Abitualmente come impostare le voci "Modalità di caching" e "Durata minima della cache" e per le altre solitamente come vi comportate?
Grazie per i consigli
Abitualmente come impostare le voci "Modalità di caching" e "Durata minima della cache" e per le altre solitamente come vi comportate?
Grazie per i consigli
Ottimizzare il più possibile è questa la regola, ovviamente devi controllare che non ci siano effetti collaterali, ad esempio con i18n e la cache aggressiva.
http://www.chromeos.eu
Se puo' interessare io ho riscontrato un probabile malfunzionamento del blocco Counter attivando la "Cache per i blocchi", e' gia' capitato a qualcuno?
Se danno problemi dovresti vedere la scritta rossa sulla cache.
http://www.chromeos.eu
Ho capito a cosa ti riferisci, ma non mi viene segnalato nulla. Ho pero' notato che i numeri cambiano, nel senso che si tratta di un blog che ha circa 300/400 accessi al giorno e quando attivo la cache i valori crollano.
Ora, si potrebbe pensare ad un minor numero di accessi, ma la cosa, ripeto, sembra cambiare propri spuntando o meno la voce...
La mia e' solo una constatazione e non ho nessun elemento per sostenerla, ma ho pensato che all'interno della "nostra" comunita' potesse essere utile condividerla.
come ho scritto anche altrove, la cache serve a ridurre le chiamate al DB, questo vale anche per il modulo che conta gli accessi. Con la cache attiva, quando si richiede una pagina cachata, non viene fatta la chiamata al DB per aggiornare il contatore.
Quindi con le cache attive gli utenti anonimi non producono accessi nemmeno al modulo google analytic?
www.traccedisardegna.it
Quello è javascript mica php
http://www.chromeos.eu
La risposta di Ealmuno si traduce in: «No, con Google Analytics funziona»
Quindi la mia constatazione empirica era corretta...? Grazie per la delucidazione tecnica del evento generante il "problema".