Modulo richiesta informazioni

30 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Modulo richiesta informazioni

Sto realizzando un sito x agenzia immobiliare. Ho creato un tipo di contenuto in CCK (Drupal 6) con tutti i campi adatti, una mappa google con il modulo OpenLauers e Geocoder e tutto funziona perfettamente. Ora mi sono bloccato ad un punto apparentemente banale ma fondamentale per il mio progetto e cioè un modulo richiesta informazioni per il tipo di immobile visualizzato. Come implementare un form che possa essere collegato automaticamente con il nodo? Ho provato webform ma credo che non faccia al caso mio. Vi chiedo aiuto...grazie

Puoi creare un webform per ogni appartamento o vedere di riuscire a caricare la variabile del node id o della pagina da cui è partita la richiesta nel nodo, comunque qualcosina su drupal.org c'è scritto.

Francamente creare un webform per ogni appartamento è impossibile...il form deve essere AUTOMATICAMENTE operativo nel momento in cui si crea un nuovo contenuto...

Questo è un modo: http://weait.com/content/drupal-one-web-form-each-product
anche se da solo un link al webform

Ciao credo che il semplice modulo contatti di drupal ti vada bene, in automatico lo posizioni in un blocco (tipo contenuto) del tuo template lo regoli valido per tutte le pagine salvo xx in automatico ti manda la mail con richiesta informazioni e prende l'id / link del nodo...se ho capito bene cosa intenti io ho fatto una roba simile qui

ciao

Marcello

Ciao Marcello, interessante la tua strada...potresti essere un pò più preciso?
Ho provato anche la soluzione di Ealmuno che è altrettanto adottabile visto che il modulo webform è molto flessibile...ma mi è capitato un inconveniente...ho eliminato per sbaglio il tipo di contenuto che il modulo crea automaticamente alla sua istallazione e non c'è verso di ripristinarlo con le stesse impostazioni di default (anche reistallando il modulo). Comunque grazie a tutti, Daniele

Ciao Daniele,
semplicemente abiliti il modulo contact form di drupal (è nel core, mi pare in italiano modulo contatti) configuri la mail dove devono andare i messaggi, ti crea in automatico un blocco chiamato appunto contatti o roba simile, lo posizioni (anche nel contenuto dipende dal tuo template), gli dici al blocco di essere visibile in tutte le pagine tranne admin* per esempio o dove non vuoi che venga visto (tipo home page), in automatico, quando vedi un nodo vedi anche la richiesta info, chi vuole invia una mail, la richiesta info si porta dietro in automatico (ci pensa drupal o quel modulo) il nodo attivo in maniera da sapere chi ha richiesto cosa. Io come hai visto lo uso nel sito che ti ho messo sopra, chi visiona un motore, gli interessa quel motore invia una richiesta info immediatamente utilizzando il form presente sul nodo stesso, mi pare di aver capito che è quello che devi fare anche tu...

Ciao

Marcello

Prova così: http://drupal.org/node/1008514 (qualcosina ho trovato ma non jo tanto tempo per cercare)
@amigamess i link del sito web mettilo in firma non nel testo, così è spam.

non riesco a metterlo in firma...

vai su: /user/tuoiid/edit campo firma

mo provo... che bello!

Ho dunque adottato la soluzione di amigamess...il problema adesso è il captcha...funziona perfettamente nel modulo contact del sito, ma non appare nel blocco che ho inserito nei miei contenuti. Come far apparire il captcha nel blocco del contact form?

Ciao, nei settaggi del captcha è abilitato il campo tipo "contact_mail_page"?? Lo vedi nel contact form ma non nel blocco??

Ciao.

[RISOLTO] Grazie ho risolto così...admin/user/captcha/ e selezionare "Add CAPTCHA administration links to forms"

OK, si la uso anche io... posso vedere il sito??

ciao...

Certo amigamess...è ancora in fase di test gli annunci immobiliari inseriti sono fittizi...ed inoltre è il mio primo lavoro con Drupal. Ho esperienza con diversi CMS ma adesso a confronto (e senza fare nomi) gli altri mi sembrano giochetti per bambini. Anche se sono iscritto da tanto avevo sempre rifiutato Drupal per l'approccio non proprio intuitivo...ma ora che ho scalato la curva di apprendimento "iniziale"...non lo abbandonerò più. Grazie anche all'aiuto di utenti di questo Forum...l'indirizzo è: http://www.prontocasasi.it

Ciao, si all'inizio drupal sembra complicato, poi effettivamente ci si rende conto delle potenzialità e del tanto materiale open presente da poter utilizzare "grazie grazie ai programmatori ;-)". Ho visto il tuo sito, se posso permettermi un piccolo consiglio credo che i blocchi laterali se li metti non spaziati forse stanno meglio... detta questa banalità, bella la gestione ricerca con maps... mi interessa non ho ancora provato, che modulo hai usato?? Ti sei ritrovato in view il campo maps al quale associare i contenuti in qualche modo?

Marcello

La gestione della mappa è praticamente fatta solo con view in combinazione con i moduli Gmap e Locate...puoi trovare tutto in questa discussione http://www.drupalitalia.org/node/15016 con ealmuno che mi ha dato una grande mano...Ho ascoltato il tuo consiglio ed avvicinato i pulsanti a destra. Ciao

OK, leggo.... si a me piace di più con i blocchi più vicini...

ciao

Ciao amokve,
stavo riguardando il mio sito dove ho applicato il sistema dei form di cui abbiamo parlato, mi ritrovo installati altri due moduli (probabilmente provati per realizzare il lavoro), ma non ricordo se necessari in quanto a te non te ne ho mai parlato, si tratta di "Contact Form On Node" e "Contact blocks" mo mi chiedo se li tolgo il sistema dovrebbe funzionare comunque visto che te non li hai installati...

marcello

No...non ho utilizzato i moduli da te indicati.

Ciao, io ho fatto la stessa cosa ma con webform. Unico per tutti gli immobili. Gli passi il riferimento dell'immobile così il cliente (proprietario del sito di vendita case) sa sempre di che annuncio si tratta.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Quote:
Come implementare un modulo richiesta informazioni che possa essere collegato automaticamente con il nodo?

Questo modulo semplice aggiungere un modulo di contatto proprio sotto il nodo:
http://drupal.org/project/contact_form_on_node

http://danzisiweb.it
C i a o

Ma ha bisogno del modulo contact e quindi puoi contattare solamente gli utenti del sito. Con webform puoi creare un modulo di contatto e fare spedire le email ad uno o più indirizzi esterni.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Quote:
Ma ha bisogno del modulo contact e quindi puoi contattare solamente gli utenti del sito

no
permetti ad anonimo di inserire contatti.

si danzisiweb, in effetti io ho usato contact form on block (simile al contact form on node)...

Ciao

Quote:
amokve No...non ho utilizzato i moduli da te indicati.

Contact blocks io lo uso, probilmente tu hai usato view o panel per posizionare i blocchi...

Marcello

amigamess wrote:
Quote:
Ma ha bisogno del modulo contact e quindi puoi contattare solamente gli utenti del sito

no
permetti ad anonimo di inserire contatti.

si danzisiweb, in effetti io ho usato contact form on block (simile al contact form on node)...

Ciao

Giusto per capirci: con contact block puoi spedire una email AD UN indirizzo info@ o marketing@ senza che questo sia un utente del sistema ?

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Quote:
Giusto per capirci: con contact block puoi spedire una email AD UN indirizzo info@ o marketing@ senza che questo sia un utente del sistema ?

il modulo contatti prende qualsiasi indirizzo in fase di inserimento form e lo spedisce alle mail che decidi tu (admin o altri anche non presenti nel sito) è un semplice form contatti prende due dati e li manda assieme al nodo... esempio qui poi se non ricordo male lo puoi usare se configurato a contattare utenti del sito tra loro...

ciao

marcello

Mi piace la soluzione di ziobudda ma cosa intendi per "Gli passi il riferimento dell'immobile"?

Passione per Drupal
http://retialternative.it

ziobudda, sono incuriosito dalla tua soluzione ma non capisco cosa vuol dire "Gli passi il riferimento dell'immobile"... potresti spiegare?

EDIT: ho ripetuto il commento, scusate.

Passione per Drupal
http://retialternative.it