Video tutorial: qualsiasi video sul tuo sito con Embedded Media Field

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Video tutorial: qualsiasi video sul tuo sito con Embedded Media Field

http://vimeo.com/aturetta/drupal6-usare-emfield
Ecco la seconda puntata del mio tutorial. Nella prima puntata avevo proposto un modo per installare Drupal6 su Ubuntu.

La seconda puntata mostra invece come configurare EMField e tutti i moduli necessari al suo funzionamento, usando drush. Non mancano alcuni consigli su come risolvere gli errori più comuni (che puntualmente sono successi mentre giravo il video), e anche un trucchetto per aggirare un bachetto di Embedded Inline Media quando è usato per accedere ad un file video locale sul sito.

Il filmato è piuttosto lungo: collegato al precedente fanno 50 minuti circa, ce ne sarebbe d'avanzo per una sessione DrupalCamp.
Però ho scoperto una funzionalità geniale di Vimeo: se nel commento si inserisce qualcosa che assomiglia a min:sec, l'interfaccia lo trasforma in una scorciatoia per accedere a quel punto del film. Quindi niente paura, se vi interessa solo una parte potete accedervi velocemente dall'indice che ho compilato.

Come al solito, spero che sia utile a qualcuno (se l'avessi trovato quando mi sono imbattuto in emfield per la prima volta, avrei risparmiato senz'altro una giornata di prove e imprecazioni)

Il filmato non è lungo, si aspetta un pò x il cambio dei formati .txt, ma questo lo rende ancora più "realistico".
Il video è ordinato e si ascolta volentieri, la voce è calma e rilassante (anche in caso di raffreddore) e le spiegazioni sono molto utili.
Unica nota: la tastiera di ubuntu (pare una olivetti anni 70).

--

La mia attuale strategia per i video.

Sino ad ora uso:

--> CKeditor + CK_SWF per caricare i video flash (full-html)

--> testo pieno senza CK (sempre full html ) per incollarci i codici embedded dai vari youtube, vimeo, ecc.

--> idem come sopra per incollarci il codice per incorporare video formato windows media player .wmv ( precaricati tramite imce-server o direttamente in ftp, dedicandogli una cartella apposita, es. /video )
con questo code ( preso dal W3C ) :

<object width="425" height="344" type="video/x-ms-wmv" data="URL">
<param name="src" value="http://www.SITO.it/sites/default/files/video/MIO-FILM.wmv" /></object>

Ovviamente bisogna escludere per questo codice il salvataggio o l'uso di un editor (FCK, CK, ecc..) nella pagina in questione.

---
Il problema è che il formato x win media player (.wmv) richiede che su firefox sia installato il plugin (e bisogna farlo a mano): se nò non si vede niente.

Invece per i video formati flash player (.swf) devo convertire i miei filmati .wmv in .swf, e questo mi comporta un raddoppio del peso del video: l'unico programma free che ho trovato è Any Video Converter (gli altri fanno i .FLV o i .MOV), inoltre caricandoli con CK_SWF non presentano l'apposito player (che invece c'è con i .wmv ) per stoppare e riavviare il filmato.
Forse ci sarebbe da aggiungere del codice flash oppure utilizzare questo programmino JW PLAYER che promette buone cose e pare compatibile con drupal ... ma non l'ho ancora provato.

Kipper l'anno scorso mi aveva consigliato di trasformare tutto in SWF per evitare "problemi di visualizzazione" con browser diversi.
Non sò se il discorso è ancora valido, oggi.

L'ultimo dubbio rimane sul fatto di non generare errori o problemi di compatibilità W3C nel proprio sitoweb inserendo video in vari formati, player, codici e/o moduli supplementari.

Lorenzo wrote:

Unica nota: la tastiera di ubuntu (pare una olivetti anni 70).

Ah Ah Ah, hai ragione. Purtroppo il microfono è quello incorporato del notebook, il suono non dipende da ubuntu ma è il vero suono della tastiera del Dell Latitude 6500 registrata 'live' da 5 cm di distanza.

Grazie per i commenti benevoli, e per aver condiviso la tua configurazione preferita dei video.

Angelo Turetta

eh, immaginavo ..il Mic vicino alla tastiera..
complimenti ancora per i video, sono veramente ottimi.