aruba e sottocartelle

16 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
aruba e sottocartelle

Se installo un sito nella root di aruba tutto ok, se lo metto in una cartella non c'è verso, schermata bianca.

Che cosa controllereste?

Zivotinjica

Mi pare di ricordare che la regola di rewrite dentro a .htaccess deve essere modificata per usare Drupal in una sottocartella

Angelo Turetta

si, RewriteBase /cartella
non produce purtroppo risultato.

Grazie

Aturetta ha ragione, prova a vedere qui: http://tech.focustheweb.com/information-technology/installare-drupal-6-s...
(a me non funzionava nemmeno nella root), se vuoi un consiglio cambia hosting, i motivi sono: fuoco, corrente, problemi con drupal, supporto lento (una giornata minimo, in altri hosting è poche ore, solitamente 1 ora massimo in un dedicato, in condivisi ci mettono 4-5 ore solitamente).

Io piuttosto che usare Aruba prendo un hosting americano... Hanno un pannello di controllo demenziale, per gestire dominio/email/dns ogni volta che cambi sezione devi rifare il login... inutilizzabile

Angelo Turetta

Ti dico che da un pc (dal mio) non si riesce ad accedere al pannello di assistenza, così ogni volta devo farlo fare all'altro (per fortuna la usiamo solo per richiedere authinfo).
Per gli hosting americani io non ci andrei, per la lingua (assistenza telefonica, o sai benissimo l'inglese o sei fregato, e a parlarlo sono pessimo), per l'orario, da te è giorno e da loro è notte, è vero che il server quando è sotto carico per loro è in riposo per te e viceversa, ma se hai un problema serio loro sono a dormire tu a disperati. Anche in italia o in europa comunque ci sono ottimi server.
Poi contiamo l'ip (dicono che a livello seo per un sito italiano non è il massimo anche se conta quasi 0) e il ping (deve attraversare l'oceano per l'utente), per cui risulta leggermente più lento.

io se potessi scegliere non lo userei, ma sceglie il cliente. Direi che è l'ultima volta che lascio scegliere aruba... ma ora vorrei risolvere. Diciamo che lunedì gli compro un hosting pagandolo io, risparmio sul lavoro...

Se è il cliente che sceglie le cose vanno molto male, se ti dice voglio aruba tu comincia a chiedere un costo maggiore (50€ per il lavoro in più da fare), spiegagli il perché è pessimo e vedi che alla fine cambia, se proprio non vuole chiedigli chi è che è il webmaster, chi gestisce più siti e può avere il paragone fra gli hosting?

ok, so cosa fare in futuro.
ma ora? Un'idea?

tutte seguite, non basta :(
Grazie

Escludiamo errori di php, segui questa guida: http://drupal.org/node/158043 e vediamo che errore riporta.
il file htaccess è presente della root e nella sottocartella? Prova a spostarlo un po e vedi.

Grazie, ora ci lavoro, e vi faccio sapere.
Con gli htaccess ho fatto tante prove, con e senza nella root, con varie versioni nella cartella... niente da fare...

Temo un errore di memoria... anche se sarebbe strano, visto che lo stesso sito gira in root... su un altro dominio...

I server e le impostazioni possono essere diversi, dato che il problema è riferito ad aruba potresti pure aprire un ticket perché dalle altre parti va.

ticket aperto, io verifico, domani, tanto loro mi rispondono lunedì. Oggi basta :)

Risolto!

Allora, la cartella di root senza htaccess che tanto c'è un sito statico
la cartella di drupal con htaccess come da istruzioni con il rewritebase /cartella
pulire le tabelle di cache, ovviamente a mano.

Grazie a tutti