Opinione/suggerimento su Drupal

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Opinione/suggerimento su Drupal

Chiedo un consiglio/informazione.

Sono un programmatore indipendente (che però conosce poco il PHP) e da un po' di tempo mi sto interessando ai CMS, anche perchè gestisco alcuni siti personali di ecommerce. Finora ho utilizzato Joomla in abbinamento a Redshop, tuttavia data la mia indole creativa, mi ritrovo spesso stretto nelle mere configurazioni oppure a "smadonnare" con una filosofia poco organica, e soprattutto con Redshop finisco per far parte dei tester, perchè è uno strumento piuttosto giovane e con ancora diversi bachi.

Sono molto stimolato ad approfondire Drupal in abbinamento ad un motore per l'ecommerce, quindi chiedo a voi esperti se può esaudire le mie necessità e quale prodotto per l'ecommerce può essere adatto; queste le mie esigenze:

- permettere un minimo di personalizzazione grafica del sito, con qualche slider, dei menù a tendina, insomma un minimo di abbellimento professionale;
- gestire più di una lingua, credo al massimo 2 (ita/eng), anche per l'ecommerce, con una buona ottimizzazione SEO per le varie lingue;
- avere la possibilità di gestire newsletter, buoni sconto e sistemi vari di fidelizzazione per il cliente;
- gestire il sistema di pagamento Paypal.

Grazie a chiunque mi fornirà un buon consiglio.
Marco.

Caro Marco,
posso risponderti con certezza, perché l'ho provato e lo faccio tutti i giorni con Drupal, alle prime due delle tue domande e posso dirti che la risposta è senza ombra di dubbio Sì, puoi fare tutto questo. Per le altre due, relative a newsletter, sconti e pagamento con Paypal, non lì ho provati, ma posso azzardare, con una certezza del 99% che ci sono sistemi (moduli) che ti permettono di configurare il tuo sito in modo da poter gestire clienti, pagamenti e comunicazione

Se cerchi un po' qui, sul forum di Drupalitalia, potrai trovare dei consigli utili per la configurazione del tuo sito

buon lavoro ;)

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

aggiungo...
nel tuo caso, secondo me, dovresti vedere:

ciao

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

Quote:
Sono un programmatore indipendente (che però conosce poco il PHP)
In questa frase c'è una contraddizione.
Quote:
-permettere un minimo di personalizzazione grafica del sito, con qualche slider, dei menù a tendina, insomma un minimo di abbellimento professionale;

E molto altro, quella è solo la base.
Quote:
- gestire più di una lingua, credo al massimo 2 (ita/eng), anche per l'ecommerce, con una buona ottimizzazione SEO per le varie lingue;

modulo i18n, per l'ecommerce ubercart, seo moduli come nodewords, xml sitemap, global redirect, page title, path auto e mille altri.
Quote:
- avere la possibilità di gestire newsletter, buoni sconto e sistemi vari di fidelizzazione per il cliente;
-
simplenews
Quote:
gestire il sistema di pagamento Paypal.
Sempre con ubercart, e volendo anche altri moduli appositi, installa ubercart per l'ecommerce ed è meglio di un cms dedicato all'ecommerce.

Vi ringrazio sentitamente per le celeri risposte e le dritte!

Ora mi metto al lavoro con un ambientino di prova (Drupal e Ubercart) e mi carico la documentazione sul mio fido Kindle.

Per ealmuno, sulla contraddizione del programmatore indipendente, in effetti hai ragione, eheh; conosco e uso alcuni linguaggi standard, qualche ambiente specifico (tipo 4Dimension con Webserver), ma di PHP molto poco, l'ho preso in mano qualche volta per piccole modifiche, ma non mi sono mai organizzato con debugger, ambiente di sviluppo, etc.
Ho preso un bel manuale PHP un po' di tempo fa, ma mi sono un po' stufato a metà perchè non avevo la possibilità di utilizzarlo in modo specifico, ho fatto qualche piccola modifica su VirtueMart, ma l'ambiente di Joomla mi ha sempre dato l'impressione di qualcosa di poco organico e non molto organizzato, insomma un po' frustrante per un programmatore; spero che Drupal sia più affascinante.

Grazie,
Marco.

Integro: per i coupon, c'è un modulo di Ubercart dedicato proprio a quelli; per le newsletter, oltre un certo numero di iscritti e un certo livello di personalizzazione, Simplenews zoppica: in quel caso, consiglio di integrare con servizi esterni tipo Mailchimp.