Sto importando il sito su aruba linux,ma durante l'attivazione dei moduli puntualmente mi esce questo bell'errore "Allowed memory size of 12582912" ecc ecc .. a volte mi basta tornare indietro con il browser per rientrare in amministrazione e ritrovarmi il mio modulo attivo,a volte invece mi si pianta tutto e devo reimportare completamente il Db.. :( ehm.. probabili soluzioni ?
Aruba Linux - Drupal5 e Allowed Memory
Sab, 02/06/2007 - 17:40
#1
Aruba Linux - Drupal5 e Allowed Memory
la cosa triste è che è successa anche a me la stessa cosa....purtroppo Aruba ha settato una memoria massima per PHP un pò bassina, e se si abilitano tanti moduli, esce quell'errore. Prova a contattare Aruba, ma credo che non ci sia altra soluzione che abilitare meno moduli :(
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Grandioso,veramente grandioso.. cmq,mentre aspettavo risposta ho cercato un po in giro,e ho trovato un post in cui si diceva di provare ad inserire ini_set("memory_limit", "24M"); nel setting.php .. ho provato tanto oramai nn sapevo piu dove sbattere la testa,ho uploadato il tutto e come per magia è riapparso tutto,a quel punto ho attivato tutti i moduli in un colpo,anche quelli che cmq nn utilizzerei mai,e tutto è andato a buon fine.. per ora sembra funzionare tutto in modo ottimale...ora pero' mi chiedevo,avendo fatto una modifica simile che ovviamente grava sul server in cui sono ospitato,cosa puo' succedere ?..Aruba puo' mettermi in down il sito ?..
Assolutamente NO. Ho vari siti su Aruba settati in questo modo e non avuto mai problemi con Aruba (almeno con riferimento a questo problema ....)
credevo non si potesse fare l'override del php.ini :( non ne so abbastanza evidentemente.
Il problema dovrebbe essere risolto quindi.
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
<
Pare sia risolto,vedi tu se aggiungere o meno la cosa alle faq dell'installazione su aruba.. Per ora gira tutto a meraviglia..
A proposito,molto bello il nuovo template,elegante pulito e chiaro..
Pero' mi è sorta una curiosita'.. Psicomante che modulo è quello che hai usato qua sui comment ? è un TinyMce modificato ?..
è Bueditor. Flessibile, pulito e personalizzabile, dacci un'occhiata ;)
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Ci avevo sbattuto la testa anche io, poi ho modificato il php.ini nelle cartelle in cui avevo installato drupal. Per ora Aruba non dà problemi, non credo sia una cosa che loro vietano.
...enter at your own risk...
anch'io avevo quel problema, ho risolto mettendo un php.ini con memoria a 24mb nella root del dominio. Non chiedetemi perchè, ma funziona :)
http://www.signalkuppe.com
Basta inserirlo nel settings.php, non c'è bisogno del php.ini.
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
ah ok thanks :)
http://www.signalkuppe.com