pulsante +1 su drupal

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
pulsante +1 su drupal

ciao ragazzi esiste un plugin che inserisce il tasto +1 sullo stile di social plugin?

Cosa intendi vote up and down forse?

http://www.youtube.com/watch?v=B73TEHoTzQc

ma cerchi quello di google? Google Plus One +1 http://drupal.org/project/google_plusone

si lo avevo appena trovato quello li ma in alcuni siti ho notato che il widget non viene mostrato, sto cercando di capire se è un problema di conflitti con altri amoduli.

Hai già provato:

Quote:
Troubleshooting: "I don't see the Google Plus One button"
Be sure to enable the permission to view the button.
Are you using Internet Explorer? Check this.
Are you using the last recommended release of the module?
Still you don't see it? Fill an issue please.

Ciao io ho inserito il codice direttamente nel file node.tpl , infatti come dice una persona qui nel forum e' meglio applicare il codice che i moduli e credo di iniziare a capire il perche' , cmq eccoti il codice.

<script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/plusone.js">
  {lang: 'it'}
</script>
<g:plusone size="medium"></g:plusone>

Spero di aver fatto cosa gradita porgo distinti saluti
Vincenzo

JOKERINO

tanto per fare il rompipalle aggiungo di non linkare mai il file *.js; (e questo vale anche per tutti i files che risiedono in remoto......) alla fonte originale ma di copiarlo >>> https://apis.google.com/js/plusone.js > incollarlo in un editor di testo (ad esempio >>> SciTE) > salva con nome > plusone.js

e il codice diventa:

<script type="text/javascript" src="/my_custom_js/plusone.js">
  {lang: 'it'}
</script>
<g:plusone size="medium"></g:plusone>

in questo modo lo abbiamo impachettato per bene sul nostro server facendolo nostro così, se per qualche motivo o diavoleria dovessero cambiare il percorso a noi funziona sempre perchè NON dipendiamo più da un file che risiede su un altro server...

in questo caso però, ora che l'ho testato, trattandosi di google, credo sia meglio lasciare il link originale al *.js;

sorry mr. google!

kipper wrote:
tanto per fare il rompipalle aggiungo di non linkare mai il file *.js; (e questo vale anche per tutti i files che risiedono in remoto......) alla fonte originale ma di copiarlo

Sono pienamente daccordo a metà con te :D

Per alcuni siti è meglio caricare il JS in locale e prenderlo dalla copia locale, ma per altri è molto meglio far si che il browser prenda il JS da un sito esterno. Prima di tutto perché sgrava di alcuni compiti il proprio server, secondo perché di solito sito come GOOGLE hanno una banda mooooolto grande.

Tutto questo lo si racchiude sotto il termine CDN.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

mmm... questa non la sapevo >>> http://it.wikipedia.org/wiki/Content_Delivery_Network

grazie ziobudda per la preziosa info...

ciao

kipper

quel codice postato quindi se ho capito:

1. va usato al posto del modulo.
2. va inserito nel node.tpl all'inizio del file?

grazie

va inserito dove vuoi!

lasciando intatto il file node-my_ctype.tpl.php (o node.tpl.php ovviamente), in fase di inserimento (node/add), con fitro PHP abilitato, nel body devi inserire una cosa di questo tipo:

<div id="container">
<div id="mio_id_01">
...
</div>
<div id="mio_id_02">
<script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/plusone.js">
{lang: 'it'}
</script>
<g:plusone size="medium"></g:plusone>
</div>
<div id="mio_id_03">
...
</div>
</div>

in ogni caso, la procedura corretta sarebbe quella di mettere nell' HEADER di page.tpl.php il codice che "aggancia" pulsono.js

<head>
<script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/plusone.js">
  {lang: 'it'}
</script>
</head>

e nel campo body di node/add

<div id="container">
<div id="mio_id_01">
...
</div>
<div id="mio_id_02">
<g:plusone size="medium"></g:plusone>
</div>
<div id="mio_id_03">
...
</div>
</div>

insomma, come da normale procedura di quando si vuole includere un files CSS/JS etc... si mette il collegamento nell'HEADER e il codice nel BODY

p.s. fino a qualche tempo fa (come ho scritto in alcuni post qui sul forum...) inserivo (forse erroneamente ma sicuramente inutilmente...) il codice in node.tpl.php andando a sostituire:

<div class="content clear-block">
    <?php print $content ?>
</div>

con:

<div class="content clear-block">
<div id="container">
<div id="mio_id_01">
...
</div>
<div id="mio_id_02">
...
</div>
<div id="mio_id_03">
...
</div>
</div>
</div>

ma poi ho scoperto che (con il filtro PHP abilitato) si può inserire qualsiasi struttura XHTML (con i DIV...) direttamente nel campo BODY in node/add e tutto funziona perfettamente lasciando stampare tutto a:

<div class="content clear-block">
    <?php print $content ?>
</div>

...senza toccare proprio nulla in node.tpl.php ...meglio tardi che mai ...nessuno è perfetto!

devo segnalare però, che inserendo del codice con delle funzioni jQuery (sempre nell'HEADER...), questo crea dei problemi/conflitti con il modulo Views (veramente seri...) quindi, massima attenzione con questi giocattoli!!!

dimenticavo...
probabilmente il tutto è risolvibile con il modulo jQuery / jQuery UI installato ma, personalmente, quando lavoro in maniera molto "custom", tale modulo non l'ho mai voluto installare perchè il mio istinto mi dice che potrebbe creare qualche problema... e questo è il motivo per cui lavoro nella maniera sopra citata... ma questo è semplicemente un mio parere personale e so solo che con drupal non si è mai sicuri di avere tra le mani la giuocata vincente... come a poker! ...quando ci sono molte cose in ballo (moduli, template, script etc etc etc...) che si incrociano tra di loro...