Procedura di aggiornamento Drupal

23 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
Procedura di aggiornamento Drupal

siccome stanotte hanno defacciato anche me, mi son deciso anche io di upgradare. ci avevo gia' provato un po' di tempo fa, ma leggendo il santo INSTALL.TXT non capisco cosa intende quando dice:
Remove all the old Drupal files then unpack the new Drupal files into the directory that you run Drupal from.
cosa intende per drupal files? tutti i files che sono nella directory dov'e' drupal, giusto?
ciao!

Sì, bisogna essere sicuri che non rimangano files (leggi programmi) vecchi, altimenti hai problemi a non finire.

Matteo

[email protected]... (non verificato)
Ritratto di Anonimo

grazie :)

Effettivamente non è molto chiara la procedura di aggiornamento contenuta nell'INSTALL.txt.
Io ho appena effettuato l'aggiornamento dalla 4.5.2 alla 4.5.4 e potrei racchiudere l'intera procedura nei seguenti passi:
1. Fare il dump del database;
2. Fare il backup di tutta la cartella di Drupal;
3. Cancellazione di tutta la cartella di Drupal;
4. Scompattare il file drupal-x.x.x.tar nella cartella che deve ospitare Drupal;
5. Aggiornare il file conf.php con i dati per le connessioni ai database;
5. Eseguire come utente Drupal con id=1 (di solito è l'amministratore) lo script update.php;
6. Ricopiare i vari file.module dei moduli aggiunti e le varie cartelle di stile da voi utilizzati con la precedente versione nella nuova struttura di Drupal.

Sperando di essere stato utile saluto,
WaPoNe

Responsabile San Severo Sport

Drupalista convinto
WaPoNe

Grazie per le spiegazioni, sono sicuro che saranno utili a tutti.

Matteo

Ciao Wapone!

Ho bisogno di aiuto per l'upgrade a Drupal 4.6.2.

Il file .tar del 4.6.2 dove lo trovo? Mi dai per favore il link esatto da drupal.org?

Non riesco a capire niente.

Per fare il dump devo installare phpMyAdmin sul server dove ho il sito?

Come si esegue lo script update.php (Ho visto che l'utente 1 è l'amministratore).

Se la procedura per l'aggiornamento alla 4.6.2 è diversa puoi riscrivermela?

Grazie mille ogni aiuto sarà prezioso.

Enrico

http://drupal.org/files/projects/drupal-4.6.2.tar.gz

Lancia semplicemente http://tuositodrupal/update.php dopo essere entrato e fatto login con lo userid creato per primo.
Non serve phpmyadmin, lancia lui le query....

Matteo

Ciao Enrico,
allora, il tar lo puoi scaricare seguendo il link lasciato da Matteo.
Il dump puoi eseguirlo anche da linea di comando se ne sei capace.
Dai un'occhiata in rete: il comando potrebbe cambiare in base al DB utilizzato (MySql piuttosto che PostgreSQL) e di solito ha bisogno di parametri.
Lo script, come dice Matteo, lo si esegue scrivendo nella URL del browser: http://tuosito/update.php
Spero ti sia stato d'aiuto.
Per altre domande chiedi pure.
Ciao,
WaPoNe

Drupalista convinto
WaPoNe

Grazie Ragazzi siete molto utili.

Sto provando a fare l'aggiornamento come spiegato da voi.

Prima di fare l'aggiornamento sto facendo il backup di tutte le cartelle dal server attraverso il solito programma ftp(non si sa mai dovessi fare casini).
Per ora Drupal sul mio portale ancora non è visibile comunque sono il responsabile del sito Le Scienze Web News http://www.scienzeweb.it.

Ho deciso di passare alla piattaforma Drupal perchè il portale sta crescendo molto rapidamente e ci serve un CMS potente e flessibile.

Vi faccio sapere se riesco a fare questo benedetto aggiornamento.

P.S. Drupal ancora non è visibile sul sito perchè in cartella nascosta.

A presto e grazie

Enrico

Sto cercando di fare l'upgrade da 7.7 a 7.8 e ho seguito la procedura dei precedenti upgrade: scompattare>copiare il tutto nella cartella sovrascrivendo e funziona tutto (credo) ma so che devo aggiornare anche il data base, ho scaricato il file relativo ma non so dove e come fare. Qualcuno mi può cortesemente darmi una procedura passo passo per tutta la manovra? Per favore non usate termini eccessivamente tecnici come abitualmente fate. Molti, io in testa a tutti non riescono sempre a seguirvi anche se io visito spesso il sito per "studiare". Vi ringrazio in anticipo e resto in fiduciosa attesa. Aldo

Backup folder Drupal in locale
scaricare D 7.x
Copiare tutti i contenuti del core di D 7._ nel folder Backup senza sostituire :

Sites
.htaccess
robot.txt

Upload folder Backup

Maintenance mode, disabilitare moduli "non core"
www.tuosito.com/update.php

"Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa." (Galileo Galilei)

aldo wrote:
Sto cercando di fare l'upgrade da 7.7 a 7.8 e ho seguito la procedura dei precedenti upgrade: scompattare>copiare il tutto

NON COPIARE TUTTO.
Non va copiata la cartella SITES e i file
.htaccess
robot.txt

aldo wrote:

sovrascrivendo

è meglio cancellare che sovrascrivere.

aldo wrote:
aggiornare anche il data base

update.php

bgiody wrote:
aldo wrote:
Sto cercando di fare l'upgrade da 7.7 a 7.8 e ho seguito la procedura dei precedenti upgrade: scompattare>copiare il tutto

NON COPIARE TUTTO.
Non va copiata la cartella SITES e i file
.htaccess
robot.txt

aldo wrote:

sovrascrivendo

è meglio cancellare che sovrascrivere.

aldo wrote:
aggiornare anche il data base

update.php

Giustissimo, meglio cancellare che sostituire. Procedura piu' pulita, anche se non dovrebbe dare problemi. Ho fatto l'Update 7._ > 7.x copiando ma in futuro è meglio procedere come dice uberDrupalitaliano, ossia cancellare

"Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa." (Galileo Galilei)

Carissimi non so come ringraziare. Seguirò scrupolosamente quanto sopra scritto. Vi farò sapere. Una domanda: come devo fare per inserire una chat nel portale in preparazione? a quando la chat di Drupal?
Il mio portale penso che dovrebbe avere successo perchè si rivolge alla comunità di single.
Mi piacerebbe trovare un drupalista in gamba offrendo una percentuale di partecipazione ai futuri utili.
Pensate che sia fattibile?
Un grazie ancora.
Aldo

aldo wrote:
Carissimi non so come ringraziare. Seguirò scrupolosamente quanto sopra scritto. Vi farò sapere. Una domanda: come devo fare per inserire una chat nel portale in preparazione? a quando la chat di Drupal?
Il mio portale penso che dovrebbe avere successo perchè si rivolge alla comunità di single.
Mi piacerebbe trovare un drupalista in gamba offrendo una percentuale di partecipazione ai futuri utili.
Pensate che sia fattibile?
Un grazie ancora.
Aldo

Una soluzione "abbastanza pulita" in stile Facebook che ho usato in passato per inserire una chat nella pagina "Work in progress" :

-Ho personalizzato la Maintenance page maintenance-page.tpl.php eliminando quella di default (per attivarla bisognare comunque attivare da maintenance mode)

-Ho installato il modulo Drupal Chat http://drupal.org/project/drupalchat
-Settato i permessi per utenti anonimo .

Resta da capire "quanti " si fermeranno sulla pagine in costruzione per chattare.

Per quanto concerne invece per una chat per il sito operativo , se opti per una soluzione non a pagamento puoi mettere mano a questa:
http://drupal.org/project/phpfreechat le funzioni sono moltissime.. e con un po' di impegno potrai rendere l'aspetto abbastanza clean tipo corporate style.

Altrimenti a pagamento, ne vale comunque la pena se hai molti utenti.. http://drupal.org/project/realchat che usa il Server chat http://www.realchat.com/

"Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa." (Galileo Galilei)

Gli utenti spero che arrivino e in tantissimi. Ma non si può mai dire. Certo il portale dedicato ai single dovrebbe avere successo visto che il nome a dominio che è mio da oltre dieci anni dovrebbe avere i primissimi posti nei motori di ricerca. Spero che Drupal faccia al caso mio e che io sia in grado di settarlo opportunamente.
Avrei bisogno di creare un form di iscrizione con diverse voci e poi che gli utenti iscritti possano accedere al data base per visionare gli iscritti a lui congeniali.
Attendo i vostri consigli.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!
Aldo.

Ho fatto come indicatomi ma ora il sito che ancora si definisce versione 7.7 mi richiede un aggiornamento con libreria pecl che ho scaricato e non so dove inserirla e come.
Inoltre mi è stato indicato di aggiornare con:
update.php
come? e dove?
Compare una scritta che dice che il sito non può procedere perchè gli manca la libreria.
Insomma sono in totale confusione e un aiuto passo passo sarebbe risolutivo.
Vi ringrazio e spero fra 10 anni di diventare competente come voi (ne ho 69 di anni).
Aldo

Devi inserire nella barra degli indirizzi, come già aveva detto cmsdeveloping,

nomedelsito.xxx/update.php

Intanto fai questo.

ciao

Fatto ripetutamente e arrivo a "drupal database update" metto ancheil sito in manutenzione ma forse perchè il mio sito è in localhost non succede nulla e si ferma tutto li.
Cosa fare? Dove sbaglio?

Ma cosa succede quando gli dici CONTINUA?

ciao

Mi dice che non c'è nulla da aggiornare e mi offre due opzioni:
1) Torna alla home page
2) vai alla pagina di amministrazione
Ho in attesa di installazione un file (libreria pecl) ma non so dove posizionarlo. E' forse questo il problema?
Bgiody, sei grande, ti ringrazio dell'attenzione.
E ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Spero di riuscire a completarlo, anche con i contenuti: Astrologia, affinità di coppia, bioritmo, cucina single ecc. ecc. e ovviamente chat e il form io cerco te, tu cerchi me e via dicendo.
Aldo

Se dice che non c'è nulla da aggiornare, vuol dire che è tutto a posto e non hai altro da fare. Infatti, se fai il Resoconto sullo Stato, vedrai che il database è a posto.

Per la PECL, penso che tu possa farne tranquillamente a meno. Leggi qui:
http://www.drupalitalia.org/node/10597

ciao

Bgiody scusami ma io sono un emerito imbecille, il sito continuava a dichiararsi come 7.7 semplicemente perchè l'aggiornamento l'avevo fatto nella cartella sbagliata. Rimesso tutto a posto e rifatta la procedura con la consegna degli aggiornamenti all'indirizzo giusto (si fa per dire) ed ecco che ha immediatamente indossato i nuovi gradi ed ora dichiara di essere un 7.8.
Mi spiace di averti fatto perdere tempo e spero che non te la prendi troppo.
Ti sono riconoscente per il tempo che mi hai dedicato.
Oramai sei per me un punto di riferimento, un tutore (o una tutrice?).
Salutoni e un grazie di cuore spero che i miei bambini uno di quattro e uno di sei diventino degli esperti anche loro se avrò il tempo di vedere (ho 69 anni).
Aldo