link nel template

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
link nel template

Ciao a tutti,
fino a pochi giorni fa mal sopportavo il web (la sua produzione.....) ed ora eccomi qui a smanettare con questo giocattolone,
ho trovato impressionante la facilità con cui portare a termine (o quasi...) un progetto con drupal anche per me che non conosco php e ho rudimenti di html e css....
Vengo al dunque;
ho bisogno di aggiungere un menu statico all'interno del template (sto usando bluebreeze), intendo statico per dire che non mi interessa modificarlo e quindi non intendo integrarlo con classi o altro, devono essere semplicemente dei link, a partire da immagini a nodi da me creati nella struttura del sito.
Ho creato dei div, ed all'interno ho scritto il codice html per i link ed il caricamento delle immagini src.
Dal punto di vista grafico funziona, c'è quello che ci deve essere ma ciò che non capisco è che solamente explorer (due palle installare win su wmvare giusto per fare sti test co sto infame browser) li utilizza come dei link mentre sia in firefox che in opera che in konqueror rimangono delle immagini non cliccabili.
Vi posto il codice di uno di questi div, partite dal presupposto che potrei aver scritto qualunque minchiata (ed in effetti è quello che spero..):

<div id="peduncolo">
<a href="quello che sarà.....">
<img src="themes/bao_theme/peduncolo.png">
</a>
</div>

Le url sono corrette visto, almeno in locale, che le immagini vengono caricate.
Sapete indicarmi dove sbaglio?
Grazie
Davide (planctus)

Sembra corretto, l'unica cosa che vedo di errato è che devi chiudere il tag img, quindi:

<div id="peduncolo">
<a href="quello che sarà....."><img src="themes/bao_theme/peduncolo.png" /></a>
</div>

Ma non dovrebbe essere quello il problema... comunque prova e vedi, eventualmente indaga con il DOM Inspector di FF.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ed infatti quello non era....
tutto è rimasto invariato, per explorer sono links per opera,firefox,konqueror invece non lo sono.
Proverò con il dom inspector che nin conosco affatto ma che diventerà presto amico mio, mi sa...
Grazie comunque,
aggiornerò il tutto se riuscirò a capire che minchia succede,
Davide (planctus)

Mi puzza molto strano, controlla il codice HTML della pagina renderizzata e vedei se effettivamente esce quel codivce html o se per caso si hanno strane conversioni in entità html o cose strane...

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

O mio Dio....
a questo punto la domanda è: che cacchio è il dom inspector? (non sei tenuto a rispondere....)
La cosa curiosa è che, di sicuro non capito come utilizzarlo fruttuosamente, ma ispezionando la pagina qui mi compaiono i link, peraltro solo se rimuovo lo / di chiusura del tag img, che a sto punto mi sa che non ci deve essere...
il codice html restituitomi dal sorgente è invece apparentemente corretto:

<div id="peduncolo">
<a href="http://www.vattelappesca.com"><img src="themes/bao_theme/peduncolo.png"/></a>
</div>
<div id="baolab">
<a href="/?q=node/1">
<img src="themes/bao_theme/baolab.png">
</a>
</div>
<div id="baolib">
<a href="http://www.vatteleapesca.com">
<img src="themes/bao_theme/baolib.png">
</a>
</div>

E quindi?
Strano momento della mia vita, questo...
Grazie ancora,
Davide (planctus)

Così a occhio vpare tutto Ok, non è ceh hai un link da farci vedere (tanto per capire :D )?

Quote:
a questo punto la domanda è: che cacchio è il dom inspector?

Se in fase di installazione di FF hai scelto l'installazione personalizzata e hai scelto di installare il DOM Inspector premi Ctrl+Shift+I e potrai navigare nell'albero della tua pagina vedendo come è interpretata da FF (quindi se ci sono errori di HTMl vedi come la interpreta il browser. Ripeto, un link è molto gradito per cercare di capire il problema.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Lo so che avere un link sarebbe molto utile, ma attualmente ce l'ho solamente in locale....se non risolvo può darsi che metta su un ambiente di test raggiungibile, per ora però non c'è.
il DOM inspector l'ho usato, è per quello che ti dicevo che sono un pò costernato...dalla finestra interna al'inspector, infatti, vedo i link, funzionano, mentre dalla tab di firefox no....
Spiegami solamente
Forse la spiegazione è proprio nel fatto che in Explorer quei link funzionano...c'è qualcosa di noto che differenzia i due browser (ma ripeto, ho provato anche opera e konqueror) che può spiegare st'anomalia?
Boh...potrei diventare scemo a breve,
grazie,
Davide (planctus)

In realtà ho fatto un banale test spostando qua e la nella pagina quei div, e ad un certo punto (..solo in quel dato punto) funzionavano...
Insomma credo che non ci sia nessun arcano, probabilmente solo qualche impiccio con tutti i div presenti nella pagina, relative aperture e chiusure...
L'inspector potrebbe essermi utile a capire in mezzo a tanta messe di codice, no?

Domani....oggi....passerò un pò di tempo a spulciare ogni singolo div, sia i miei sia quelli di drupal per capire cosa manca o cosa è di troppo.
Spero di annunciare la soluzione di questo buffo problema,
a presto
davide (plancus)

Prima cosa controlla se la pagina passa la validazione (X)HTML usando il link http://validator.w3.org/
Se a validazione passasei a posto, altrimenti cerca di risolvere quei problemi che ti vengono segnalati e vedrai che dopo funziona tutto ;)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

sembra proprio un problema di xhtml e css probabilmente il div che contiene i link viene posizionato in modo doverso nei due browser creando problemi.
prova a validare il codice e facci sapere!

proverò, per intanto ho un pò abbandonato la questione perchè sto tentando di trasformare quei tre link in un piccolo menu flash...
da quel che vedo così facendo neppure dovrei risolvere questo problema, i link verrebbe gestito direttamente dall'swf...ma non si sa quanti altri me ne sto creando...
Sto aprendo un thread a riguardo perchè non mi riesce di attivare il modulo per jquery che mi risulta "missing" nell'admin degli swftools ovviamente dopo averli installati, ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla a riguardo, qualcuno ha avuto un simile problema?
Ciao e grazie ancora,

visto poi che se conosco poco xhtml e css di flash nin so proprio nada è facile che dopo qualche giorno di tentativi io ritorni alla vecchia soluzione e quindi mi ritrovi ad affrontare questo problema.
Tra l'altro non c'avevo pensato, ma se qualcuno avesse fastweb la mia macchina sarebbe raggiungibile..
fateme sapè,
ancora grazie e ciao,
Davide (planctus)

Dunque....
v'avevo detto della mia inconsistente esperienza, che fosse una mia puttanata io me l'aspettavo, ma fino a questo punto davvero no:
non è che non ci fossero i link, è che li avevo coperti con un'immagine con uno z-index più alto edin quel punto trasparente.
Che idiota, avrò passato 15 ore a debuggare quel template prima di accorgermi in un lampo di ciò che avevo fatto...
Tra l'altro questo significa che explorer tratta diversamente dagli altri browser i livelli visto che con quel browser i link funzionavano anche se "soffocati".
Ora però ho speso tempo ed energie per capire come integrare flash (oltrechè come usare flash...) e come segnalo in un mio altro thread le cose non procedono meravigliosamente...
grazie,
Davide (planctus)