Datatables + views: riscrivere una tabella html

69 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Francesco1910 (non verificato)
Ritratto di Anonimo

L'ho letta e l'ho applicata. Tu hai letto ciò che ho scritto?

Ho il modulo WYSISYG + la libreria Ckeditor ed è stato abilitato perfettamente.
Ma per cck, niente.

Intanto deve apparire nel campo body, devi impostare ckeditor per il full html, abilitare i pulsanti e nell'editor impostare full html, se fai correttamente funziona altrimenti hai sbagliato qualcosa di sicuro, quindi riprova.

Francesco1910 (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Quando creo un nuovo nodo del contenuto lo visualizza, non me li visualizza nei campi:
ad esempio vorrei mettere RITARDO in grassetto.

Io lo vedo in grassetto, poi certe cose si fanno con cck e css, questo modo non è quello corretto.

Francesco1910, una discussione sul forum non si può trasformare in una consulenza 1-a-1, perché altrimenti diventa impossibile trovare le informazioni per gli altri utenti. dopo la risposta al primo quesito, mi pare che tu abbia fatto altre 2 domande (sulle immagini e sulla formattazione dei campi) che non c'entrano col subject. Ti prego, quando la domanda originale è risolta, di aprire nuove discussioni (previa, ovviamente, ricerca nel forum per evitare duplicati)

Francesco1910 (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Ok pinolo, sono d'accordo!

Pinolo ti ha detto di aprire un'altra discussione, in ogni caso io lo vedo in grassetto, conviene usare i campi cck per quelle cose ed inoltre se non va ricontrolla la guida o cercane altre perché il metodo è giusto e sbagli qualcosa di sicuro, leggi meglio quello che scrivo ed usa la ricerca, argomento più che trattato e non ha bisogno di spiegazioni ulteriori.

Francesco1910 (non verificato)
Ritratto di Anonimo

La sto aprendo la discussione.

PS: Secondo te se avessi trovato qualcosa perderei tempo con uno che, ad ogni domanda che gli poni, si intromette dicendoti studia il css, cerca su google? :)

N.B. evidentemente non sai cosa significa cercare
http://www.coagula.org/content/it/pages/drupal-7-editor-wysiwyg-upload-i...
http://drupal.org/node/605070
http://www.drupalitalia.org/node/14351
http://www.drupalitalia.org/node/11203
http://www.drupalitalia.org/node/14750

se ti rispondo cerca è perché forse dovresti farlo e troveresti la soluzione!
Sapere css per fare le cose è la base, altrimenti non puoi voler modificare un tema senza sapere lo strumento è come voler guidare senza avere la patente, non puoi e non sai farlo.

Francesco1910 (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Non sei molto bravo a leggere.

CKEDITOR è CORRETTAMENTE INSTALLATO e SETTATO A DOVERE.

Modulo WYSIWYG + Libreria CKEDITOR.

PS: Ci credo che trovi molti risultati, se cerchi solo ckeditor...

Ti chiedo, cortesemente ed educatamente, di rispondermi solo in caso di risposte utili e non con studia css o con link di pagine di ricerca che non aiutano per niente. Grazie.

Vedo comuqnue che è un trattamento che riservi a tutti; sembra quasi ti diverta la cosa...

Ad uno che non ha la patente e tenta di imparare a guidare se ti chiede una mano gli dici "Guarda, si fa così" non gli dici "Iscriviti a scuola guida! Comprati i libri! Studia!".

Leggi sopra ci sono i link con altri tutorial ma mi sa che non sono nemmeno quelli la soluzione al tuo problema anche se spiegano come fare, ma non capisci che non basta solo installarli ma bisogna anche configurarli.

Francesco1910 (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Vabbé, fiato perso.

Continua a leggere ciò che vuoi leggere.

Ti chiedo, gentilmente ed educatamente, di evitarmi le tue provocazioni (non è supporto o aiuto il tuo, solo provocare).

Una buonagiornata.

Se sai tu come fare allora perché chiedi aiuto? La risposta è nei link, punto 12 e successivi: http://www.coagula.org/content/it/pages/drupal-7-editor-wysiwyg-upload-i...
Ti ripeto non basta solo abilitarli ma li devi pure configurare e nei vari link è spiegato.
Se è settato a dovere (CKEDITOR non deve essere settato ma wysiwyg deve essere impostato, caso mai) la cosa funziona, altrimenti sei te che sbagli qualcosa.

Francesco1910 (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Se avessi ascoltato ciò che scrivevo magari capivi che il link non è adatto.

Come ho scritto diversi post fa non mi serve inserire un immagine ma una tendina di selezione per immagini.

Quote:
Ti rispondo alla domanda che farai: IMCE (serve per caricare le immagini nell'editor)

Altrimenti, come detto molte volte in questo post CCK, ti crei un campo (ad esempio tassonomia) ed in base alla scelta imposti l'immagine.

Francesco1910 (non verificato)
Ritratto di Anonimo

tautologia[tau-to-lo-gì-a] s.f.
• Proposizione in cui il predicato ripete quanto già espresso dal soggetto (p.e. i quadrilateri hanno quattro lati); estens. ripetizione, circolarità viziosa di un ragionamento

Chiudiamola qui. Grazie.

Cioè ti ho dato 2 soluzioni nell'ultimo post e non ti vanno bene?

Francesco1910 (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Benissimo. Grazie.

Gentilissimo e cordiale come sempre. Una buonagiornata.

Pagine