utilizzo Drupal per sito scolastico - informazioni generali

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
utilizzo Drupal per sito scolastico - informazioni generali

Ciao,
dovrei creare il sito di una scuola. Non ho grandi esigenze, mi devo limitare a:
- gestione appunti lezioni;
- calendario scolastico e verifiche;
- forum e bacheca;
- alcune pagine statiche di presentazione.
Inizialmente pensavo di utilizzare Joomla!, ma poi mi sono orientata su Drupal perché ho letto che è maggiormente accessibile. Confermate!?!
Avrei bisogno di sapere se esistono dei moduli per calendario, forum, e gestione documenti, e se ci sono dei template più adatti per realizzare un sito accessibile.
C'è la possibilità di creare delle sezioni separate e di limitarne l'accesso?
Grazie

Ciao e benvenuta.. con drupal puoi fare tt cio' che hai chiesto,il modulo forum,è integrato in drupal e ti basta attivarlo,gli altri moduli sono scaricabili dal sito ufficiale..Per quanto riguarda il resto,se vieni da joomla,comincia a leggerti qualche guida che ti spieghi sin dall'inizio cos'è drupal,e le piccole basi..preparati a perdere qualche oretta in piu,armati di santa pazienza e dimenticati i moduli belli che pronti,un minimo di personalizzazione la devi sempre fare..anche io vengo da joomla con cui mi trovavo bene solamente per la facilita' d'utilizzo a discapito pero' di una personalizzazione approfondita veramente scarna..C'ho messo parecchio per comprendere la struttura primaria,ma ora ti posso garantire che nn tornerei a joomla nemmeno sotto tortura,e questo grazie a Psicomante,Mavimo,e a tutti gli altri sostenitori di drupal presenti su questo forum,che mi sopportano continuamente nelle mie richieste di aiuto.. :)

Per quanto riguarda i template,puoi iniziare a studiarti quelli presenti sul sito ufficiale,e poi pian piano costruirtene uno tutto tuo.. Il sito ufficiale è pieno di guide ed esempi e il forum è frequentatissimo,molto difficilmente nn troverai qualcuno che abbia gia avuto il tuo stesso problema e abbia trovato soluzione,tt cio' pero' se mastichi bene l'inglese,purtroppo drupal in italia è un po bistrattato e di conseguenza esistono poche guide che ti permettano di lavorare ed apprendere in totale autonomia,fortunatamente pero' su questo forum puoi trovare tt il supporto che ti serve.. :)

Buon lavoro.. !

Ciao (collega?), per un sito scolastico esiste una versione di Drupal modificata per fare quello che chiedi (e molto di più) senza dover partire da 0, si chiama drupaled (qui vedi una demo). Ovviamente è abbastanza complicato destreggiarsi all'inizio ma in poco tempo ti troverai a tuo agio. L'unica peccha che vi ho trovato è dovuta al fatto è sviluppato per il sistema scolastico americano (notoriamente ben diverso dal nostro), quindi si adatterebbe di più ad un università che ad una scuola primaria di secondo livello o una scuola secondaria (per intenderci le vecchie Medie e Superiori ;P ).
Avevo iniziato a sviluppare un installer per avere una versione simile a drupaled per la scuola italiana (mi serviva per un progetto in una scuola), ma poi l'urgenza di dover consegnare mi aveva portato a fare tutto a manina, installando i moduli e facendo le configurazioni che servivano. Magari quest'estate, quando avrò tempo riprenderò in mano il tutto.

I consigli che posso darti, per quanto riguarda il layout, è di usare un tema abbastanza semplice (Zen) ed eventualmente di farci le modifiche che ritieni necessarie, ma non stravolgerlo. Non so per che scuola devi lavorare, ma dove l'ho fatto io c'erano un pò di diversamente abili e quindi era fondamentale poter usare scrreenreader, magnifer, usare monitor settati per elevato contrasto o con caratteri enormi, e partendo da altri temi non si capiva più nulla.

Per i moduli necessari sicuramente taxonomy_access (basta TAC_Lite), event, page, forum e localizer. Per evitare contenuti quantomeno non appropriati SPAM inserendo una bella coda di parole in black-list (ti lascio immaginare quali, ma dipende molto dalla scuola). Poi che altro.. mm... book se vuoi fa che le lezioni degli insegnanti possano sembrare un libro, article se i ragazzi devono pubblicare una specie di giornalino scolastico (da me PRIMA fanno quello cartaceo, poi si passa alla pubblicazione sul web).

Se vuoi far divertire i ragazzi e essere sicura e che all'inizio comincino ad utilizzare il portale scolastico i moduli cdella categoria OG_ (Organic Gorup) ti torneranno utili. Se vuoi gestire comunicazioni con i genitori tramite SMS (l'abbiamo fatto perchè i genitori non consultano il prortale, mentre leggono sempre i messaggi sul cell :) ) devi realizzarti tu un modulo integrato con il servizio che usi, quindi....

Altro non mi viene in mente, la max chiedi :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ciao a tutti ragazzi.
Sono un utente joomla, ma! sono arrivato a drupal perchè volevo integrare nel mio joomla (CMS), un sistema per l'e-learning, problema grosso per joomla.
Poi navigando per informarmi su drupal ho scoperto che per risolvere questa esigenza basata implementare drupaled (cms con e-learning embedded).
Sono ancora dubbioso su alcuni quesiti che vi pongo:
1. posso creare dei corsi strutturati in categorie es: Micrsofot Office > Word > Sotto argomenti...ecc
2. ad ogni lezione devo associare un file SCORM
3. drupaled mi consente di associare ad ogni singolo utente i corsi che mi interessano?
4. posso implementare un sistema di pagamento?
Grazie

urca!...
curiosando sul sito ho letto questi post... mi viene il dubbio...non dirmi che il tema che ho scelto (Pushbutton) per il sito scolastico non è adatto! Mi sembrava semplice e senza tanti fronzoli...
Altra domanda: ho creato dei menù laterali scegliendo per il loro sviluppo "pagina del libro"....ho sbagliato? era meglio scegliere "Page"? (come avrai capito non sono molto pratica con Drupal, e nemmeno con tutto il resto)
grazie
AnnaMaria

AnnaMaria