Ciao ragazzi
dopo aver sperimentato un po' drupal con dei siti nuovi di pacca ora stavo pensando di trasformare in CSM il mio sito per così dire "istituzionale" che è sviluppato in PHP ed è on-line dal 2007.
Lo farei perchè ho un po' cambiato la visione del mio lavoro e per quello che ho in mente di fare da qui in poi mi serve avere un sito dinamico ed aggiornabile (come contenuti) in qualunque momento da qualunque PC!
Ovviamente però non voglio rischiare di perdere visitatori e posizioni per problemi di url diverse!
Ecco dunque le domande:
1. Intanto: ad oggi 12 ottobre 2011, ad una "non esperta e non programmatrice" conviene avventurarsi in D7 o ci sono ancora troppi moduli importanti in aggiornamento ed è meglio che mi muova sull'ormai a me abbastanza nota D6?
2. Volendo prevenire i problemi anzichè curarli: come mi devo muovere per essere sicura di non perdere il collegamento con l'indicizzazione delle pagine del sito esistente nei motori di ricerca? Ovvero: mi servono moduli particolari o devo impostare le cose a mano (e dove trovo istruzioni nel caso) per far sì che chi clicca su un risulòtato di ricerca con indirizzo tipo www.miosito.it/pagina.php finisca sulla corrispettiva nuova pagina in Drupal e non in una pagina 404?
Per completezza metto l'indirizzo del sito che vorrei trasportare/trasformare che magari aiuta
www.computersipuofare.it
e aggiungo che il nuovo sito manterrà (seppur un po' trasformato) tutto ciò che c'è nel vecchio ed aggiungerà:
BLOG, SONDAGGI, MODULI WEB e, forse, PICCOLI FILMATI
Grazie mille
nadia
1) Dipende il sito sembra base, non credo serva nemmeno views quindi puoi anche usare d7, poi devi valutare te.
2)global redirect, pathauto, e attivi il modulo alias url e poi al massimo metti a mano i link con redirect 301 in htaccess.
http://www.chromeos.eu
ok bene, grazie
... ora intanto farò un'indagine legata ai moduli che so per certo mi serviranno da subito per vedere la questione D6 D7
Un'altra domanda che mi è sorta nel frattempo: come funziona un trasferimento del genere (da sito statico a cms) per la grafica?
Voglio dire: come devo approcciare la scelta del tema per riuscire a mantenere la MIA GRAFICA (testata, colori, caratteri, grafica dei pulsanti menu... )
Ci sono temi più "neutri" e quindi più facilmente modificabili e personalizzabili? O devo già mettere in conto che ci sarà da sbattere delle belle capocciate!?
Grazie ancora
nadia
Parti dal tuo tema ed aggiungi le varie regioni. Con una grafica del genere puoi anche considerare di rifarla o di ricostruirla sul tema base (trasforma i menu in testo).
http://www.chromeos.eu
Carissimi buon anno e ben trovati!
Sono partita con la costruzione del nuovo sito. Alla fine ho deciso di lavorare con D7 in D7; per ora mi trovo benissimo (molte cose mi sembrano anche mooolto più semplici ed immediate da realizzare che con 6!) e sto procedendo veloce veloce e senza intoppi (evviva!!) salvo che per queste due cosucce a seguire!
Avrei bisogno cortesemente di un chiarimento sulla questione path e di un suggerimento sul modo di gestire i collegamenti interni!
Sto facendo il sito in locale quindi il nuovo sito è in localhost/miosito.it mentre quello esistente ed on-line è www.miosito.it
UNO - Ora quando salvo una pagina che deve avere la stessa url di una già esistente, in D7 tolgo la spunta da automatic alias e scrivo io l'indirizzo "mia_pagina" - la pagina in rete però si chiama "mia_pagina.php" ...e mi chiedo:
mia_pagina è diverso da mia_pagina.php giusto?
quindi perchè poi i motori di ricerca non mi diano errori cosa devo fare?! scrivo quel .php nelle nuove pagine? o dovrò creare un redirect 301 in .httaccess per ogni pagina del sito (e sono tante!!!)?
(path redirect, ammesso che serva a questo, non c'è ancora per D7)
DUE - seconda cosa i link interni! In quasi ogni pagina del sito c'è almeno un collegamento interno. Io adesso li sto scrivendo come www.miosito.it/tale_pagina ...che però non mi permette poi di vedere il funzionamento del collegamento perchè in locale www.miosito.it non c'è!
Mi chiedo quindi: c'è un modo (e credo di sì) per scrivere i link interni in modo "relativo" così da dare solo il nome della pagina e vederla funzionare sia adesso in locale che poi on-line senza problemi?
Grazie mille
Nadia
1) Se la vecchia pagina si chiamava mia_pagina.php e vuoi che venga trovata devi chiamarla mia_pagina.php altrimenti devi fare un redirect.
2) i link interni meglio che li scrivi /link-interno, in questo modo funzionano sempre. localhost/miosito.it non è però l'ideale, potresti avere qualche problema con i percorsi quando sposti in remoto (es. immagini caricate per mezzo di un editor che non si trovano). Quindi dovresti spostare il sito su localhost oppure creare un host virtuale, vedi http://www.drupalitalia.org/node/16926#comment-65660
Provo a risponderti, non so se ho ben capito, ma penso che devi studiare il funzionamento della funzione base_path() che in d6 funziona tranquillamente, in d7 non so.
Es:
<a href="<?php print base_path();?>node/", questo produce sia miosito/node/ che localhost/node/.
Spero di essere stato d'aiuto. Ciao
iMac da 27 Intel Core 2 Duo 3.06 Ghz Memoria da 4Gb Disco da 1 Tb.
Ok perfetto, quind posso chiamare la mia pagina "mia_pagina.php" senza che questo .php mi crei problemi nella navigazione in drupal giusto?
già però quando clicco il pulsante crea collegamento del CKEditor mi propone ...anzi dovrei dire mi impone lo "http:// " per cui se poi scrivo "/miapagna" mi crea un collegamento errato ...sono sicura che è solo un'impostazione da sistemare ...ma non so nè quale nè come nè dove e cercando in rete non trovo!
esatto
Non devi reinstallare, al massimo dovrai correggere l'indirizzo di qualche immagine o file, ma solo se li hai caricati con CKEditor.
Crei l'host virtuale e po accedi al sito tramite
http://nomesito.test[/codefilter_code] e correggi quello che c'è da correggere nelle varie pagine.
Bingo! Funziona che è una meraviglia :o)
e visto che ho già tanto testo ma zero immagini non ho neppure dovuto fare correzioni
grazie dell'aiuto!
aggiungo a beneficio dei tarlucchi come me, che per inserire un link relativo (interno) con CKEditor basta partire con lo slash ( / ) e automaticamente la casella "protocollo" si imposta su "altro" permettendo l'inserimento del link relativo appunto! probabilmente prima non mi funzionava perchè mi dimenticavo proprio lo slash iniziale!
e ora vado a produrre
nadia