possibilità di un sito parallelo

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
possibilità di un sito parallelo

ciao,

ho creato un sito drupal che lavora per una persona individuale , e volevo sapere se era possibile clonare questo sito per poterlo poi personalizzare per le imprese, in modo da poterlo mettere nella stessa cartella di apache che ho sul server.

Ho cercato un po' nella community di drupal, e mi sembra che il multisite sia quello che devo fare... È giusto?

Qualcuno saprebbe consigliarmi sul da farsi? O un tutorial dove spieghi bene la procedura?

Grazie

non ho ben capito cosa ti serve.
Ma se ho interpretato bene, il multisito non penso che sia per forza la soluzione.
Per prima cosa una domanda. Stai lavorando in locale o ti stai riferendo ad un hosting?
Te lo chiedo perché in locale l'indirizzo del primo sito di cui parli sarà tipo localhost/sitopersonaindividuale e se hai un hosting avrai già comprato il dominio e sarà tipo www.personaindividuale.ext e magari quello dell'azienda lo vorrai www.sitoazienda.ext. In questo caso non ti serve il multisito, ma dovrai caricare lo stesso tema utilizzato per il primo sito e poi ricrearti tutta la struttura.
Per evitare questa seconda parte, quella di ricreare la struttura da zero potresti usare questo escamotage. Utilizzando il modulo backup and migrate ti migri il sito personale su un'installazione che userai per il sito aziendale e poi lo modifichi.
Oppure potresti provare con il modulo features (che però non ho mai usato) per esportarti le varie configurazioni.
Non so se ti sono stato in qualche modo d'aiuto :)

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

ciao, sto lavorando gia su un hosting (apache 2.2.15 su windows).

nel fare questo migrate, ho visto che la mia cartella è htdocs/sites/ con dentro default e all come sottocartelle.

questo vuol dire che devo prima raccogliere queste cartelle in una nuova htdocs/sites/sitopersonale poi creare htdocs/sites/sitoazienda e lì metterci il restore del modulo backup and migrate no?

questo vuol dire dover creare un drupal nuovo su cui migrare il sito già esistente?

scusa le tante domande, ma devo andarci con i piedi di piombo su sta cosa (altrimenti rischio di compromettere tutto)

beh tutto dipende dal risultato finale che vuoi ottenere.
Come si chiameranno i siti?
www.personaindividuale.ext e www.sitoazienda.ext oppure sarà www.dominiochehaiacquistato.ext/persona e www.dominiochehaicomprato.ext/azienda?
Nel primo caso puoi fare un multisito (ma devi comprare anche un altro dominio oppure crearne uno di terzo livello), nel secondo caso potrai avere delle installazioni separate di drupal e le farai in cartelle diverse dentro htdocs, ad esempio htdocs/persona e htdocs/azienda.
In entrambi i casi devi fare la configurazione da capo a meno che non fai il trucchetto della migrazione e del riaggiustamento.
Una terza via potrebbe essere quella di installare il modulo Domain access che ti permette con una sola installazione di drupal di avere un multisito. In questo ultimo caso, ovviamente, non devi reinstallare tutto e potrebbe fare al caso tuo. Ricorda però di fare domini di terzo livello oppure di comprare un dominio che abbia il dns e non l'hosting, per poterlo puntare a quest'altro hosting che hai già preso.

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

sarei interessato al terzo, però non so la differenza tra dns e hosting. come lo posso sapere?

un'altra cosa, il secondo metodo che mi hai indicato (quello del sito.com/persona e sito.com/azienda) implica che dopo debba cambiare tutte gli indici di quello che ho sul sito no? cioè, x esempio, il link alle immagini del sito sono del tipo "img src=sites/default/immagine.jpg", dovrei stare a cambiare tutto?

in realtà non sono stato precisissimo per quanto riguarda il discorso del dns e dell'hosting, ma questo perché davo per scontato che sapessi alcune cose. Comunque queste informazioni le puoi trovare facilmente su internet.
Detto in parole poverissime tu da un provider (la società che ti vende il dominio) puoi comprare varie soluzioni per fare il tuo sito:

  • Puoi prendere un hosting, che di solito comprende lo spazio web, una serie di servizi e ovviamente il dominio. A questo dominio che tu hai acquistato loro, quelli del provider, impostano un dns che sarebbe l'indirizzo IP che serve al nome del dominio www.vattelapesca.qls per raggiungere quel determinato server che ospita il tuo sito web.
  • Puoi comprare però anche un redirect che ti permette di reindirizzare il dominio che acquisti ad un altro sito web e questa soluzione comprende di solito solamente il dominio, senza lo spazio web.
  • Altra soluzione è comprare il dominio con il servizio dns. In questo caso tu avrai comprato il tuo bel www.vattelapesca.qls e però l'installazione te la farai su un altro server che ha già un suo indirizzo IP.

Finito il pistolotto su IP, DNS, server, hosting, housing, redirect, server dedicato ecc. ecc. per la seconda domanda la risposta è No... ma dipende!
In sito.com/persona e sito.com/azienda la tua htdocs sarà fatta in questo modo:
htdocs/
- persona
-- includes
-- misc
-- modules
-- profiles
-- scripts
-- sites
-- themes
- azienda
-- includes
-- misc
-- modules
-- profiles
-- scripts
-- sites
-- themes
Come puoi vedere avrai due cartelle sites in due cartelle separate e se hai fatto dei link relativi non avrai problemi. Diversamente se invece il percorso che hai messo nel link contiene anche l'informazione che viene prima di sites, allora dovrai correggere quei link.

Scusa se sono stato un po' lungo ma spero di essermi spiegato :)

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

ok, grazie per la spiegazione... ci ho pensato su un po e mi sono scritto una specie di scaletta, potresti dirmi se va bene?

-installare backup and migrate (ho drupal 6), e fare il dump
-spostare il contenuto della cartella htdocs in htdocs/persona
-creare uno splashscreen dove si può scegliere se entrare nel sito persona o impresa
-creare una cartella htdocs/impresa, all'interno della quale, per fare il recover, dovrò piazzare prima una installazione fresh di drupal, dopodichè mettervi il modulo backup and migrate, e da lì fare il ripristino

è corretto così?

ps: in questo modo il sito sarà per forza diviso in www.sito.com/persona e www.sito.com/azienda no?

pps buon natale ;)

ciao stokks,
scusa se non ho risposto subito, ma sai come è in questi giorni, si mangia tanto e si sta poco al computer :P
comunque sì, la scaletta che ti sei dato può andare, penso che per quello che ti serve è la soluzione migliore e i passaggi sono quelli. Ricordati di collegare le due installazioni a db diversi oppure anche allo stesso db ma con prefissi delle tabelle diversi. Questo lo imposti nel settings.php. Per sicurezza, prima di fare tutto on-line fatti una bella prova in locale e vedi se funziona tutto correttamente e non ti dimenticare di backuppare, backuppare, backuppare. Per esperienza personale ho imparato che i backup non sono mai troppi ;)

Buone natale e buone feste anche a te

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

ho scoperto che probabilmente devo fare un doppio backup and migrate, perchè se metto l'originale in htdocs/persona, dopo non funziona. quindi credo uno per htdocs/persona, l'altro per htdocs/azienda...

una cosa importante che non ti ho detto c'è però: associato con il sito vi è un netbeans project, funzionerà automaticamente o devo fare anche lì qualcosa tipo backup/restore?

mi sono dimenticato una cosa importante, l'installazione drupal esistente funziona con un progettto netbeans (credo che ve ne siano 3, uno enterprise, uno ejb e uno war). come faccio per fare in modo che questo progetto funzioni con la nuova installazione drupal? devo fare qualche import? crea dei conflitti con il progetto esistente? perchè all'inizio di creare un nuovo progetto mi chiede se è il main project o meno, e non voglio rovinare il vecchio progetto

qualcuno sa dove posso trovare una guida per fare ciò?