Installazione DRUPAL 5.1.
Ho un pò di confusione, ho ripreso DRUPAL dopo diverso tempo e ricordo che prima l'installazione era alquanto macchinosa.
Ora leggo che è sufficiente copiare in FTP la versione scaricata di DRUPAL e puntare alla home dopo di che farà tutto lui.
A me veramente ritorna solo l'errore INTERNAL SERVER ERROR.
Non sono riuscito a trovare un tutorial semplice per l'installazione in remoto, qualcuno può aiutarmi ?
Grazie, Andrea
hai un tuo server ?
Ciao,
si ho l'hosting su aruba.
Ho trasferito con Filezilla la versione 5.1 in una sottocartella della root, il DB già esiste (Aruba ne assegna 5).
Quando punto alla cartella www.andreaerrigo.it/supporto mi restituisce l'errore INTERNAL SERVER ERROR.
Dove sbaglio ?
Nel file che ho scaricato drupal-5.1.tar non esiste la cartella database.
E' questo il problema ?
a dare uno sguardo a questi screencast?
Magari possono esserti d'aiuto.
Scusatemi sarò ignorante io ma non riesco proprio ad attivarlo.
Ho visto i video, fanno tutto semplice ma così non è.
Installare Joomla è un gioco da bambini.
Girando sul sito e sul forum non si riesce a trovare una guida semplice e intuitiva.
Leggo nel file di installazione che lo script per la creazione del DB si trova sotto la cartella database che in realtà non esiste.
Mi sto proprio scoraggiando.
l'indirizzo esatto del sito in Drupal? da ciò che ho visto conservi comunque una versione joomla, hai usato un'altra directory per Drupal?
Caro TheCrow,
il sito è fatto in Joomla e vorrei realizzare un sito di supporto.
sotto www.andreaerrigo.it/sito ho appoggiato il mio sito;
sotto www.andreaerrigo.it/supporto ho copiato i file di Drupal 5.1
Ovviamente utilizzano 2 DB diversi.
E' un problema di permessi ?
Le operazioni da fare sono molto semplicei:
Sicuro di aver inserito i dati corretti per il tuo DB (host, nome utente e password)?
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
hemm...
INTERNAL SERVER ERROR:
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
... non è un problema di Drupal, ma del server o di Joomla; prova a rinominare TEMPORANEAMENTE l'htaccess di Joomla e vedi se così risolvi.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
1. Scaichi il paccehtto dal sito http://drupal.org
OK
2. Decomprimi il pacchetto sulla tua macchina
OK
3. Ti colleghi al server remoto tramite FTP e copi TUTTI i file presenti (nella root o nella dir che vuoi usare)
OK ho scelto www.andreaerrigo.it/supporto
4. Al termine dell'upload chiudi la connessione FTP
OK
5. Punti il tuo browser all'indirizzo della directory n cui hai inserito i file di Drupal.
OK sulla barra dell'indirizzo digito www.andreaerrigo.it/supporto
A questo punto con l'errore INTERNAL SERVER ERROR mi pianto
6. Inserisci i dati per la connessione al DB
7. Crei il primo utente (UID=1)
8. Prosegui cn la configurazione come amministratore
Sicuro di aver inserito i dati corretti per il tuo DB (host, nome utente e password)?
Ciao
Mavimo
Ok, scusa, il prob non è del l'.htaccess di Joomla, ma potrebbe essere quello che hai nella root del sito; prova a vedere cosa contiene ed eventualemente posta qui il contenuto che vediamo..
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Quale htaccess di joomla, quello è sotto un'altra cartella !!!
Ho provato a cambiare gli attributi al file .htaccess nella root (www.andreaerrigo.it/supporto) ma non succede niente.
sulla root del sito ho soltanto il file index.php, è soltanto un link alla cartella del sito, ecco il codice :
redirect.html
Benvenuto sul sito di
Ma scusa io mica punto a questo file e se anche fosse mi rimanderebbe al sito.
prova a commentare il file .htaccess che hai nella cartella di Drupal... se fai un giro nelle faq c'è la soluzione
mi sembra fossero queste:
# Options -Indexes
# Options FollowSymLinks
# DirectoryIndex index.php
mm...
..molto strano, se inserisci una pagina statica (HTML) di prova nella cartella in cui hai caricato i file di Drupal e punti il browser te la fa vedere o continua a darti l'errore? e se nella stessa cartella metti una pagina PHP (che ne so contenente per esempio phpinfo() ) si vede correttamente?
Più che modificare i permessi dell'.htaccess prova a toglierlo completamente, almeno vediamo se il prob sta li (ma non credo)
Mavimo
_________________
Website
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Sto provando a caricare nella stessa cartella supporto un'installazione di Joomla, voglio vedere cosa succede.
Le modifiche all'.htaccess sono per Altervista e non Aruba ;)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
le modifiche al .htaccess sono per Aruba, il post cui mi riferivo è questo qui.
Sotto altervista non è possibile accedere al .htaccess se non "paghi" quindi bisogna eliminarlo completamente.
Comunque adesso l'errore è cambiato in 403 credo che debba smanettere con i permessi di file e cartelle
Non so' come funziona su aruba, io ho un mio server (nel senso che posso loggarmi con ssh e modificare tutto ....) e di solito lavoro con i VirtualHost in httpd.conf . per ogni nuovo sito/versione di drupal creo semplicemente un virtualhost che ha per documentrooot la dir in cui ho messo i files di drupal ....
Gianni
E' stato sufficiente rinominare il file .htaccess nella root di installazione di Drupal e tutto è partito !!!!!!!!!
Grazie a tutti.