Ciao,
vorrei sapere se qualcuno e' in grado di darmi alcune linee guida per creare un "contenitore d'immagini", mi spiego meglio. Ho creato delle thumbnail image che appaiono nel mio nodo.Vorrei pero' presentarle in un modo un po' carino quindi metterle all'interno di un box. Spero di aver posto adeguatamente la mia idea.
Grazie anticipatamente per le "dritte"
css, lightbox e views.
http://www.chromeos.eu
Piu' che delle linee guida questi mi paiono dei "punti guida" (sto scherzando), senza rancore.
Per lightbox e view d'accordo, ci sono, ma e' questo cavolo di css che mi sta facendo impazzire, non riesco ad integrarlo/personalizzarlo con Drupal, ahime'...
Non mi è molto chiaro il problema.
Come sono inserite le immagini? Hai un nodo, più nodi, una vista?
Se è semplicemente una pagina con le miniature, crei una classe sul foglio di stile principale (non sempre consigliabile) o uno da te creato e la richiami nella pagina. Forse mi sfugge qualcosa.
ciao
www.gmpe.it
Le immagini sono all'interno di un nodo che sto crecando di sviluppare per un'agenzia immobiliare. Ovvero sono immagini dell'immobile che mi piacerebbe presentare in un modo carino, come detto. Ora io sono in grado di creare attraverso css un qualsivoglia layout, ma non so come passarlo a queste immagini in Drupal.Tu mi dici di creareun file.css esterno, ma poi come faccio a dire alle immagini di usare lai classe sviluppata nel file?
Non riesco proprio a venirne a capo, grazie per il tempo dedicatomi
avrai caricato le immagini come filefield o come upload (core), spero.
esistono letteralmente centinaia di moduli che prendono immagini allegate ai nodi con questi standard e le trasformano in una galleria facilmente personalizzabile. Questo sia con views che senza.
uno tra i tanti: http://drupal.org/project/galleria
cercane altri su drupal.org usando parole chiave come photo, gallery o sldeshow.
leggi la documentazione e il file readme.txt di tutti i moduli che usi
Certified to Rock
Grazie bohz, sempre esaustivo, ma mi resta una curiosita'. Se volessi comunque fare delle modifiche, faccio un esempio; serie di campi cck che di default mi vengono poi mostrati uno di seguito a l'altro, io volessi invece dividerli in tre liste distinte, mi viene sempre in mente di utilizzare css. Ma qui il problema e' lo stesso che mi ponevo per le immagini, come faccio a passare ai vari campi delle caratteristiche da me "disegante"?
Grazie a tutti per il cortese aiuto e sostengno che mi date con le vostre risposte!
Contemplate e assegni la classe che vuoi
http://www.chromeos.eu
Per cominciare, Con firebug leggi il nome dei campi su cui vuoi passare le caratteristiche.
Poi sul foglio di stile del tuo tema, aggiungi la classe.
Ad esempio, ho un tipo di contenuto che compare in una vista. Con firebug trovo che il primo campo è "views-field-tid".
Nel mio foglio di stile, ho aggiunto:
.views-field-tid {
background-color: #5900B5;
color: white;
margin: 10px 0 5px;
padding: 6px;
text-align: center;
e così per gli altri campi.
Attenzione, però, che se aggiorni il tema devi riscrivere le tue classi.
E' più facile da fare che non a spiegare.
ciao
EDIT
vedi la soluzione di ealmuno, che è stato più veloce di me a scrivere.
www.gmpe.it
Ho fino ad ora utilizzato il tuo stesso sistema bgiody, ma cosi' facendo riesco a pasasre le caratteristice ad un solo "field", mi sapresti spiegare come poter fare una lista? Ovvero, che determinati "field" siano raccolti in un elemento lista e di conseguenza possa fare lo stesso con altri campi e cosi avere due liste distinte. E' questo il mio problema. Un solo cck tanti "fields" che vorrei raccogliere in due liste distinte.
Riguardo all'uso dei file *.tpl.php sono ancora un po' indietro. Ho seguito qualche tutorial, ma devo ancora metabolizzarlo, sento che mi sfugge qualcosa...
Ribadisco la mia gratitudine a voi tutti
Mi sfugge qualcosa. Vuoi dire che hai più tipi di contenuto, ciascuno con tanti campi?
Ma ogni campo ha una denominazione unica perciò, ripetendo la procedura per ciascun campo, hai la formattazione che desideri. E' un po' noioso ma funziona. O forse non ho capito cosa ti serve esattamente.
ciao
www.gmpe.it
Diciamo che sono giunto alla tua stessa conclusione, ovvero fare un campo per volta con le specifiche di cui ho bisogno. Mi domandavo pero' se non esisteva il modo di far si che tutti i campi di un singolo cck potessero rispondere alle mie esigenze. Per esempio, facciamo finta che li voglia tutti in grassetto. Oppure racchiuderli tutti in un box. Quest'ultima operazione in particolare non e' possibile prendendo un campo alla volta...
Se ho capito bene quello che vuoi fare, qui hai la risposta: http://www.drupalitalia.org/node/11790#comment-40148
Anche in questo tuo ultimo esempio i "fields" vengono presi uno per uno, quindi non mi e' possibile passare una determinata caratteristica a tutti con un solo comando; correggetemi se sbaglio.
Ripropongo il mio esempio: Ho diversi "field" frutto di un CCK, vorrei poterli mettere in un #box. Se usassi l'html potrei scrivere
<div id="box">
e poi mettere tutto ciò che vorrei nel box, giusto?Facendolo attraverso Drupal pero' io ho per ogni "field" un
<div>
ed estrapolato l'id gli posso dare le caratteristiche che voglio (es. colore, dimensione).Potrei risalire all'id-node, ma io voglio raccogliere solo il testo e lasciare fuori le immagini, quindi non tutti i
<div>
del CCK.Forse sto chiedendo troppo, ma sono sicuro che date le infinite potenzialità di Drupal riuscirò a venirne a capo, non e' cosi?! ;-)
fai un print_r($node) e vedi se trovi quello che cerchi, se ho capito bene ti bastano i valori dei campi di cck e dovresti recuperarli così.
http://www.chromeos.eu
Il comando print_r($my_node) ho ritenuto di darlo alla console di firebug, giusto? Ma ho ricevuto un "ReferenceError: print_r is not defined"
quello è php e va messo nel template.
http://www.chromeos.eu
Prendi un campo CCK e la caratteristica vale per tutti i nodi con quel campo, quindi se raggruppi un gruppo di campi in un div ottieni il tuo box. Il nome del campo CCK è facile da sapere, lo decidi tu quando lo crei...
Non riesco a venirne a capo, ahime'...
Studia php prima e poi ne verrai a capo, stampi l'array con tutti i contenuti nel template e recuperi quello che ti serve.
http://www.chromeos.eu
Non hai specificato se usi D6 o D7 ma visto che non riesci con il link che ti ho indicato suppongo che tu stia usando D7.
Quindi quello che tu hai è un tipo (a dire il vero dovresti avere) di contenuto con cui fare la tua galleria. Supponiamo che lo hai chiamato Galleria e quindi il nome macchina è galleria.
A questo nodo hai aggiunto un campo immagine chiamandolo img
Il primo passo da fare è una copia del file node.tpl.php chiamandolo node--galleria.tpl.php
Dopo di che cerchi nel file il seguente codice:
<div class="content"<?php print $content_attributes; ?>>
<?php
// We hide the comments, tags and links now so that we can render them later.
hide($content['comments']);
hide($content['links']);
hide($content['field_tags']);
print render($content);
?>
</div>
E lo sostituisci con:
<div class="content"<?php print $content_attributes; ?>>
<?php print render($content['body']); ?>
<?php if ($field_img): ?><div class="classe-personalizzata"><?php print render($content['field_img']); ?></div><?php endif; ?>
</div>
In alternativa puoi prendere da modules/field il file field.tpl.php, copiarlo nel tema, rinominarlo field--img.tpl.php, aprirlo e personalizzare i div.
In entrambi i casi devi pulire la cache in modo che Drupal riconosca i nuovi file.
Se hai più campi puoi usare il file node.tpl.php ed i field.tpl.php personalizzati in combine per ottenere diversi effetti-risultati.
Siete sempre molto cortesi con le vostre risposte e nonostante non mi piaccia tediare le persone devo dirvi che non devo essere riuscito a spiegare la mia ambiziosa idea.
Se visitate questa pagina forse riusciro' a spiegarmi meglio:
www.mimmotron.com/node/17
Ora come potete vedere c'e' un'immagine e sotto del testo. Tutto cio' e frutto di un CCK e quindi come posso passare un effetto solo al testo? Esempio io vorrei che tutti gli scritti fossero raccolti in un box con una serie di parametri (opacity,shadow).
Presi uno per uno non ho nessun problema, l'abbiamo gia' detto, ma prendere solo una serie di “field” e' per ora per me impossibile.
Se per caso qualcuno di voi avesse gia' postto la risposta lo prego di scusarmi, ma evidentemente sono “de coccio”! ;-)
ps:uso la D6
usa views e contemplate e ci riesci.
http://www.chromeos.eu