salve a tutti ...sono nuovo del forum ed ovviamente ho un po' di problemi.
Ho copiato ed installato drupal in una sub directory del sito della mia azienda quindi esempio:
-www.azienda.it/drupal
-ho creato dal content manager del pannello di controllo del mio sito ( plesk ) un db senza troppe pretese ( nn mi fa dare però i privilegi e non mi crea le tabelle ...)
-nonostante la premessa al punto precedente , se vado su www.azienda.it/drupal parte l'installazione che ad un certo punto si blocca perchè anzichè apparirmi il solito sql mi appare per defaul sqlite....che ho letto probabilmente potrebbe non essere supportato.......
vi posto cosa mi dice:
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::...
Database type *
SQlite
The type of database your Drupal data will be stored in. Your PHP configuration only supports a single database type, so it has been automatically selected.
Database file *
sites/default/files/.ht.sqlite
The absolute path to the file where Drupal data will be stored. This must be writable by the web server and should exist outside of the web root.
Show Advanced options
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
poi secondo step
In order for Drupal to work, and to continue with the installation process, you must resolve all issues reported below. For more help with configuring your database server, see the installation handbook. If you are unsure what any of this means you should probably contact your hosting provider.
The database version 3.3.7undefined is less than the minimum required version 3.3.7.
Database type *
SQLite
The type of database your Drupal data will be stored in. Your PHP configuration only supports a single database type, so it has been automatically selected.
Database file *
sites/default/files/.ht.sqlite
The absolute path to the file where Drupal data will be stored. This must be writable by the web server and should exist outside of the web root.
fine:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::..
non posso ovviamente avanzare nell'installazione..CHE POSSO FARE ?? GRAZIE E SCUSATE
Non credi che se c'è un problema a monte vada risolto prima quello!!!!! Controlla i requisiti di drupal e vedi se il tuo hosting li abbia.
E' come voler mettere in moto la macchina ancora prima di essere entrati.
http://www.chromeos.eu
E' probabile che il problema sia a monte...ma parlando con altri che hanno più esperienza di me ...e quindi non posso confutarla fino a prova contraria , mi si dice che Drupal potrebbe creare le tabelle in fase di installazione...
ripeto non potendo confutare la cosa se non dopo aver installato e visto che non posso proseguire chiedo conferma a più esperti in materia...
il bello e brutto dei forum è che magari alcune volte le risposte del tipo "E' come voler mettere in moto la macchina ancora prima di essere entrati" tanto per dire.... potrebbero essere anche superflue....
se faccio una domanda potrei non conoscere la risposta al problema posto... o anche aver tentato altre strade , dicasi la tua consigliata "Controlla i requisiti di drupal e vedi se il tuo hosting li abbia."
Ergo gradirei una risposta senza fronzoli o pseudo analogie...Grazie comunque.
Se non hai i permessi come fai a crearle, devi avere tutti i requisiti non ci sono scappatoie.
http://www.chromeos.eu
Questa è una risposta più decente. Ti ringrazio .
Mancano dei dati: Drupal 6 o Drupal 7? Perché il tuo pannello non ti fa dare i privilegi al DB? Può farlo qualcun altro?
Allora: uso uno spazio web ( per la mia azienda - quindi ci viene fornito dalla società di turno diciamo)
premetto che già in diverse occasioni ( precisamente 3 occasioni ) ho provveduto sempre da quel pannello "Plesk" di chi mi offre il servizio di creare db , dare privilegi e tutto il resto , installando in varie occasioni sia joomla sia wordpress , senza avere problemi.
Come dicevo in precedenti post...mi accingo giorni fa a installare drupal( ultima versione )...
nel frattempo vado nel plesk ( sezione database )
creo il db
creo l'utente
e mentre creo l'utente mi accorgo di non avere l'opportunita come avevo prima , di dare i privilegi.
Non ho proprio la dicitura mentre prima ( mesi scorsi c'era )......
FACCIO LA FATIDICA DOMANDA a chi mi offre il servizio e mi risponde il tizio: "a che ti servono i permessi????" DRUPAL ALL'ATTO DELL'INSTALLAZIONE crea le tabelle etc etc etc......
sta cosa mi è sembrata al quanto strana.
Ora stò provando ad installarlo in locale sul mio pc ( mac ) e domani voglio vedere le installando mysql o phpmyadmin appare la dicitura ( ora scomparsa ) Privilegi.....
Forse sbaglio io durante la procedura con Plesk??? oppure ho qualche inibizione ( dal gestore del servizio, magari qualche estensione o parametro in meno ???? )
Grazie e scusate
Come fai a creare le tabelle se non hai i permessi per farlo o sei tu che fai confusione o sono loro che è meglio che si diano ad altro.
http://www.chromeos.eu
se mi dai una tua mail ti allego la schermata del pannello mysql dove non vedo l'opportunità di dare privilegi....
ho creato anche una tabella di prova ma niente ( niente privilegi )
Scusa, e secondo chi ti ha risposto, Drupal è Dio? Drupal è un'applicazione web eseguita attraverso il webserver, con i suoi permessi sul filesystem e con un'utenza impostata sul DB, permessi che NON sono (grazie al cielo) quelli di superutente. Quindi quando crei un DB devi per forza dare dei privilegi su quel DB, o a un nuovo utente o a un utente esistente.
Mi sembra che il problema sia completamente indipendente da Drupal e invece legato alla bizzarra filosofia di chi vi fornisce il servizio.
matshu : mi sembra strana.
- prova a mettere una copia del del file di config. di drupal (rinominandolo = settings.php).
- prova a installare in locale, poi fare un dump tipo INSERT tabelle+dati, ovviamente aggiustando il file di config. remoto della copia di d7 (settings.php ma anche .htaccess).
se non parte: dicci pure chi è il Gestore dell'hosting, anche storpiando il nome (..è meglio..), ma in modo di capirlo per "evitarlo" ..come la peste !