire ad una parte di utenti di un determinato ruolo e non comparire ad un' altra parte di utenti dello stesso ruolo! Questo quindi ci assicura un ruolo che non vedrà la scritta. Magari se si ha la necessità di avere più formati di input per altri ruoli bisognerà definire altri formati di input cambiandogli solo il nome ad esempio ... Ma questo mi pare sia un caso in cui gli utenti si possano raggruppare "per competenze". Scusate il time out...ma oggi ho avuto necessità di questa cosa e cercando ho trovato questo caso che spero sia risolto...se non lo era già da tempo!

Se tu hai una mela, io ho una mela e ce le scambiamo, avremo comunque una mela ciascuno; ma se tu hai una idea, io ho una idea e ce le scambiamo, avremo due idee ciascuno!

Non avevo visto che Better Format
aveva anche la parte dei permessi
non quelli nella parte dei formati di input
ma proprio in /admin/user/permissions
l'ho visto proprio oggi

e lì c'è "show more format tips link" ed altre cose che permettono di lavorare molto sulle impostazioni