C'è un modulo che permette di visualizzare un sito con drupal su supporti multimediali touch screen?
Ad esempio, in wordpress esiste wp-touch che è indipendente dal tema utilizzato.
Ovviamente lo chiedo perché preferisco drupal. Tuttavia prima o poi dovremo aggiornarci in merito.
Franco
Che confusione enorme fra supporti multimediali e dispositivi mobile, prima chiarisci e chiarisciti questo.
wp-touch è un tema mobile per smartphone.
Per drupal siamo già aggiornati, esistono temi come jquery mobile e moduli come mobile tools e sono già molto usati.
http://www.chromeos.eu
Ok, hai ragione, scusami tanto se mi sono espresso male. Io non voglio fare un sito per soli cellulari, ma vorrei un sito che, fermo restando il tema attuale, sia visualizzabile anche dai cellulari. Se installo il modulo Mobile Tools e il tema Fusion Mobile, che in tal caso è uno di quelli richiesti, lo risolvo il problema? Cioè, quando l'utente raggiunge il mio sito con il cellulare il settaggio tra due temi, quello attuale e il nuovo per cellulari, può avvenire automaticamente?
Grazie
Se setti bene mobile tools si, cambia il tema in automatico, però se il tuo tema è modificato e il sito non è base (cioè tipo un blog) allora ti devi modificare il tema in modo che sia compatibile con il sito. Io uso Jquery Mobile.
http://www.chromeos.eu
Bene, è questo il problema, il tema attuale che è modificato, ci sono immagini e filmati, ecc.
Io ho provato diversi temi, ma anche quelli più nuovi in html5 non si comportano come servirebbe. In pratica, quando ad esempio ridimensioni il browser, le sidebar si sistemano in fondo, ma immagini e filmati non si adattano in percentuale.
- Ti faccio un esempio: http://liberomobile.libero.it/siti/meditarenet -
Lo dico perchè ne ho trovato uno che lo fa, ma è per wp e si chiama yoko, non metto il link perchè non vorrei fargli pubblicità. A questo punto, l'ideale sarebbe trovarne uno simile, ovviamente lo acquisterei molto volentieri, per drupal che, ripeto, come cms è mille volte più versatile di wp.
Grazie
Per le immagini devi vederle di ridimensionare (http://drupal.org/project/wurfl). Per il resto se è in stile blog non dovresti avere troppi problemi, per i video dovresti già caircarli in html5, ci sono alcuni moduli che lo fanno, ovviamnete niente sidebar e qui sei tu che lo gestisci dai blocchi.
Non devi fare il test con il browser ma con il cellulare, se guardi nessun sito mobile ha la sidebar, ma un menu in alto e il contenuto e stop.
http://www.chromeos.eu