Un cordiale saluto alla community ed allo staff.
Questo è il mio primo post in questo forum, spero quindi di non aver sbagliato sezione e di non aver infranto il regolamento che non sono riuscito a trovare ma che ritengo di rispettare basandomi semplicemente su quello di altre community.
Tralascio ulteriori convenevoli per far risparmiare tempo sia a voi che a me.
Ho intenzione di creare un sito a scopo formativo e mi è sembrato che Drupal, al contrario di quanto si dice, sia la base di partenza migliore per quel che ho in mente, ovvero:
-Imparare a creare layouts e themes per siti web in generale.
-Cimentarmi con PHP, MySQL ed Hosting.
-Utilizzare i diagrammi statistici colorati perchè al giorno d'oggi fanno tendenza (ovviamente scherzo, non ho idea di come si chiamino)
-Avere un'utenza con delle esigenze per comprendere cosa significa amministrare un sito.
No, non ho 12 anni.
Non ho intenzione di raggiungere a pieno tutti gli obiettivi, ma voglio tendere ad essi a lungo termine, non nel giro di 2-3 mesi.
Premettendo che come esperienze precedenti su CMS posso vantare solo ForumFree e Icy Phoenix, che ho una vaga abilità con Photoshop ed un ancor più vaga utenza, e che a leggere in inglese impiego circa il doppio del "normale" italiano, vorrei sapere se Drupal è la scelta giusta per me.
Nello specifico vorrei creare una sorta di portale Drupal con annesso/i forum in phpBB 3, collegare gli account dei due CMS a quelli di FB e Google, meterci in mezzo qualcosa in flash e nell'insieme controllare se la forza di impatto di un mouse lanciato da uno scartatore di caramelle riesce a verificare la teoria dei quanti.
Vi ringrazio per la cortese attenzione sperando di non averi annoiato.
Cordiali saluti,
falkans
Come al solito dipende tutto da quello che vuoi ottenere.
I vantaggi dell'utilizzo di drupal vs. altre piattaforme sono, a parer mio ovviamente:
- estrema flessibilità: con le opportune competenze/risorse/tempo si può realizzare qualunque tipologia di sito/applicazione web
- una community eccezionale: conoscendo i giusti passi si può trovare risposta a quasi tutto
- entro certi limiti si può fare senza una riga di PHP
Per sfruttare tali vantaggi sono necessari però:
- saper usare l'inglese (ma questo è obbligatorio per qualunque cosa si voglia imparare, almeno in questo campo)
- una conoscenza della community, del lingo e delle procedure standard; per chi inizia questo significa mangiare pane e drupal.org (anche drupalitalia ovviamente) almeno per qualche mese
- se si vogliono personalizzare i temi oltre il semplice cambio del colore o del font, bisogna masticare abbastanza xhtml/css; questo manca spesso: su questo forum 1/3 delle richieste sono per questo tipo di problemi
- volontà di superare la curva di apprendimento che come è noto con drupal è più ripida che per altre applicazioni;
- ricordarsi che proprio perchè flessibili, drupal e moduli contrib non forniscono soluzioni chiavi in mano ma richiedono spesso l'intervento del site builder
in sintessi: se hai voglia di faticare ed il tuo progetto richiede flessibilità, sarai ricompensato nel medio e lungo termine; anche se andrai incontro a MOLTE frustrazioni, il bilancio sarà più che positivo.
Certo c'è anche la possibilità che drupal proprio non faccia per te, ma questo lo devi scoprire tu
Certified to Rock
Il mio progetto è imparare, se poi ne esce qualcosa di utile mi fà piacere, ma lo ritengo un aspetto secondario.
Vada per Drupal, ormai ci sono e l'idea di avere "estrema flessibilità" mi alletta.
Passiamo, come da sezione, alla pre-installazione:
Scaricato MAMP. Installerò Drupal e penso passerò alla prossima sezione, "Problemi di installazione". :D
falkans
ben arrivato, buon inizio e buono studio!
Non buttarti giù... ci saranno dei momenti in cui ti chiederai "ma perché ho scelto Drupal?"... vai avanti e vedrai che sarai ripagato di belle sorprese. :)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
Se posso darti un consiglio personale,
parti dalla versione 6.22, ha più documentazione e post inerenti ai dubbi di cui inevitabilmente cercherai soluzione online.
Leggevo però che la 7.x è più user friendly, e siccome non ho fretta anche se poi dovessi aspettare/impiegare più tempo per trovare soluzioni non mi cambiarebbe molto.
Se però mi assicuri che con la 7 vado incontro ad una scalata solitaria allora ovviamente passo volentieri alla 6.
Ringrazio tutti per la disponibilità, un ulteriore punto a favore di Drupal.
Non condivido. Drupal 7 è molto più interessante, soprattutto per imparare.
Angelo Turetta
Installato senza problemi D7 e scaricato il modulo per phpbb3 mi sorge spontanea una domanda, come faccio a creare un multiforum?
Io ho bisogno di un forum più distaccato dal forum del sito in sè, ovvero un forum con il suo staff, i suoi permessi e le sue sezioni e che di fatto non ha nulla in comune con il sito se non il dominio di base.
Per intenderci:
Homepage
Pagine
Forum A relativo all'homepage
Forum B relativo ad un contenuto del sito
Utenti in comune
Staff diverso fra Forum B e Forum A
Mi interessa molto la modifica di layouts e temi dei forum, non posso farne a meno, quindi cosa mi dite di phpBB 3?
Edit: Per forum A e B non intendo univocamente piattaforme diverse, ma sistemi organizzativi.
ma che male t'ha fatto il forum di drupal???? :)
http://drupal.org/project/advanced_forum
della grande Michelle Cox,bisognerebbe farle un monumento ,
guarda sul suo sito http://couleeregion.com/forum
e per la versione d8 sta progettando un nuovo forum http://drupal.org/project/artesian
Proverò anche questo, ma le perplessità rimangono.
Per lo "staff diverso" è solo una questione di permessi di chi e cosa può fare.
Oltre i permessi per gruppi avrei bisogno di un "distacco" dei due forum, sia per pagina che per sottodominio, senza ovviamente tralasciare la parte grafica.
Ho provato Advanced forum ed ora sono più perplesso di prima. Tralasciando il fatto che non riesco neanche ad aggiungere le sezioni, per passare alla modifica del layouts devo poi lavorare su cosa?
Drupal non è una passeggiata, puoi farci un sacco di cose anche senza essere un programmatore ma devi comunque armarti di pazienza e molto studio e ricerche sul web. Ci sono in giro un sacco di filmati e tutorial vari per un mare di aspetti differenti..
Puoi fare due contenuti forum ed hai due forum separati. Se vuoi metterli ognuno in un sottodominio vedi: http://drupal.org/project/subdomain
Di base cercando sul web puoi avere una risposta pronta alla maggior parte dei quesiti.
Non sono ancora entrato nell'ottica dei moduli purtroppo.
Mi sfugge il come creare due contenuti forum, come del resto le funzionalità dell'Advanced forum. A suo tempo.
Per la ricerca invece dipende tutto dalle descrizioni che trovo sul web, vedi Modulo integrazione phpBB 3 D7 a cui ancora non ho trovato risposta pur avendo cercato ovunque.
Comunque grazie.