Launch Page con Drupal: Come fare?

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Launch Page con Drupal: Come fare?

Ragazzi, voi come fareste a realizzare una Launch Page con Drupal, dove la gente può inserire il proprio indirizzo email, mentre ancora il sitoweb o un'iniziativa è ancora in lavorazione?

e riuscere poi ovviamente a riutilizzare facilmente le email inserite per comunicare in anteprima l'uscita di un prodotto o la messa online del sito web.

Come suggerite di procedere?

Così: http://drupal.org/node/195435
oppure mettendo un tema per i non loggati e uno per me

Ciao,
io realizzerei (e di fatto l'ho gia fatto in questo modo) un template per la raccolta di anagrafiche per una landing page. Alla fin fine si tratta di una pagina solamente. Quello che è importante, in questi casi, non è il contenuto (inteso come gestione) ma la raccolta di anagrafiche e registrazioni.
Per il form, ti basta un webform.
;)

Ciao Gioppy,
utilizzanto il tuo metodo secondo te è anche possibile inserire una sorta di contatore di chi ha già dato la propria adesione, cioè di chi ha dato la sua email?

E soprattutto, usando webform x la raccolta, in seguito come faccio a riutilizzare gli indirizzi email per inviare la comunicazione ufficiale.

Praticamente devo fare una Lauch Page relativa a due Libri di Cucina che al momento sono in lavorazione. Quindi a chi ha dato la sua email, sarà necessario mandare in futuro la comunicazione che i libri sono completati e disponibili per l'acquisto online ad un dato link.

Come faresti?

Inizio a lavorarci oggi su Drupal7

Tra le altre cose, mentre è online la Lauch Page, magari sarebbe utile poter lavorare velatamente per la realizzazione della Pagina di Presentazione dei libri, che poi sostituirà la launch page, quando i libri saranno acquistabili. Praticamente sono lo stesso sito solo che all'inizio mostro la launch page con il suo tema e poi mostrerò tutto il sito con un altro tema + elaborato.

Dimenticavo di dirti che devo anche considerare due larghezze per la pagina oppure una pagina con larghezza non fixed. Perchè oltre ad essere mostrata sul web in generale, va anche inserita come Tab in una fanpage.

Quote:
Ciao Gioppy,
utilizzanto il tuo metodo secondo te è anche possibile inserire una sorta di contatore di chi ha già dato la propria adesione, cioè di chi ha dato la sua email?

Ciao,
con Webform puoi impostare un qualsiasi campo come univoco, per cui se il campo email lo imposti in questo modo, potrà essere immesso una sola email [email protected], ad esempio!

Quote:
E soprattutto, usando webform x la raccolta, in seguito come faccio a riutilizzare gli indirizzi email per inviare la comunicazione ufficiale.

Praticamente devo fare una Lauch Page relativa a due Libri di Cucina che al momento sono in lavorazione. Quindi a chi ha dato la sua email, sarà necessario mandare in futuro la comunicazione che i libri sono completati e disponibili per l'acquisto online ad un dato link.

Come faresti?

Se devi fare queste cose dovresti appoggiarti a qualcosa di più solido, come ad esempio un CRM... di norma, le landing page servono per statistiche e per conversioni... sarebbe opportuno analizzarle entrambe! Nel mio caso, invio una mail nel momento che uno si registra e più o meno dovrebbe finire li... Nel tuo caso, potresti appoggiarti, ad esempio, a mail chimp per l'invio di email in un secondo momento (basta che esporti i dati di webform e li importi nel pannello di mail chimp).

Quote:
Inizio a lavorarci oggi su Drupal7

Occhio che con D7 potresti incorrere in qualche problema, soprattutto per Webform che hanno cambiato alcune cose (in peggio, secondo me)... il mio esempio, comunque era riferito a D6!

Quote:
Tra le altre cose, mentre è online la Lauch Page, magari sarebbe utile poter lavorare velatamente per la realizzazione della Pagina di Presentazione dei libri, che poi sostituirà la launch page, quando i libri saranno acquistabili. Praticamente sono lo stesso sito solo che all'inizio mostro la launch page con il suo tema e poi mostrerò tutto il sito con un altro tema + elaborato.

Io di solito lavoro su due parti separate (due sotto domini con due installazioni a se stanti) vuoi per praticità vuoi per evitare casini: se fai una cosa sbagliata e metti offline la landing page per un pò potrebbe non essere il massimo (anche se per pochi minuti, prova a pensare a quanti possibili clienti potresti perdere)!

Quote:
Dimenticavo di dirti che devo anche considerare due larghezze per la pagina oppure una pagina con larghezza non fixed. Perchè oltre ad essere mostrata sul web in generale, va anche inserita come Tab in una fanpage.

Intendi una Tab su Facebook? In questo caso avresti molte strade... c'è il semplice Drupal for Facebook che ti potrebbe risolvere molte cose, o il più complesso ma molto customizzabile Services per fare quello che ti serve senza sovraccaricare tutto.
;)

Ciao Gioppy,
sono giunto a questo risultato: http://books.ejnews.eu/

Dopo aver analizzato drupal e i vari plugin, ho analizzato MailChimp. Quest'ultimo ti realizza senza difficoltà un form utilizzabile, tra l'altro già molto carino di suo.
Alla fin fine ho copiato il sorgente del form all'interno di un file index.html ed ho cominciato a customizzare.

Ho analizzato anche le possibilità di facebook per integrare la pagina. Quindi ho creato una Facebook App e ho integrato la pagina su indicata. Succede però che facebook ha aumentato le restrizioni e adesso è quasi necessario avere un Certificato SSL per poter inserire url in iframe e dal 1 Ottobre verranno richieste solo URL con SSL.

Il risultato su facebook è il seguente:
http://www.facebook.com/pages/Sani-Sapori/99575663549?sk=app_12804575395...

Ho scelto di non usare Drupal xkè vista il codice base fornitomi da MailChimp mi è sembrato meglio fare un progetto leggerissimo ed anche diretto.

Che te ne pare?... :D ... diventa fan e dillo agli amici.

incuriosita faccio un po didomande su questo interessante post:

1. come fai ad integrare mailchimp con drupal in questo caso?
2. cosa è precisamente un crm?
ciao

jscm wrote:
Ciao Gioppy,
sono giunto a questo risultato: http://books.ejnews.eu/

Dopo aver analizzato drupal e i vari plugin, ho analizzato MailChimp. Quest'ultimo ti realizza senza difficoltà un form utilizzabile, tra l'altro già molto carino di suo.
Alla fin fine ho copiato il sorgente del form all'interno di un file index.html ed ho cominciato a customizzare.

Ho analizzato anche le possibilità di facebook per integrare la pagina. Quindi ho creato una Facebook App e ho integrato la pagina su indicata. Succede però che facebook ha aumentato le restrizioni e adesso è quasi necessario avere un Certificato SSL per poter inserire url in iframe e dal 1 Ottobre verranno richieste solo URL con SSL.

Il risultato su facebook è il seguente:
http://www.facebook.com/pages/Sani-Sapori/99575663549?sk=app_12804575395...

Ho scelto di non usare Drupal xkè vista il codice base fornitomi da MailChimp mi è sembrato meglio fare un progetto leggerissimo ed anche diretto.

Che te ne pare?... :D ... diventa fan e dillo agli amici.


Ciao,
ottimo lavoro, bravo!
Se posso solo un'osservazione... solitamente, nelle landing page il form ha si la visaulizzazione principale ma deve essere veicolata da quello che l'utente sta cercando. Per cui, personalmente (e non conoscendo i clienti del tuo cliente!) io avrei messo più in risalto il testo piuttosto che il form... Cioè, quello che l'utente deve fare è compilare il form perchè c'è qualcosa che lo attira dal testo (che, ancora prima, perchè era quello che cercava).
Per quanto riguarda Facebook, che sta diventando sempre più ridicolo (prima assolutamente no iframe, adesso chissenefrega!!!!), purtroppo bisognerà adottare dei certificati SSL per le app... e purtroppo non tutti saranno disposti a pagare per un certificato (parlo di clienti).
;)

melissa wrote:
incuriosita faccio un po didomande su questo interessante post:

1. come fai ad integrare mailchimp con drupal in questo caso?
2. cosa è precisamente un crm?
ciao


Ciao,
1. Per integrare MailChimp in Drupal c'è il modulo apposito (che personalmente non ho mai provato) che in teoria dovrebbe collegare gli utenti di Drupal al tuo account di MailChimp per l'invio delle newsletter.
2. Un CRM (Customer Relationship Management) è un software che ti permette di mantenere organizzate le relazioni di una azienda con i suoi clienti. Queste relazioni vanno dalla semplice statistica (quanti utenti si sono iscritti questo mese?) a campagne marketing che possono essere online (newsletter) o offline (carta stampata). Esempi di CRM sono, ad esempio, CiviCRM (che si integra in Drupal) oppure SugarCRM...
;)

gioppy wrote:
Per quanto riguarda Facebook, che sta diventando sempre più ridicolo (prima assolutamente no iframe, adesso chissenefrega!!!!), purtroppo bisognerà adottare dei certificati SSL per le app... e purtroppo non tutti saranno disposti a pagare per un certificato (parlo di clienti).
;)

Beh, con 39 euro te la cavi, non credo sia un problema così grave. es: https://domain.mvmnet.com/it/ssl/index.php

Angelo Turetta

aturetta wrote:
gioppy wrote:
Per quanto riguarda Facebook, che sta diventando sempre più ridicolo (prima assolutamente no iframe, adesso chissenefrega!!!!), purtroppo bisognerà adottare dei certificati SSL per le app... e purtroppo non tutti saranno disposti a pagare per un certificato (parlo di clienti).
;)

Beh, con 39 euro te la cavi, non credo sia un problema così grave. es: https://domain.mvmnet.com/it/ssl/index.php[/quote]
E' quello che direi io..... Ma tante volte, se gli proponi queste cose a certi clienti ti guardano storto, anche se non capiscono il senso a livello comunicativo e il vantaggio a livello della clientela che potrebbero avere da piattaforme come Facebook!!!! :D

Mah... veramente esiste StartSSL che fornisce anche una soluzione di base che è FREE.
Un'altra rottura è che spesso il tuo hosting provider se gli dai un SLL da aggiungere ti impone un IP dedicato e te lo fa pagare.