Il server cluster è un server ad altissime prestazioni poiché, invece di gravare su un unico sistema, suddivide il carico di lavoro. Come impostare Drupal, cioè il file settings.php per far girare l'applicazione in cluster? Su quale sistema operativo e serverweb?
Come mettere Drupal su server in cluster
Lun, 13/06/2011 - 18:36
#1
Come mettere Drupal su server in cluster
Che sappia è solo una parte hardware, cioè sono i proprietari del server che mettono in condivisione le risorse, se sei un shared dovrebbe già esserci, se sei su un dedicato chiedi se è attivo, ma costa di più attivarlo, oppure si tratta proprio di una programmazione per questi servizi, ma si va a parlare di siti veramente ad alte performance.
http://drupal.org/node/462230
http://fedoraproject.org/wiki/How_to_install_Drupal_in_a_cluster.
http://www.chromeos.eu
Ciao ealmuno,
si va bene per la performance ma a quanto ho capito il cluster permette di non perdere i dati in casi estremi. Mi spiego: il server della banca si "rompe" o comunque gli succede qualcosa, io cliente non posso prelevare al bancomat? Oppure i clienti in fila alla banca non possono fare operazioni?
E una volta ripristinato, perchè vi era un corretto sistema di backup, ci sono dei dati persi? Cioè i movimenti del mio conto sono corretti?
Ti faccio un altro esempio: il server di un ospedale che gestisce gli esami clinici va in crash: quali sono le conseguenze? io paziente non posso nè eseguire nè ritirare i miei esami.
Ecco perchè c'è il sistema cluster: l'applicazione (Drupal) lavora con 2 database in parallelo. Se ad un computer manca la corrente interviene l'altro computer, in altra locazione, in cluster appunto a garantire il servizio.
Grazie per i link che mi hai dato ma uno dice che si può un'altro no. Comunque chi ne sa qualcosa: DOMANDA -> come si configura Drupal in cluster?
Il tuo hosting dovrebbe già prevedere sistemi di backup (settimanali o giornalieri) e dovresti farli pure te, per cui il recupero dei dati in caso estremo non dovrebbe essere un problema.
Idem per sbalzi di corrente, dovrebbe avere un gruppo di continuità, in risposta alle tue domande te ne pongo una, secodno te le poste hanno un sistema cluster, guarda i recenti casi (down per più giorni e lentezza, ma nessun dato perso).
Da quello che ho capito io il cluster va implementato a livello di s.o., quindi non direttamente da drupal, oppure scrivendo programmi e linguaggi di programmazione appositi (vedi super computer).
http://www.chromeos.eu
Grazie mille per la risposta, questo mi incuriosisce a cercare sul web e forse ho trovato la soluzione:
How to connect to multiple databases within Drupal
http://drupal.org/node/18429
Ma non mi sembra che la funzione db_set_active faccia lavorare i db in parallelo. Riguardo il cluster si, dipende dal sistema operativo Win Server o Linux e su questo devo fare un pò di studio/pratica in più...
Ps: non mi occorre adesso un tale requisito ma volevo saperne di più in dettaglio
Ciao
molto interessante,questo lo hai letto http://www.coderintherye.com/drupal-mysql-cluster-ndbcluster-high-availa...