vorrei riprodurre il mio sito in locale, ma non so se ora che ha già un pò di contenuti posso farlo.
ho installato XAMPP
ho copiato tutta la cartella via FTP nella root di XAMPP
ho effettuato un backup del database
poi ho ricreato il database in http://127.0.0.1/phpmyadmin
ma quando vado a caricare il database mi da un errore di dimensione, (Maximale Dateigröße: 8,192KiB) mentre il backup è circa 14Mb
che devo fare?
il limite è di 2 o lo zippi o fai un dump e poi cambia pure il settings.php
http://www.chromeos.eu
ho zippato il database e sono riuscito a caricarlo.
poi ho configurato il settings.php
$db_url = 'mysqli://[email protected]/database;
e mi da schermata bianca ora
ho saltato qualche passaggio?
www.traccedisardegna.it
http://drupal.org/node/158043
http://www.chromeos.eu
ho aggiunto il codice nel file index
<?php
error_reporting(E_ALL);
ini_set('display_errors', TRUE);
ini_set('display_startup_errors', TRUE);
// $Id: index.php,v 1.94 2007/12/26...
ed ora mi visualizza questo errore:
Parse error: syntax error, unexpected '<' in E:\xampp\htdocs\drupal6.x\index.php on line 11
che praticamente è la stringa dove comincia:
<?php
/**
* @file
* The PHP page that serves all page requests on a Drupal installation.
*
* The routines here dispatch control to the appropriate handler, which then
* prints the appropriate page.
*
* All Drupal code is released under the GNU General Public License.
* See COPYRIGHT.txt and LICENSE.txt.
*/
require_once './includes/bootstrap.inc';
drupal_bootstrap(DRUPAL_BOOTSTRAP_FULL);
$return = menu_execute_active_handler();
// Menu status constants are integers; page content is a string.
if (is_int($return)) {
switch ($return) {
case MENU_NOT_FOUND:
drupal_not_found();
break;
case MENU_ACCESS_DENIED:
drupal_access_denied();
break;
case MENU_SITE_OFFLINE:
drupal_site_offline();
break;
}
}
elseif (isset($return)) {
// Print any value (including an empty string) except NULL or undefined:
print theme('page', $return);
}
drupal_page_footer();
www.traccedisardegna.it
Devi aggiungere solo quello, il tag php è già aperto e il commento non serve
http://www.chromeos.eu
così la schermata rimane sempre bianca
www.traccedisardegna.it
Ora la cosa si fa strana, non c'è alcun errore php per cui ripeti le operazioni peché non ho più ideee.
http://www.chromeos.eu
il problema è di sicuro da qualche parte nel database perchè i file con un nuovo database sono ok e vedo tutti i moduli che ho nella cartella.
www.traccedisardegna.it
Allora rifa il backup e controlla che sia corretto.
http://www.chromeos.eu
niente da fare sempre schermata bianca.
www.traccedisardegna.it
Corkis prova cosi:
Fai una installazione nuova di drupal (versione?) e pulita in xampp (quale versione?).
Se hai accesso al vecchio DATABASE remoto devi seguire esattamente QUESTE PROCEDURE che sono adattissime per chi ne sà poco e/o niente.
Oltre alle modifiche a settings e htaccess, se vuoi specificare come hai fatto il dump, ti popsso aiutare meglio.
Puoi infatti avere settato Molti parametri sbagliati nell' EXPORT e altrettanti nell' IMPORT del DB.
Ti consiglio (per averle di scorta e sottomano) di fare 3 esportazioni formato = .zip
- una tipo REPLACE
- una tipo UPDATE
- una tipo INSERT
Usa la replace o la update come importazione nel mysql locale.
Segui la guida senza sbagliare, ovvio Drupal locale dovrà avere gli stessi moduli del remoto (li puoi attivare anche dopo ma devono esistere in all/modules/..)
Se fai giusto vedrai che funziona.
ho drupal 6.22
xampp 2.5
il settings.php è corretto perchè riesco ad installare una versione nuova di drupal
htaccess mai modificato.
ho prova con update e mi da ora un errore
Fatal error: Call to undefined function filter_xss() in E:\xampp\htdocs\drupal-6.22\includes\common.inc on line 655
www.traccedisardegna.it
al volo senza chiudere le finestre (sito e phpmyadmin di xampp) :
Opzione 1 = prova a importare il REPLACE
opp. (dopo se non va') :
Opzione 2 = cancella le tabelle del db locale (non il database .. le tabelle) e importa subito l' INSERT
Opzione 3 = rifa tutti gli export da remoto esportando "non le tabelle" ma il database system (cioè esporti l'intero db remoto, sempre in 3 versioni sempre impostando le linguette come da link-spiegazioni).
Per farlo vai nella Home PhpMyadmin, "spunti ill nome del DB remoto" e fai Export ( falli zip e gzip ed estesi ).
Altro : puoi fare gli export "anche dei soli contenuti" e poi importarteli in locale (cosi pesano meno e puoi tentare di importarli già estratti come file testo non compresso).
Altro ancora:
Puoi fare l'import/export "a tronchi" : es = tabelle da A a F e poi un'altro con dentro le tabelle da G ad M , ecc... per tentare senza la compressione.
Puoi usare il programma BigDump per fare gli import/export con i trunch automatizzati (fà lui i sezionamenti per grandi Dump).
ho provato in tutti i modi ma nulla, ho seguito tutte le guide che ho trovato sul web ma il sito non ne vuole sapere di funzionare.
ho provato svuotando le cache, disabilitando clean urls,con replace, insert e update
provo e riprovo da capo ma nulla
www.traccedisardegna.it
In teoria ho scoperto: alza allowed_mmory_size nel php.ini.
altrimenti lancia l'update e prova a ricaricare quella pagina così mi è saltato fuori quell'errore.
http://www.chromeos.eu
ho provato anche ad impostare il limite a 64 e 128 nel settings ma nulla (il file php.ini non è presente)
ho provato e riprovato e riprovato con tutte le possibili impostazioni del backup ma non funziona.
il problema è che se poi un giorno mi dovesse veramente servire fare un ripristino per qualsiasi problema o per migrazione ad altro server sono nella M...A.
può centrare il fatto che ho windows?
www.traccedisardegna.it
di sicuro windows non aiuta, mettilo a 1280 nell'.htaccess.
http://www.chromeos.eu
non so se è un dato rilevante ma i due pannelli phpmydmin nelle info mostrano questi dati:
su phpmyadmin sul server (netsons):
web server
•cpsrvd 11.30.4.6
•Versione MySQL client: 5.1.56
•Estensioni PHP: mysql
su phpmydmin in locale:
web server
•Apache/2.2.21 (Win32) mod_ssl/2.2.21 OpenSSL/1.0.0e PHP/5.3.8 mod_perl/2.0.4 Perl/v5.10.1
•Versione MySQL client: mysqlnd 5.0.8-dev - 20102224 - $Revision: 310735 $
•Estensioni PHP: mysql
www.traccedisardegna.it
ho risoltoooooooo!!!!!!!!!!!!!
ho scoperto casualmente cosa cavolo mi faceva fare le pagine bianche!!
prima di fare altre prove stavo lavorando al sito online e per caso ho disabilitato il blocco di google weather e tutto a funzionato!
GRAZIE A TUTTI!!!!!!
www.traccedisardegna.it
non hai curl installato nel server locale.
http://www.chromeos.eu
ok cercherò di risolvere anche quello
www.traccedisardegna.it
CUrl
E poi dicono che linux è difficile, ecco come installare curl
sudo apt-get install curl
http://www.chromeos.eu
Io uso SOLO Linux...
http://www.sanisapori.eu
Oggi ho avuto a che fare con un server linux su cui ho installato un server ftp e ha funzionato tutto, e un pc con windows con un errore che non lasciava aprire i programmi, diagnosi finale (dopo averlo visto 3 secondi): defenestralo, indicando la finestra li vicina.
http://www.chromeos.eu
@corkis81 felice che tu abbia risolto.
Se vuoi comunque aumentare la memoria del php, nel file di configurazione di apache in cui è definito il sito aggiungi:
php_value memory_limit 128M
in xamp non so dove si trovino i file di configurazione, ma di solito la cartella è 'conf'.
Se riguarda phpMyAdmin forse potrebbe esistere un phpmyadmin.conf.
Angelo Turetta
grazie comunque quando vado nella pagina del "resoconto sullo stato" dice:
Limite della memoria PHP 256M
era già impostato così
www.traccedisardegna.it