Temi Settings Riportare il tema standard da amministrazione.....AIUTO

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Temi Settings Riportare il tema standard da amministrazione.....AIUTO

ho provato diversi temi da adattare il mio sito, improvvisamente non ho piu la possibilitá di modifcare da amministrazione/apparence/settings il tema del sito, non vedo piu il bottone salva, non ho piu il menu per modificare i temi.......Su drupalorg inglese ci sono tanti topis ma non riesco a comprendere tutto..... Una soluzione semplice per riportare il sito al tema standard??

O guardi l'errore php che causa ciò: http://drupal.org/node/158043
o lo cambi da database: http://drupal.org/node/200774

grazie per il tenato aiuto ma il mio problema é che non capisco tutto l inglese e ho bisogno di qualcuno che in italiano mi da delle indicazioni base per risolvere il problema............ esempio ho mysql gui come faccio a cambiare dalla gui l esempio che mi hai mandato sul db??

Se non sai l'inglese il web sarà molto difficile, è tutto in inglese, a tradurre tutto non ci penso nemmeno.
Basta che digiti questo:

UPDATE system SET status=1 WHERE name = 'garland';
e poi
UPDATE variable SET value='s:7:"garland"' WHERE name = 'theme_default';
TRUNCATE cache;

da phpmyadmin o in un qualsiasi modo tu voglia fare la query.

si questo l avevo letto, il mio problema e´ dove trovo o come accedo alla pagina phpadmin, io utilizzo easy php, e apache. ................. copaire ed incolllare il codice non é difficile ........dove in che momento devo inserire il codice...... ho un file dentro la dirctory di drupal ma ............ pui farmi un esempio con le mie impostazioni??

Per esempio
step 1
con easy php vai su phpmyadmin, (non so come si abilitá o si carica ecc )
step 2

modfica sulla riga 44 il seguente codice e salva...

sei cosi gentile di guidarmi passo passo....

Uso un server lamp, io accedo o da shell o con localhost/phpmyadmin, comunque alla fine basta che vai dove hai creato il db o crei una pagina in php che esegua la query, ad esempio guarda come fa questo: http://www.orebla.it/module.php?n=php_query_sql (ho preso il primo che mi è capitato ma ci sono tantissime guide e tutorial)