problemi installazione drupal su ubuntu

35 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
problemi installazione drupal su ubuntu

premessa: sul forum di Ubuntu Italia dicono che sarebbe meglio chiedere ai forumisti Drupal...
ora non è che per favore si rimpalli la cosa ai forumisti Ubuntu
secondo me è un problema a cavallo e quindi grazie in anticipo a chi risolve:

non riesco a scrivere la cartella Drupal (7.4) nella mia cartella var/www di ubuntu che è dove dovrebbe andare.
non mi da i diritti di scrittura ma io sono admin di sistema, eppure indica come proprietario "root".
come faccio a installare Drupal?

grazie in anticipo!!!

necroclerico wrote:
non mi da i diritti di scrittura ma io sono admin di sistema, eppure indica come proprietario "root".
come faccio a installare Drupal?

In Ubuntu non sei mai root, a meno che non dai prima un sudo -s.
Riprova così, se non risolvi, scrivi esattamente il comando che cerchi di eseguire e l'errore che ti dà.

Angelo Turetta

fatto, ma continua a darmi "permission denied" quando provo a copiare la cartella di Drupal in /var/www
non va.

risolta col comando

sudo nautilius, ma spero che adesso drupal si configuri. devo provare.

niente da fare non trova il file install.php
né lo fa partire.

https://help.ubuntu.com/community/Drupal

questa procedura va bene anche per la versione 7

Secondo me hai una configurazione Ubuntu molto strana, con sudo -s diventi root e non c'è verso che ti possa dare "permission denied".
Non mi hai detto quale comando usi per copiare la cartella. Non stai usando FileZilla (o un altro FTP), vero?
Se non vede install.php significa che le permission sono sbagliate (ma tanto...) oppure Apache non è configurato come deve.

Ma il sistema Ubuntu di chi è, tu lo conosci bene o stai iniziando?

Angelo Turetta

Ubuntu è di uno pieno di soldi come Bill Gates ma che gli stà sul cavolo la Micchiosotf e, per fare i dispetti, ha fatto la Cannonicchial.

Tuttosommato è un bel sistema operativo ..peccato che non riesco a fargli digerire la stampante, il video, altri driver amici di windows, ma neppure la chiocciolina di una misera tastiera 101-102 standard della packard ( e le ho provate TUTTE come da manuale !!! ).

Mah : speriamo in un futuro, intanto ne son passati di anni e di versioni ... ma vedo che.

@lorenzo ....

io non sono una lince in drupal e su linux sono appena una formichina eppure ci faccio girare anche il blackbarry ..... ovviamente anche tutto il resto .... direi che non ostante le critiche (purtroppo noi 35enni o su di lì stiamo diventando vecchi e criticoni) la versione 11.04 è una scheggia. Appena installata anche il modem scarica più veloce ... ha ha ha

@necroclerico .... se non sei pratico ed effettivamente avessi una versione caricata male la comunità unbunto e linux in genere offre parecchie guide per installare e configurare.

Detto questo ho appena buttato 2gg per avere installato drupal in /var/www .... segui i consigli di questo forum e creati una cartella sulla scrivania per il sito in locale (uh! ammesso che tu stia installando in locale si intende) ti togli di torno parecchie rogne .... qualche modulo per d7.4 non è ancora ottimizzato .... quindi installa solo in zone dove ci sono permessi di scrittura (/home/utente/..... per esempio).

ciao

nevengofuori

Come suggerito dalle molte guide conviene spostare la directory di lavoro nella tua home, per non avere questi problemi, guarda questa guida.
In ogni caso sarebbe un problema di ubuntu e della configurazione del tuo server.

Lorenzo wrote:
Ubuntu è di uno pieno di soldi come Bill Gates ma che gli stà sul cavolo la Micchiosotf

Lorenzo, non hai capito. Lo so di chi è Ubuntu, volevo sapere di chi era il sistema dove si verifica l'errore (hosting, dedicato o proprio).

Angelo Turetta

@ Giorgio : si vede che tu sei baciato dalla fortuna oppure io sono un ufo = perchè se guardi in google di ubuntu-casini ne trovi a valangate, anche descritti dai maestri linussiani.
Alla fine io mi ero fermato alla 6, e poi alla 7, e poi alla 8 eppoi alla nove, eppoi alla dieci : e alla fine me so' rotto di perder tempo e sabati notte, e sentire sempre le "stesse solfe"...

ps: sempre disponibile a fare il "windossiano pentito" se ubuntu funzionerà un giorno chissàquando "normale+normale", come intendo io.
§:D

---

@ Aturè : se dici Ma il sistema Ubuntu di chi è, tu lo conosci bene o stai iniziando? e chiaro che mi sconfondi : per me "sistema" è sinonimo di Os e non "per forza" di un hosting-server.
Cmq che sappia io, ubuntu non è l'hosting linux più indicato e performante per drupal: avevo letto alcune controversie a riguardo.

--

@lorenzo, cosa intendi funziona come intendo io?

ealmuno wrote:
@lorenzo, cosa intendi funziona come intendo io?

Beh sarebbe troppo lunga: vogliamo iniziare sul fatto che salvo Firefox non ha un browser serio ? (ne avevo testati 5 o 6).
Vogliamo ripetere che, sarà un caso, ma manco piglia la @ di una tastiera packard-bell da 10 euri ?
Devo aggiungere che un software decente+semplice di disegno : non ce l'ha ?
Dovrei dirti che un Acer gli fà schifo e non può usarne i drivers video ?

Meglio di No : se nò qui si crea un Flame infinito e già immagino le risposte (le conosco a memoria), mentre io (non scherzo) vorrei veramente usare questo ubuntu (da una vita che ci provo):
ma quello non fà Mai le cose più semplici che mi servirebbero !!!
§:((

Lorenzo wrote:
Cmq che sappia io, ubuntu non è l'hosting linux più indicato e performante per drupal: avevo letto alcune controversie a riguardo

Le controversie nel mondo OpenSource sono all'ordine del giorno, ma Ubuntu non ha proprio nessun problema come server per Drupal. Come server LAMP qualsiasi linux è uguale. Il bello di Ubuntu è che ha sempre le ultime versioni stabili di tutti i paccketti, quindi è più facile lavorare con software aggiornato. CentOS è sempre indietro di almeno un anno.
Come Desktop, Ubuntu è sicuramente il più avanzato. Purtroppo Linux spesso rimane indietro con i driver, ma non è colpa di Ubuntu (nota: io sul mio Dell Latitude uso Windows7)

Angelo Turetta

@Aturè,
infatti una delle svariate discussioni lette di corsa si parla sovente di CentOs vs. Ubuntu.
Non mi pare che Netsons (che per me è un buon riferimento) usi ubuntu (?)..
cmq, in ogni caso Paiola, un Notorius Guru, che fà testo nel web: parla come scelta (da parecchio) di CentOs come linux-server e lo diceva con un pesante "senza dubbio", quindi niente di che.

Ti rendi conto, vero, che una discussione del 2008 è come parlare della Mesopotamia?

Netsons non so nemmeno cosa sia, tieni presente che spesso i grandi hosting usano una distribuzione per cui riescono a comprare assistenza in tempi garantiti, indipendentemente dalla 'bontà' assoluta.

Angelo Turetta

mah mi sembri un pò confuso:
- una cosa di 2 anni fà non è un discorso di 10.000 anni or sono in mesopotamia.
- se Netsons non sai cosa sia : beh, forse vale la pena, informarsi.
- che ubuntu sia l'ideale come server-hosting linux : da 10.000 anni fà ad oggi : ancora non mi risulta, Voglio Dire Che : non vedo grandi nomi di Web-Guru parlarne in buona luce ..di ubuntu !
quindi.

E va beh, ho capito che sono parecchi qui quelli che hanno sempre ragione loro...

PS. Dov'è che mi hai sentito dire che Ubuntu è ideale? Io ho detto solo che questi discorsi sono assurdi, perché per l'hosting quello che serve sono un kernel e apache, e non c'è nessuna differenza su quelle due cose tra Ubuntu e qualunque altra distribuzione.

Angelo Turetta

la configurazione Ubuntu l'ho installata io sul mio PC e in 1 anno che la uso mai avuto rogne... è peraltro la prima volta che lo uso come server locale.

1. no non uso filezilla;
grazie

Grazie a Giorgiofoga e agli altri...
chiederei invece gentilmente a Lorenzo e amici di discutere su altro thread i loro scazzi sui "massimi sistemi" ...operativi. la discussione è anche interessante, ma se devo scorrere ogni volta lo schermo per trovare la soluzione al mio problema, la cosa mi urticchia il membro virile. Grazie.

proverò le guide consigliate...

vi faccio sapere.

il problema è un altro: il server mi va... ma non mi "vede" config.php di drupal e non mi fa partire la configurazione wia browser di drupal 7

Ripartiamo da zero: puoi postare il risultato di ls -al /directory-di-drupal, e anche la configurazione di apache? Nonchè l'URL che usi per accedere e il messaggio di errore.

(per le cose interattive, se ti va, prova la chat http://www.drupalitalia.org/pjirc)

Angelo Turetta

ho drupal scompattato nella cartella /var/www il server mi funzia (aprendo index.html) ma non riesco a far "girare" la pagina install.php di drupal nella stessa cartella!

help... grazie

la guida https://help.ubuntu.com/community/Drupal mi rinvia a altre cartelle, tipo apache2 che però NON contengono i file in questione.

aturetta wrote:
Ripartiamo da zero: puoi postare il risultato di ls -al /directory-di-drupal, e anche la configurazione di apache? Nonchè l'URL che usi per accedere e il messaggio di errore.

(per le cose interattive, se ti va, prova la chat http://www.drupalitalia.org/pjirc)

ecco il listato

furio@furio-desktop:~$ ls -al /var/www
total 244
drwxr-xr-x 11 root root  4096 2011-07-25 15:15 .
drwxr-xr-x 16 root root  4096 2011-07-23 17:20 ..
-rw-r--r--  1 root root  6605 2011-06-30 03:20 authorize.php
-rw-r--r--  1 root root 58766 2011-06-30 03:20 CHANGELOG.txt
-rw-r--r--  1 root root   996 2011-06-30 03:20 COPYRIGHT.txt
-rw-r--r--  1 root root   720 2011-06-30 03:20 cron.php
drwxr-xr-x  4 root root  4096 2011-06-30 03:20 includes
-rw-r--r--  1 root root   177 2011-07-23 17:21 index.html
-rw-r--r--  1 root root   529 2011-06-30 03:20 index.php
-rw-r--r--  1 root root    20 2011-07-23 17:36 info.php
-rw-r--r--  1 root root  1447 2011-06-30 03:20 INSTALL.mysql.txt
-rw-r--r--  1 root root  1874 2011-06-30 03:20 INSTALL.pgsql.txt
-rw-r--r--  1 root root   688 2011-06-30 03:20 install.php
-rw-r--r--  1 root root  1298 2011-06-30 03:20 INSTALL.sqlite.txt
-rw-r--r--  1 root root 17856 2011-06-30 03:20 INSTALL.txt
-rw-r--r--  1 root root 14940 2011-02-24 01:47 LICENSE.txt
-rw-r--r--  1 root root  7356 2011-06-30 03:20 MAINTAINERS.txt
drwxr-xr-x  4 root root  4096 2011-06-30 03:20 misc
drwxr-xr-x 42 root root  4096 2011-06-30 03:20 modules
-rw-r--r--  1 root root    17 2011-07-25 13:07 php_info.php
drwxr-xr-x  5 root root  4096 2011-06-30 03:20 profiles
-rw-r--r--  1 root root  3494 2011-06-30 03:20 README.txt
-rw-r--r--  1 root root  1531 2011-06-30 03:20 robots.txt
drwxr-xr-x  2 root root  4096 2011-06-30 03:20 scripts
drwxr-xr-x  4 root root  4096 2011-06-30 03:20 sites
drwxr-xr-x  9 root root  4096 2011-06-30 03:31 sitofurio
drwxr-xr-x  8 root root  4096 2011-06-30 03:20 themes
-rw-r--r--  1 root root 18039 2011-06-30 03:20 update.php
-rw-r--r--  1 root root  8811 2011-06-30 03:20 UPGRADE.txt
drwxr-xr-x  2 root root  4096 2011-07-23 18:00 webalizer
-rw-r--r--  1 root root  2051 2011-06-30 03:20 web.config
-rw-r--r--  1 root root   417 2011-06-30 03:20 xmlrpc.php

per la configurazione di apache... come posso fornirla?

l'url a cui accedo: /var/www/install.php e non parte col browser, ma mi apre regedit!

cd /etc/apache2
ls -al mods-enabled
ls -al sites-enabled

A parole non si riesce a risolvere tutto, comincia a farci vedere qualche pezzo di configurazione...

Angelo Turetta

ot
Aturè ..mi spiace che tu non capisca : io non voglio avere nessun tipo di ragione aprioristico, punto e fine

necroclerico wrote:
l'url a cui accedo: /var/www/install.php e non parte col browser, ma mi apre regedit!

Beh, non è che puoi usare quel URL lì...
sarà http://localhost/install.php

Angelo Turetta

risolto, grazie Angelo...
è quello giusto!

posso offrirti una birra se capiti dalle mie parti (PI - LI)?

ciao!

Parlato troppo presto, nuovo problema: non esiste la cartella sites/default/files.

dove devo crearla? in /var/sites ? o in /var/www?

grazie

il file di autoconfigurazione di drupal mi segnala questo errore:

File system
The directory sites/default/files is not writable. An automated attempt to create this directory failed, possibly due to a permissions problem. To proceed with the installation, either create the directory and modify its permissions manually or ensure that the installer has the permissions to create it automatically. For more information, see INSTALL.txt or the online handbook.

grazie

come posso rendere scrivibili le cartelle in /var?
thanks

posso stabilire un utente non root (e quale?) tramite il pannello proprietà della cartella?
grazie.

Tra i file che hai copiato nella cartella www ce n'è uno che si chiama INSTALL.txt. Prova un pò a vedere cosa c'è scritto lì al paragrafo "INSTALLATION" .......

la cartella files deve stare in sites/default, e deve essere scrivibile da apache, quindi:

sudo mkdir /var/www/sites/default/files
sudo chown -R www-data /var/www/sites/default/files

Angelo Turetta