Gestione delle immagini (per nulla semplice)

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Gestione delle immagini (per nulla semplice)

È già da un pò che mi sto sbattendo per riuscire ad ottimizzare l'inserimento delle immagini negli articoli di Drupal, cosa che trovo estremamente difficile. Iniziamo con il dire che del modulo IMAGE che permette di associare una o più immagini all'articolo non ne capisco l'utilità. Se io carico un immagine e decido di inserirla nel testo dell'articolo (tramite l'apposito pulsante Insert) l'immagine va a collocarsi la dove desidero... e fin qui tutto ok. Ma perché ogni immagine che vado ad inserire con questo modulo, mi compare anche nell'homepage (se do visibilità all'articolo nella home), mettiamo che voglia avere tre immagini nell'articolo, me ne compaiono 3 anche nel sommario che ho nell'hompage... come faccio a gestire separatamente le immagini che voglio far comparire nella home di fianco (e non sopra come sono ora) ai sommari dei vari articoli (come dimensioni e quantità).

Credo di non essermi espresso molto bene ma sono un pò indaffarato con il lavoro e ho poco tempo a disposizione. Chiedo scusa in anticipo per la confusione.

Modulo IMCE inserisci le immagini direttamente dall'editor.
Oppure controlla nelle impostazioni del tipo di contenuto c'è scritto cosa mostrare nel sommario e cosa nel full
Altrimenti rimane sempre il modulo contemplate.

Idas :
1) Quell'impostazione in frontepage la togli dalle impostazioni (amministrazione > image)

2) Dovresti caricarti anche image_assist (e seguire le istruzioni : cè un file da ricopiare in ftp in una certa directory... leggere i files readme.txt)

3) E' vero che con imce carichi direttamente ma se infili (ftp) le tue immagini nella dir image/temp e poi le "carichi" da amministrazione > importa immagini, drupal ti prepara in automatico i due formati supplementari (preview e thumbnail), inoltre le immagini caricate le puoi modificare, trasformare, aggiungere testi descrittivi : questo perchè tutte le images caricate con questo sistema sono veri e propri NODI ...
4) cosi facendo se metti in barra laterale (da ammin.>blocchi) il blocco delle immagini Random : ti trovi una bella mini-galleria che funge dentro al tuo sito sulla barra laterale.

Provare per Credere !

Con imce le carichi dove vuoi e poi basta che le selezioni e clicchi su inserisci per inserirle e non sono nodi.
per il punto 4 lo puoi fare con views.
Image è un pessimo modulo confrontato con il semplice cck + views + molti altri moduli di drupal,

beh questo è un altro discorso: và che stai parlando con uno che non sà nemmeno "Perchè" gli appaiono le immagini sulla home di drupal ...

Ottimo ..... voi due ne sapete abbastanza ..... ma scusate un pò ... dove c...zo lo mette drupal il body di una immagine caricata con imageimport??? ... non l'ho capito .... nel senso che se cerco le immagini(correggete se sbaglio) imageimport le passa a imagecache che le le mette in /sites/default/files/images .... ottimo .... ma con le immagini ho caricato anche del body... quello da qualche parte stà! dove?

Lo sapete? grazie grazie grazie

nevengofuori

Cosa intendi con body, cos'è il body di un'immagine?

il testo, la didascalia, la descrizione ...... è salvata sul nodo immagine? ... ha un path tutto suo? ..... me lo chiedo perchè se cerco un'immagine la trovo in sites/xxxxxxxx/xxx/x/images .... ma se cerco il testo che ho inserito con image import nel momento in cui ho fatto l'import ..... bhè non capisco in che cartella vada a finire, oppure semplicemente va in una tabella di mysql per cui mi risulta complesso recuperarla per reinserirla in un altro contenuto? (ho tante immagini da caricare ancora e tanto testo, tutto dovrebbe essere usato con lightbox ma le soluzioni che ho trovato ieri sono valide solo per il titolo immagine, non voglio usare rel=pappapappa ho veramente un bel pò di immagini ancora).

Grazie grazie

nevengofuori

L'immagine va a finire dove lo decidi te, solitamente in sites/default/files ed eventualmente dentro la cartella di imagecache. L'immagine è insieme al nodo, nella tabella del campo cck del nodo c'è il campo imamgine, è una scritta tipo ${465grfds6}, devi usare un comando (cerca nel manule di cck) per convertirla in path.
Con cck e views riesci a fare tutto, anche a creare la gallery, poi con node reference puoi assegnarla al nodo e mostrarla li.